![]() |
KTM 1090S o R, esempio strade off
Come avevo accennato nell'altro 3d che è stato chiuso, sto valutando l'acquisto di un KTM 1090S o R che mi permetta di muovermi durante le ferie da solo o in coppia su strade tipo QUESTA, che fino ad oggi ho dovuto trascurare.
Dall'altra parte qualcuno sosteneva che la versione S, pur avendo le sospensioni con meno corsa, è comunque "idonea", ed ha il vantaggio che nel trasferimento è più comoda e divertente. Purtroppo non posso provare le due versioni su strade simili, qui in FVG è anche difficile provarne una sola di versione per una decina di minuti. Volevo conoscere un parere in merito, tenendo conto che comunque non percorro quelle strade con lo scopo di fare una gara, ma non le voglio nemmeno percorrere a velocità cadaverica. |
R senza ombra di dubbio... escursione maggiore delle sospensioni e ruote a raggi anzichè in lega, considerando inoltre che le sospensioni sono tutte regolabili a differenza della S mi sembra.
|
Quoto anche se la s non l'ho mai provata
|
Assolutamente R, che discorsi!
|
Valuta bene quanti kilometri di sterro fai all'anno e quanto asfalto
Fermo restando che la 1090S manco regalata.....tutta la vita la versione R, se la scelta fosse invece tra la 1290S o R allora valuterei attentamente P.s. La S non ha sospensioni regolabili , e il precarico al mono non ha nemmeno il manettino , lo fai con una chiave a brugola...no ha la modalità of road |
Purtroppo la 1090 s ha sospensioni non all'altezza del resto della moto senza contare che con 3000 euro in più ti fai la 1290...Non avrei dubbi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Ho un dubbio simile. Penso pero' che devi "risponderti" alla domanda: quelle strade rappresentano il 90 % dei km che faro' o il 10 % dei km che faro' ?
|
Bhe ovviamente i trasferimenti su strada asfaltata incidono per almeno l'80%, mentre per strade di quel tipo qui in zona uso il mitico XT 2KF.
La 1290 l'ho scartata per la troppa potenza ... e comunque mi pare che la R abbia le stesse sospensioni della 1090. Quote:
Io invece quella la escludo a priori, troppa elettronica "pericolosa": per esempio, se non mi riconosce il key-less in uno di quei posti, dove non c'è segnale GSM, sono nella emme, le sospensioni "elettriche" non le voglio avere, e nemmeno il tappo benzina elettrico (ho letto che in molti casi si è bloccato, e comunque non mi da affidabilità nel tempo, e mi costringerebbe a portarmi dietro gli attrezzi per poterlo aprire qualora si blocchi). |
KTM 1090S o R, esempio strade off
Premesso che ci vuole un minimo di esperienza specifica, alla fine dipende moltissimo come ci vai: senza passeggero e senza bagagli è “leggermente” diverso che con. E comunque mai da solo, specialmente con un bestione. Anche le gomme poi hanno il loro perchè. E il modello R aiuta -anche molto-ma non risolve magicamente il resto. (fango, erba, sasso bagnato ....).
Se ti orienti su una R cerca un 1190R usato e ben tenuto. Risparmi molto ed hai una moto eccezionale, a occhio meglio del 1090R e non diversissima dal 1290R. Io ci ho fatto 50mila km (ahimè tutti su strada) e sono felice ogni volta che ci salgo. Sent from my iPad using Tapatalk |
Premesso che ho sempre preferito il nuovo, perchè dici che il 1190R è meglio del 1090R?
Ho confrontato il 1090R con il 1290R e mi sembrano IDENTICI (frocerie a parte, a seguito delle quali preferisco di gran lunga il 1090). Per il resto, concordo appieno con le altre tue considerazioni ... PS: Quote:
Mi vien da pensare che siano più problematiche quelle a raggi, che ogni tanto vanno tirati ... |
Quelle in lega se prendi una botta con una pietra o in una buca e sono tubeless non sono così semplici da riparare lungo la strada. Per la tenuta d'aria puoi sempre risolvere mettendo una camera d'aria, per il resto occorre trovare qualcuno dotato di pressa ed una buona mano col martello.
