Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ancora Fjr 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480429)

iteuronet 08-11-2017 19:30

Ancora Fjr 1300
 
spostato da altra discussione
Introduzione:pensavo fosse tedesco ma era italian (dal colore della sella)
come da foto :fine 2016,garantita/tagliandata Yamaha,pochi chilometri,prezzo da outlet per di piu IVA esposta (strano in IT per farti un art 41 su moto/autoveicolo li devi torturare)[IMG]https://i.imgur.com/79D7tuE.jpg[/IMG]

dall´Alpenmaster 2014 ´in uscita di curva é tutto accanirsi sulla manop del gas e....aspettare.Il 4 cil in basso é fiacco.Dolcissimo ma fiacco.Ma gli altri fanno strada....e tu ad aspettare un acuto che arriva quando é giá il momento di chiudere il gas´
Cavolo penso:ma é un 1300 tutto coppia...Quindi la provo:200km perché si gela.
Vero:fino ai 3mila mi sembra che non vada.
Ora
1)so abituato al boxer,e quindi condannato a vita
2)il 4in linea é fatto cosí:tira solo in alto(ma il bandit 1250 del vicino a 2000 ti allunga le braccia)
3)forse esiste un qualcuno (tipo il Tosco) che armeggia/cazzeggia/riprogramma e fa un miracolo come sulla XTZ
Partito convinto entusiasta...ora meno
pareri di possessori ex/attuali e tester anche occasionali sono graditi

Sanny 08-11-2017 19:50

Se guidi da tanto un bicilindrico le sensazioni sono quelle

Steel 08-11-2017 20:44

Oddio fiacca....ricordo che dai tornanti ti tirava fuori in terza tranquillamente ..per certi versi la rimpiango..

kabur 08-11-2017 20:58

Avuta , il primo modello , provato l"ultimo . Na grande moto , ma avendo l"RT , anzi 2 non farei più il cambio . Mi sembrava di guidare un camion ed abituato al bicilindrico (specialmente l"ultimo modello) non è ferma a bassi giri ma non è il bicilindrico di sicuro.....però ai prezzi che la vendono è sempre alettante oltre che bella. Ho provato quella con il cambio automatico , uno spettacolo .

Madmazz 08-11-2017 21:27

Secondo me il tiro del boxer col passare del tempo te lo dimentichi? No? Se hai davvero voglia di cambiare non ti fissare solo su quella differenza di coppia ai bassi ;)

daigas53 08-11-2017 21:35

Io ho una R1200R LC, nuova e nuovissima ho preso una Honda CB 1100, i due motori si comportano in maniera molto diversa ma sono divertenti tutteddue, anche io sempre guidato bicilindriche, è chiaro che la coppia sotto che ha il bicilindrico nel 4 non la trovi, ma il 4 ha molta più fluidità ed allungo, divesre caratteristiche, stesso godimento :)

snaporaz basic 08-11-2017 21:36

...vista una nuova da immatricolare lunedì, è un anno che è ferma triste in vetrina,ma mai provata e non so,son tre giorni che ci penso...seguo interessato chi ne sa di più...

dab68 08-11-2017 22:28

La mia “condanna a vita” è terminata tanti anni fa per fortuna.
Ultimamente Ducati la seppellita alla grande....e non solo lei.
1 mese fa ho tolto anche la 2 cilindri e sono passato addirittura ad una 6 boxer :lol: .....ma Honda :lol:
Quel boxer non lo rimpiango per niente :(
Ma proprio per niente.

Bryzzo850 08-11-2017 22:33

....sarà la sella Big Bubble!:lol::lol:

bigzana 08-11-2017 22:36

Quote:

Originariamente inviata da daigas53 (Messaggio 9640802)
è chiaro che la coppia sotto che ha il bicilindrico nel 4 non la trovi,

dipende dal 4.
Con il mio V4 vorrei vederla poi tutta sta roba sotto dell'RT.

anonymous 08-11-2017 23:48

Concordo, c'è quattro e quattro. Col CB 1300 dai tornanti esci in qualunque marcia con un tiro ai bassi e bassissimi che i GS si sognano.

GTO 09-11-2017 00:19

Perché, col k1300?
Volerne di più significherebbe stracciare le gomme ogni 2000 km

mamba 09-11-2017 06:57

Si difende bene anche il mio 4 cilindri e non rimpiango nessun bicilindrico al momento. Iteuronet ma ti serve cosi grande per l'utilizzo o ti piace proprio lei?

brontolo 09-11-2017 07:27

Quote:

Originariamente inviata da bubugaz (Messaggio 9640968)
(..)Col CB 1300 dai tornanti esci in qualunque marcia con un tiro ai bassi e bassissimi (..)

Non ne capisco molto ma, posso dubitare?
Per uscire da un tornante, ci son poche marce adatte, forse 2, se si parla di tornanti ...

bigzana 09-11-2017 08:02

Brontolo, io per provare ho fatto il tratto Vergato-Cereglio (che credo tu possa conoscere, se non sbaglio sei di Modena) tutto in 3a, e lì qualche tornante lo trovi. E anche sul Giogo, tra Imola e Firenze, sempre per provare, gli ultimi tornanti in cima li riesco a fare, nonostante il Dct che non aiuta in queste prove.
Poi certo, se metti la 2a la moto esce meglio, e se vai sullo Stelvio anche la 1a....

Paolo_yamanero 09-11-2017 09:05

Dipende dall'uso che ne devi fare (come per tutti i modelli di moto)

E' una buona tourer. E' comoda, veloce. Il passeggero sta da re (o da regina).
Protettiva ...

