![]() |
per lavare la moto
chi conosce questi due prodotti ?
https://www.amazon.it/Rhino-Goo-Azio...r+pulizia+moto https://www.amazon.it/Muc-Off-667-De...r+pulizia+moto sono indeciso su quale dei due comprare. Finora ho usato Motul Moto Wash e Petronas Durance ......entambi validi. Ma i fustini suddetti evidentemente sono molto più convenienti :) |
... i Muc Off li ho visti per la prima volta ad Eicma... sono Inglesi, ma non li ho mai usati.
Sono fedele alla Sympol. |
Il MucOff è una cosa prettamente UK, per lavare moto e bici.
Hanno anche un sacco di altri prodotti, creme, etc. Io ho un tubetto di una crema per pulire e idratare la tuta di pelle, che uso ogni anno quando finisco le giornate in pista. Io lo uso da anni. Anche perché qui il gallo francese non lo vendono. Sgrassa per bene, va lavato via con cura perché se no potrebbe macchiare le plastiche. Ogni motociclista inglese che si rispetti ha a casa una boccia di MucOff e una bomboletta di ACF-50 (che stiamo ri-discutendo qui) come minimo. :wink: |
ma non è sufficente usare comuni prodotti italiani,magari mafra per dire o anche del comune detersivo per piatti?
quali miracolose proprietà vantano stè cose qua?spiegatemelo svp. |
Quote:
Proprietà di marketing. |
Io non te lo spiego perchè uso un classico MaFra.Quando è asciutta gli passo sulle parti sia in plastica che in metallo il Pronto per i mobili e lei dimana la targa dalla gioia!!
Perchè dovrei spendere sta caterva di euro per lavare una moto? La mia è sempre pulitissima e lucida comunque. |
Quote:
Niente di particolare. IMHO il MucOff è molto simile allo chanteclair che ho usato per secoli (insieme al Pronto Legno :) ). Bagni, lo spruzzi, lasci agire e sgrassa. |
ma quanto grasso avete su ste moto ???????
sarà che la pulisco spesso ma io non uso neanche il Gallo |
Ermi io sgrasso con il kerosene(se ti riferisci alla catena ovviamente).
|
Mai usato nulla
Se non la lancia del lavaggio, 1volta all'anno un lucidante per plastica Ho la moto a cinghia E la moto dopo 8 anni e 80.000km sembra nuova Va be' un po' meno delle vostre, ma odio i lavori inutili... Vorrei tanto perdere un paio d'ore a pulire e lucidare la moto,ma proprio non ci riesco |
Bim mi hai fatto accendere la lampadina.....quasi quasi brevetto la moto autolucidante........ehmmm......motolucidante.:lol :
|
mamba, dai, però non ho scritto di moto lucida, la mia e' opaca di suo.....
|
Quote:
Il GS negli ultimi anni ha passato la stragrande maggioranza delle notti parcheggiato all'aperto nel piazzale di casa, sotto pioggia, nevischio, cagate di scoiattolo, etc. etc. Per fortuna sono riuscito da poco (e finalmente) ad affittare un box vicino casa ed avrà vita più facile :lol: E pure io che non devo più farmi 10km se mi serve di prendere una delle moto... L'HP la uso poco e mediamente è facile da pulire. Do una pulita voltante ogni tanto e poi una bella lavata a fondo a fine estate quando smetto di usarla prima di rimetterla in garage (in inverno la farò girare 3/4 volte). Il GS ovviamente è in uso tutto l'anno e d'inverno gli passo un protettivo anticorrosione (vedi link sopra) che lascia come una patina di unto. A primavera hai la moto completamente ricoperta di zella e la devi lavare a fondo. Usare un qualsiasi sgrassante tipo MucOff o Chanteclair ti fa risparmiare mediamente il 50% di bestemmie mentre pulisci il tutto. |
... ecco... adesso ho la scimmia per la roba Muc off... lo sapevo. :arrow:
Questo forum è pericoloso. :lol: |
io la moto la lavo moooolto di rado ed ho sempre usato la canna dell'acqua, spazzola, spugna e secchio con il sapone di marsiglia.
poi un amico mi ha fatto provare il Motul motowash e mi sono reso conto di essere indietro come le balle dei cani. Per me è un prodotto fantastico......una gettata per togliere il più grosso, una spruzzata di questi spray miracolosi, lasciare agire qualche minuto e risciacquare. In pochi minuti e senza fregare più di tanto, il risultato è sorprendente. :) |
Arexon Pro Bike pulitore moto
Arexons Engine cleaner Cera spray di marche varie Wd-40 Prodotti molto validi e italiani. La moto l lavo circa un paio di volte di l’anno con i primi due prodotti e la proteggo con gli ultimi due. Lo strato di polvere e sporcizia che si accumula durante l’anno ne fa riscoprire ogni volta una eterna giovinezza, dal momento in cui viene efficaciemente e completamente rimosso. |
Quote:
eh eh eh l'Arexons è malese e WD40 californiana :) |
Solitamente mi faccio dare del prodotto da diluire (mi pare Ma-FRA) dall'amico benzinaio/autolavaggio dove porto le auto....poi in mancanza di questo prodotto, uso lo sgrassatore del galletto o similari....unica accortezza, quella di sciacquare bene e poi passare la cera liquida (sempre usata in autolavaggio) per creare velo protettivo...finale sempre con acqua osmotizzata.....
|
Quote:
|
|
... cavolo... la Muc off ha addirittura la valigetta con dentro tutti i prodotti.
90£... sarebbe da capire a che cosa servono tutte ste bombolette. https://cdn.shopify.com/s/files/1/13...g?v=1509877716 |
Flower: non guardare mai la roba dell'Autoglym allora. :lol:
|
... si... vabbè... non pensare ad un elefante. :lol:
E io che faccio? :lol: |
Tutte queste elugubrazioni (pippe) mentali per ....lavare la moto, mah, sarò io che sono strano o voi che siete masochisti ?
|
... assolutamente noi masochisti.. almeno, parlo per me.
Considera che in estate... 3 ore di lavoro per 10 minuti di pulita, visto che alla prima orda di moscerini, sei punto e a capo. Io lo faccio anche per preservare la moto... facendo tanti chilometri, al momento della permuta, mi gioco il jolly che a carrozzeria è praticamente nuova. Diciamo che, forse, ma forse, mi danno 500€ in più... si... sono masochista. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©