Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Per ora non cambio stanza... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480866)

maxriccio 22-11-2017 11:47

Per ora non cambio stanza...
 
... ma ho cambiato moto, dopo varie ponzate sono passato alla F800GT
Spero vogliate ospitarmi ancora un pò, anche perchè l'altra stanza mi sembra abbastanza esangue.... non che questa brilli per vivacità!!:lol::lol:

dino_g 22-11-2017 13:20

Scherzi? Non cambierei il condominio delle erre per niente a mondo. Il palazzo delle effe è moscissimo, quello kappa pieno fogati, nella capanna dei sogliolati ci sono solo vecchi aristocratici....
E poi qui abbiamo il miglior modde di tutto lo stato maggiore. Modde attivo....

alebsoio 24-11-2017 15:15

A questo punto ne approfitto: permettendo con non ancora avuto modo di provare la 800GT, ho un dubbio sulla posizione di guida ( inclinazione busto) e le vibrazioni di cui ho letto che alcuni si lamentano.
Venendo tu da una RT penso che fai proprio al mio caso per capire cosa ti e' cambiato.
Prima della RT avevo una Honda deauville dove la posizione di guida mi portava, dopo 2-3 ore di strada, a sentire mal di schiena nella parte bassa.
Pensando che la causa fosse l'avanzamento dell'età ho poi scoperto che con la RT non ho più avuto alcun problema alla schiena sia con sella posizionata bassa che alta (quella e uso oramai da diversi anni).
Ovvio che provarla sarebbe l'ideale ma a volte quei 20-30 minuti non bastano.
Sapresti quindi dirmi quali differenze hai trovato nel passaggio?

Grazie mille ;)

roberto40 24-11-2017 15:28

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 9654315)
... ma ho cambiato moto, dopo varie ponzate sono passato alla F800GT
Spero vogliate ospitarmi ancora un pò, anche perchè l'altra stanza mi sembra abbastanza esangue.... non che questa brilli per vivacità!!:lol::lol:

Sei di casa qui, uno degli ospiti principali. Dove vuoi andare.
Qui c'è tutto comodo. Come una vecchia pantofola. Per il resto hai ragione, l'avvento delle LC, con conseguente esodo ha pesantemente minato le nostre stanzette. Attendiamo nuova linfa con gli acquirenti dell'usato.

zangi 24-11-2017 19:40

Scolta vecchio bauscia..
Spero tu possa avere motivi validi,molto validi per un cambio del genere.:lol::lol:

1965bmwwww 24-11-2017 22:06

Come va la f800? Perché la hai cambiata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxriccio 25-11-2017 10:44

Risposta comulativa:
ALEB, con riser e ruotando leggermente il manubrio mi ritrovo con la stessa posizione dell'RT, vibrazioni particolari non ne sento... per le 4/5 ore di guida sono ansioso anch'io di vedere come va...
ROBERTO, grazie, in effetti qui mi sento di casa..
ZANGI, :lol: essendo ligure semmai vecchio belinone non vecchio bauscia :lol:e poi io amo prevenire gli eventi, cominciavo a sentirmi a disagio nelle manovre e negli spostamenti da fermo perciò ho provveduto ad allegerirmi, se ci avro preso lo dirà il futuro...
1965, ho fatto troppi pochi km per dare un giudizio preciso, in generale mi trovo bene, solo il cambio per ora non mi soddisfa per nulla

alebsoio 27-11-2017 12:34

Grazie mille per le tue impressioni.
Sicuramente dovrò comunque provarla.

Alex ;)

robertag 27-11-2017 14:47

...ebbravo il Max...
...a me è sempre piaciuta. Ho avuto modo di provarla un paio di volte in occasione del tagliando. che dire?..per me moto onesta e ben equilibrata. forse una decina di cavalli in più non guasterebbero in caso di presenza di zavorrina...detto ciò buona strada!!:cool:

maxriccio 28-11-2017 12:03

Ciao Robert, certo non è l'RT ma mi sembra un buon compromesso per viaggiare... la mia zavorrina ormai più di un viaggio all'anno non fa, salvo qualche we, perciò pur avendo fatto la tua stessa considerazione non ho problemi, cmq il motore mi ha sorpreso per elasticità e accelerazione...

Enzino62 30-11-2017 13:28

Yamaha a marzo commercializza la nuova Tracer GT 900. A me già piaceva la "normale"come motore e allestimento , qui hanno voluto esagerare con robetta da turismo niente male, tipo Cruise control, cambio robotizzato,tre mappature motore, manopole riscaldate,sella regolabile in 3 altezze, monobraccio più lungo e forcelle completamente regolabili. In più valige laterali in tinta.
Il peso dovrebbe essere uguale alla standard..
Aspetto con ansia il suo arrivo, anche perché si parla di 1000 euro in più della versione base che già era ridicolo come prezzo confronto al resto del segmento di altre Marche.
Sono d'accordo con te max a prevenire brutti scherzi con il peso visto l'età che avanza, io ho già dato, 51 giorni di fermo/divano e adesso, sempre per Quell episodio, mi ritrovo un ernia al disco che mi da continui problemi.
Auguri per la nuova.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mimac52 30-11-2017 15:21

Meglio prevenire che curare:)
Anch'io passaggio alla gt 800 per raggiunti limiti di età, la ritiro settimana prossima, ma alla stanza sono affezionato "ciao Enzino" fino a quando non mi cacciate resto qui.:):)

dumbo54 06-12-2017 16:22

Io invece ho fatto tutt’altro percorso: mi son preso un k1600Gtl, ovviamente usato ma molto bello.
Devo dire che sono strafelice di averlo fatto, la sella è bella bassa e quindi in manovra no problem, in movimento ė una favola.
I 300 e passa chili si sentono un pochino da fermo, ma già in manovra la maggiore fluidità del 6 cilindri evita strappi e saltelli, con cui avevo qualche volta a che fare con la vecchia Rt.
I consumi sono sostanzialmente simili.
Per tutto il resto - comfort sia pilota che passeggera, protezione, soddisfazione di guida - è un’altra galassia, davvero.
Il che non toglie che questa stanza continui a piacermi, e quindi di tanto in tanto mi permetto di frequentarla:lol:

1965bmwwww 07-12-2017 20:45

Tra gt e gtl come riparo c’è molta differenza o sono simili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54 08-12-2017 00:41

Il Gtl ha il parabrezza più ampio e la seduta più bassa, quindi il riparo è nettamente superiore.
Anche la posizione di guida è parecchio diversa, più rilassata... piace-non piace...a me piace!:)
Noi abbiam preso acqua una volta sola, per un centinaio di km abbondanti in pallostrada, e ne siamo usciti praticamente asciutti, e niente schifezza sulla visiera: in questo, nettamente meglio anche dell'Rt.
Io non alzo mai del tutto il parabrezza perchè quando è su al massimo crea qualche vortice dietro la testa.
Una cosa bella che ha il Gtl sono i deflettori/convogliatori d'aria che, se aperti, mandano parecchia aria sul petto (non in faccia), il che si è dimostrato utile un paio di volte che faceva un po' caldo.:D

1965bmwwww 08-12-2017 18:46

Ho una k1200 lt stavo facendo un pensierino se abbinare una gt o una gtl


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©