Però è pesante e, soprattutto, ha un passo lungo e questo la penalizza nei cambi di direzione veloci.
Nei pif-paf di curve in sequenza la moto tende ad andare dove vuole lei e non dove dici tu, e bisogna saperla guidare..

L'avuta un amico di uscite (e non solo) e la guidava benissimo (ma è bravo lui).
Prenderla per uno scambio moto come si fa di solito, scendendo da un GS, mette in seria difficoltà...
Bisogna fare un pò di strada prima di resettare tutti i parametri.
Poi cominci ad abituarti e può anche piacerti.
Ma quando risali sul GS , pochi metri e ti dici "Fjr?mai più. !!!.. "

https://lh3.googleusercontent.com/WN...Q=w391-h220-rw

mamba 09-11-2017 09:28

Minchia.....l'unico motivo di divertimento sono le curve e questa non le vuole fare?
In effetti con l'interasse di uno Scania!:lol:

iteuronet 09-11-2017 09:36

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9641037)
ma ti serve cosi grande per l'utilizzo o ti piace proprio lei?

Almeno 4volte all´anno sí:vuol dire x almeno 15-20mila kilometri.La media a viaggio é altina perche la zavorretta ,come una gran parte dei ceki ama l ´Italia e quindi non ci stastoria.Provate altre alternative tipo Francia.Risultato NI.Tra l ´altro per evitare di perdere dei giorni faccio spesso tappe di 800-900km die (50 normale 50pallo spesso tedesca)Traducendo,cruisecontrol,manopole riscaldate,meglio anche le selle ,confort acustico ed aereodinamico.Ti metterai a ridere ma 1) so vecchio 2)capita che in IT ci sono i 20 gradi ma parto/torno con la neve.Mi piace:no,mai comprato moto in funzione dell ´estetica.
Paolovengo da 2 LC (un 2012 uno dei primissimi,un 2014)Per mee per la zavorra non é moto ideale da viaggio:alta,fa casino di scarico e di meccanica+i difetti delle annate in questione:cambio schifoso,difettucci da scarsa qualitá della componentistica.In piu la mia scaldava a DX:mai successo .
La FJR effettivamente mi é sembrata veramente gnucca,ma aveva le Bridg BT023.

Kurvenschleifer 09-11-2017 10:07

Bella moto, da amatori, preferisco la 1200 RT per l´utente medio.

FJR troppo "specialistica da viaggio"

unknown 09-11-2017 10:14

Avuta per qualche weekend ci ho fatto un migliaio di km forse.

Vengo da KTM 950 adv quindi puoi immaginare quanto siano distanti le due moto.

Gran mezzo. Vero ai bassi il motore dorme ma è sempre regolare e silenzioso. Cardano stupendo molto meglio del BMW per me( ho una 1200r adesso).

Va guidata impostando bene le linea perché pesicchia ma una volta presa la mano ti diverti. Il motore lo sfrutti per la metà di quello che potrebbe dare.

Dai 6mila giri iniziano ad aprirsi i cancelli del 4 cilindri e vieni proiettato a velocità notevoli, sempre in totale stabilità.

Ricordo sulla Milano - Torino a 170 sotto la pioggia tenevo il manubrio con una mano e la moto era sul famoso binario.

Comodità notevole e anche la protezione grazie al parabrezza regolabile elettricamente e alle sospensioni settabili.

Unici nei che mi sento di segnalare: il peso alle basse velocità e i consumi nn proprio bassi, sui 15-16 credo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1aa0c81f82.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...de2c20e85d.jpg

Inviato dal mio Nexus 5

kabur 09-11-2017 11:58

Io faccio 25. Km. L anno , certo che se la zavorra non è comoda sulla lc ( non só se avevi l RT) di sicuro sulla FJR sta peggio per via delle pedane alte e meno protezione.

kabur 09-11-2017 11:59

Come confort l rt é nettamente superiore.

happyfox 09-11-2017 12:30

Ho avuto l'FJR del 2007 per 4 anni, poi una RT (del 2012) per 3 anni,.. e ora ho una FJR AE (sospensioni elettroniche) del 2014 da aprile scorso e ci ho già fatto 20 mila km, avendo anche una seconda moto.
La mia zavorra ha sempre trovato più comoda la FJR rispetto all'RT (e ovviamente rispetto alla RS che ho). Il tiro ai bassi del boxer dell'RS è ovviamente maggiore di quello dell'FJR, che comunque non è certo fiacco.

iteuronet 09-11-2017 13:55

Ebano a proposito di R
https://i.imgur.com/HIHuIUd.jpg
ovvero una delle due attuali.Se risolvessi i problemi aerodinamici la terrei pure
Il modello della FJR era il 5 o il 6 marce?
Gaetanoero al corrente che avevi la Yamaha,ma non ti ho disturbato in mp visto che ti avevo massacrato:lol: per la Versys .A maneggevolezza a pieno carico come sei messo?
kaburho avuto la RT monoalbero.Prenderei la nuova se mi aiutassi tu:cool:.Pensa che pagherei la cifra di circa 10mila euri (ma senza IVA)per la Yam 2016 nonché per una RT bialbero 2010,(non deducibile).

Steel 09-11-2017 14:07

Confermo che nel misto stretto allegretto tende ad andare dove vuole lei....bisogna "guidarla" e bene...ma tanto fanno anche le gomme..con le Roadsmart III era migliorata moltissimo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©