Tra le altre cose già i cerchi dei Ktm non sono il massimo in fatto di resistenza... questo è il mio Behr originale di un 990: https://lh3.googleusercontent.com/6j...=w1150-h863-no riparato a martellate nell'oasi di Cinguetti. La camera d'aria rinforzata mi ha permesso di arrivare senza problemi fino a casa. sul 1190r avevo letto che molti lamentavano perdite di pressione dai cerchi a raggi tubeless originate dagli Oring dei nipples. Non so se ora abbiano risolto e se i cerchi a raggi del 1090r siano diversi. In ogni caso ti consiglio di mettere la camera d'aria rinforzata perchè previeni eventuali perdite dovute alle botte al cerchio e in secondo luogo perchè ti consente di girare con pressioni più basse, quindi maggior grip in fuoristrada. |
Ma il 1190 non ha oring nei nipples
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
Quella della perdita dell'aria l'avevo letta anche io a suo tempo.
Circa le camere d'aria, non si possono inserire anche nei cerchi in lega? Fermo restando che anche su quelle strade l'andatura sarà abbastanza turistica. |
Quote:
Non so come sia adesso la soluzione adottata per il 1090. Ad ogni modo si può sempre ovviare con il Bartubless o facendoselo a casa artigianalmente con del silicone adatto. @ Andrew... ovvio che nessuno ti vieta di mettere la camera in un pneumatico tubeless e con il cerchio in lega. Fatto anche io in emergenza sul cerchio del 1150 con gomma tagliata: togli la valvola originale e inserisci la camera d'aria. |
magari è un aspetto marginale, ma per la prima volta arrivare con entrambi i piedi per terra non sarebbe male.
ma forse la sella a 84cm invece che a 89 non fa differenza con 200 e passa kg. |
Fagot il sistema utilizzato da ktm non ha nulla che non va. Se ci sono piccole perdite é evidente che la fascia di tenuta può essere mal messa o avere un microscopico forellino. Ci vuol poco a controllarla e altrettanto poco a sostituirla con il ricambio originale. Se si tratta poi di un forellino lo si aggiusta tranquillamente con una pezza di quelle per le biciclette.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
Non farei offrod con mezzi che pesanopiu di 130kg.
|
Come ho scritto, non devo farci off-road, per quello ho l'XT, ma percorrere strade tipo quella che ho linkato nel primo post, cosa che adesso con il KR non posso fare (se non in maniera veramente da neuro).
Ma quindi 1090r e 1290r hanno le stesse sospensioni? Vedo che la corsa è la stessa, il telaio è lo stesso ... |
Se hai intenzione di fare qualche strada come quella del video punterei sicuramente ad una r di qualsiasi cilindrata. Si, la forcella del 1090 e del 1290 dovrebbe essere la stessa.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
@andrew: sospensioni 1090 R e 1290 R sono uguali, la strada del video direi che la fai con la R e con la S. io tra 1090 R e S non avrei dubbi, R per le sospensioni, per le ruote 18/21.
|
qto Mauro
tra la S e la R ( 1090 ) oltre alle regolazioni le sospensioni differiscono molto ...la R ha Wp da 48mm la S da 43mm |
KTM 1090S o R, esempio strade off
Quote:
Parlando sempre e solo di R, mi riferisco a memoria con il “vecchio” 1090 (il primo uscito, non so se abbian cambiato). Differenze non estetiche di — cavalli (su strada in due li senti) — abs evoluto — regolazioni e qualità. sospensioni (sul 1190 forcella compressione e rebound, sul mono rebound, compressione lenta, compressione veloce, mi sembra che sul 1090 non fossero tutte possibili) Mi posso sbagliare quindi controlla se (cavalli a parte) le voci sopra siano veramente uguali tra 1090 e 1290. Comunque grandi moto, enjoy! Sent from my iPad using Tapatalk |
confermo che la 1090 R è come la 1290R a livello sospensioni.
forcella regolabile in precarico, frenatura compressione e frenatura estensione, sul mono precarico, frenatura estensione, frenatura compressione per oscillazioni lente e frenatura compressione per oscillazioni veloci. io ho cominciato a giocare con le regolazioni e sono strasoddisfatto. cavalli? anche in due e anche in salita devo dire che la 1090 è una tigre :eek: il 1290, che ho provato, ovviamente ne aveva di più ma non una differenza abissale. il 1190, che non ho provato, credo sia vicino al 1290. |
Anche l'ABS (cornering) è lo stesso? E' lo stesso anche fra R ed S (1090-1290)?
In pratica, la 1090 e la 1290 come "moto" sono quindi identiche, cambia solo la potenza? |
Cambiano i fari, le strumentazioni, alcune funzioni tipo il myride e il cruise control disponibili solo nei 1290
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©