Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rimozione tappo candela bialbero 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480591)

palbi 13-11-2017 21:12

Rimozione tappo candela bialbero 2012
 
Ho provato a googolare e cercare sul forum ma non trovo istruzioni su come rimuovere il coperchio evidenziato in blu per accedere alla candela. Devo togliere tutto il coprivalvole per farlo riverniciare per cui se esistessero istruzioni su come portare a termine il tutto anche per eventuali problemi di uscita olio tanto meglio. Magari mi perdo in un bicchere d’acqua ma proprio nn ci riesco....grazie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6703c9ea2b.jpg

chuckbird 13-11-2017 21:26

Afferralo da sotto e tira, da dove ce'è l'imbocco del cavo.
E' un po' duro, quindi usa dei guanti.

zooropa_68 13-11-2017 21:48

Aiutati con un cacciavite sottile di lato, metti qualcosa per non rigare il copritesta ancor di più...
È di una 9t? Giusto per sapere, sono Fabio 😀

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

palbi 14-11-2017 09:40

Grazie. Riproverò. Non ho mai avuto molta forza nelle mani... 😀per cui dovrò per dorza aiutarmi con qualcosa. ho postato nel forum gs aria perché il motore è lo stesso del gs 2012 e sapevo che qui avrei avuto risposta e nel forum ninet no.....Fabio, intendi che ci conosciamo ? 😀

chuckbird 14-11-2017 14:32

Se non hai forza nelle mani non lo togli.
Se ne hai, devi usare una protezione se no ti fai male quando tiri.

Il tappo viene via meglio tirandolo da sotto.
Se lo tiri da sopra facendo leva col cacciavite è un po' più ostico, oltre al fatto che c'è il rischio di intaccare la finitura.
Ma non mi sembra quest'ultimo un tuo problema :lol:

Una volta che rimuoverai il tappo... dovrai rimuovere la bobina.
Ti avviso che nemmeno quella è dolce di sale come si suol dire.
Li dovrai usare delle pinze facendo un movimento preciso e secco per evitare di rovinarla.
Stacca il cavetto prima di tirare fuori la bobina o rischi di strappare tutto.

SKA 14-11-2017 16:30

la bobina si toglie con un laccio, come suggerito da Ezio51 nelle vaq, con le pinze il rischio di rovinarle è molto alto non serve togliere anche la candela. Prima di tirare la bobina falla ruotare, per quanto si riesce, a dx e sx per assicurarti che non si sia incollata.

chuckbird 14-11-2017 16:36

Infatti.
Prendete con le pinze la questione delle pinze, e fatelo se avete idea di come fare per non rovinare il tutto.

roberto40 14-11-2017 16:37

Io ho sempre usato un filo elettrico usato come laccio, funziona benissimo.
Nella 1150 era disponibile anche un estrattore per le bobine.

chuckbird 14-11-2017 17:11

L'estrattore per le bobine (in plastica) ce l'ho anche io.
Non serve a nulla: la presa sfugge perché la bobina è incastrata molto bene.

Le mie bobine sono intatte, ammetto di non utilizzare delle comuni pinze perché tra quelle che ho ne uso una della Knipex un po' fuori standard che trovo comoda per questo tipo di operazione.

Ripeto, se non avete la certezza di non fare danni, meglio seguire altri consigli.

aspes 14-11-2017 17:14

con un po' di cautela anche due cacciavite usati come leva a 180 gradi l'uno dall'altro vanno benissimo

vertical 14-11-2017 17:35

barboni......


io ho l'estrattore di metallo :lol:



uno spago un laccio un cavo elettrico e passa la paura...


Barboni!
:lol:
:lol:
:lol:

palbi 14-11-2017 23:39

Grazie per i suggerimenti. Pazzesco che sia così complicato fare una cosa che dovrebbe essere semplicissima. Mi farò aiutare da qualcuno che lo ha già fatto. Conoscendomi dal nervoso finisco col fare danni anche al coprivalvole sano. Devo infatti verniciarli entrambe per evitare che si veda la differenza...

aspes 15-11-2017 11:39

a giudicare la foto prima di verniciare gli darei una lisciatina con la carta vetro.
e li farei neri opachi, che dovrebbero stare persino bene

chuckbird 15-11-2017 12:10

Secondo me andrebbero proprio stuccati per sono mal ridotti, quindi scartavetrati.
Probabilmente la moto è caduta o ha grattato su qualche muretto.
Peccato che si è leggerissimamente scalfita anche la plastica del coperchio candela.

aspes 15-11-2017 15:16

ma il plastichino costa poco se si vuol cambiare

palbi 15-11-2017 17:06

Si devo farlo stuccare del carrozziere. Ho risolto il discorso del tappo in modo semplicissimo e senza alcuna fatica! Ho usato la chiave per la ghiera per regolare il precarico del mono. 1 secondo e tac è venuto via. Che soddisfazione 😃 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0d41c0300c.jpg

gspeed 16-11-2017 17:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9646798)
con un po' di cautela anche due cacciavite usati come leva a 180 gradi l'uno dall'altro vanno benissimo

sempre fatto così coprendo i cacciaviti con un panno in modo da non segnare il copriteste - e a motore caldo/tiepido che vengono via più facilmente (o almeno così mi avevano detto ed ho sempre fatto :lol:).

dream bike 16-11-2017 21:37

per evitare di far incollare i "cappucci" delle candele ho messo del borotalco.....

vertical 16-11-2017 22:06

e la pasta fissan no?.....


:lol:
:lol:
:lol:

raporosso 16-11-2017 22:38

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9649513)
e la pasta fissan no?.....

:):):):):):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©