![]() |
In sella al KGT next year!
Dopo mille analisi e ragionamenti sulla Tourer che mi accompagnerà per i prossimi anni, sono giunto, inaspettatamente, alla decisione di scegliere la K1600GT:D:D
Confesso che la mia prima scelta idealmente sarebbe stata la nuova GW, ma il prevedibile prezzo molto elevato (troppo per me), le incognite relative a tutta l'operazione (vendita delle mie moto), mi hanno fatto desistere. La RT sarebbe stata forse la scelta più facile e meno rischiosa, ma credo che non mi avrebbe soddisfatto al 100% ( ho avuto il GS LC) e poi, dopo aver provato l'ebbrezza del SD GT (fantastica!) mi sarebbe mancato qualcosa....quindi sono giunto al KGT che farò immatricolare a Gennaio dando in permuta ( a malincuore) la SD GT.: :eek: per la quale ho avuto una buona valutazione. Il KGT è full con retromarcia e cambio elettroassistito Blackstorm...bellissima!:D Sono sicuro che sia per me la quadratura del cerchio in ottica touring comodo con quel pizzico di sportività ed eleganza! Nel frattempo mi godo la AT che però dovrò vendere (prima o poi)... Accetto ogni tipo di consiglio o critica...:lol: |
In sella al KGT next year!
Scusa la mia ignoranza. Ma cosa è una SD GT?
P.s. Ho letto la tua firma. Ho capito. Ma sai il mondo Ktm mi è lontano. Colpa mia. Congratulazioni per il nuovo gioiello. |
Complimenti e che tu possa mantenere a lungo questo entusiasmo e che nulla possa scalfire logica della tua scelta.
|
Ciao! Io sono nella tua stessa situazione, nel senso che sto per comprare la mia nuova tourer. Quello che condiziona molto la scelta è il comfort del passeggero. Anch'io ero orientato a prendere inizialmente la k1600 gt ma mia moglie, dopo averne provato la seduta, l'ha scartata in quanto ha trovato lo spazio tra pilota e passeggero troppo risicato. Ha invece trovato molto comoda la k1600 gtl e ancora più comoda la Grand America, che però a me non piace. Altra candidata è la nuova Gold Wing che comprerei volentieri ma a frenarmi è il fatto che essendo troppo nuova potrebbe avere inizialmente qualche problema di gioventù. Altra modo comodissima, ma di altro genere, è la Harley Electra Glide Ultra Limited per un turismo più tranquillo e particolare. Quest'ultima pure mi piace. La Rt era nei piani ma è la meno comoda di tutte.
|
E bravo Bryzzo però adesso ti toccherà cambiare il nik: 850 non ti si addice più...tanti auguri per la tua nuova creatura :D:D
|
Quote:
|
Quote:
Per il nickname avevo già espresso il desiderio di "upgrade " ma niente ...i moderatori sono stati inflessibili :( Potrebbero almeno aggiungere X 2!:lol::lol: |
Devo aggiungere che l'anno scorso ho provato il KGT e mi stupì per la maneggevolezza rispetto alla mole, quello che invece non mi piacque fu il cambio e la trasmissione.
Con l'elettroassistito e le altre migliorie la situazione dovrebbe essere molto migliorata (ho letto l'ultimo InMoto e parlano addirittura di cambio perfetto e trasmissione tra le migliori di BMW! |
Bene Bryzzo va dove ti porta il cuore anche perchè il kappone è una signora moto e non è certo un ripiego !!!!!!!
|
Quote:
Caspita se non è fiducia cieca questa!? |
Beh, qualche possessore del my2017 potrebbe confermare (o smentire)
|
che bestia..fatto ben
|
Tanta buona strada Bryzzo
|
bhe che dire ottima scelta complimenti :eek:
|
Complimenti per la scelta!:D
Chi sa se questa la terrai un po' di più delle precedenti...:) |
Che capacità hanno le valigie e il top case?
Giusto per capire se vanno bene le GIVI interne che ho.. |
Ma nel gt il bauletto è di serie?
La radio? |
Stessa scelta di Bryzzo, idem configurazione e colore.
Ho avuto il K nel 2013 ed è l'unica bmw che mi è rimasta nel cuore. per cui ora si replica:eek: tracer 900 per il quotidiano |
no pepot , baule e radio optional
|
se non erro valigie 32 litri e top case 49
|
Ammesso che faccia differenza la capienza dichiarata è 33+33+49=115 litri
|
Bravoooooo ottima scelta :lol: è da URLOOOOO IO APPENA RITIRATA non c’è l’ho fatta ad aspettare il nuovo ANNOOO :arrow:
http://funkyimg.com/i/2zyZe.jpeg |
Quote:
quella col raffreddamento ad Acqua delle testate ,...con cui ho fatto 22.000km perchè l ho venduta?... mi piace ancore piegare ed avere quella guida"sportiva" ma è di una comodità assoluta per il pilota ...la passaggera poi non è neanche quantificabile quanto sia superiore altre moto.... il Batwing protegge bene anche il passeggero e non fa il ritorno dietro la schiena,...ha una buona capacità di carico,..e credimi vibrazioni zero....ripeto ZERO,.... il motore già da un po di tempo è montato su silent block e le pedane sono ammortizzate,...certo a vederla ferma al semaforo al minimo, il manubrio oscilla parecchio..a vista ..ma non si sente ..e appena parti sparisce del tutto.. poi dipende anche,se sei uno di quei maniaci Harleysti che montano il riduttore di giri per portare il minimo a 6/700 giri ..ma se la lasci normale ,le nuove hanno il minimo a 1000/1100...si vede molto meno,.... cambia molto la tecnica di guida e la posizione ,ma il baricentro è ultra basso,e il manubrio largo,è un giocattolo,molto più (sembra strano ) delle piccole HD, devi solo mettere in conto di sostituitìre gli ammortizzatori.. gli originali vanno bene solo sulle strade tipo biliardo e se fai "passi" e strade con pendenze importanti,mettere dischi e pasticche freni migliori ... ma se la usi per quello che è,....è "una gran turismo" dove gran...non è prestazioni ..ma grandi viaggi...... è come viaggiare in Mercedes .... |
Nessuna critica anzi ottima scelta avrai grandi soddisfazioni buoni chilometri ciaooooooo
|
Bryzzo850, ti confermo che il cambio della 2017 è molto migliorato, uso molto di più di quello che pensavo la cambiata con l'elettroassistito. Devo dire però che comunque mi ero abituato anche al cambio della 2013, certo questo è un'altra cosa, anche l'erogazione purtroppo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©