Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Arriva l'autovelox da curva: salverà migliaia di utenti delle due ruote (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480270)

Sali 04-11-2017 09:00

Arriva l'autovelox da curva: salverà migliaia di utenti delle due ruote
 
Dal titolo pensavo qualcosa di diverso...

http://www.repubblica.it/motori/sezi...C6-P20-S1.6-T1

Luca01 04-11-2017 09:34

casso ... si dovrà pure salutare la Francia ???
e dove andiamo per fare 2 curvette in santa pace????
mettere un autovelox sulla salita della Bonette o sull'Izoard dovrebbe essere incostituzionale a mio parere.
quelle strade come molte esistono solo perchè hanno inventato le moto potenti

flower74 04-11-2017 09:38

... sono alla canna del gas anche i francesi se si inventano questo sistema per far soldi sicuri.

er-minio 04-11-2017 09:49

Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:

K-7 04-11-2017 09:50

"I numeri parlano chiaro: il 43% dei motociclisti perde la vita in curva. E in Francia lanciano una grande offensiva con autovelox per le curve visto che ormai tutti gli utenti della strada rallentano solo in prossimità dei sistemi di rilevamento di velocità (ben segnalati) e piazzati in rettilineo per motivi logistici."

Il 57% sui rettilinei, quindi. Però tutti rallentano dove son segnalati. Se muoiono dove non son segnalati, c'è chi ancora si interroga se è giusto segnalarli.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Bedo69 04-11-2017 10:23

dove andiamo per fare 2 curvette in santa pace????

Mugello-Franciacorta-Castelletto di Branduzzo etc etc .

Senza estremizzare sono d'accordo nel cercare di limitare il numero di incidenti gravi se piazzare un radar lo sarà ben venga ma se la soluzione non funzionerà bisognerà abbandonare questa soluzione e cercarne un'altra.

L'iniziativa di sensibilizzare gli utenti delle due ruote sui passi Svizzeri messa in atto quest'anno dalla polizia dei Grigioni con l'inserimento dei controlli non so che esito abbia dato ma percorrendo spesso quelle strade ho notato che si era tutti più responsabili. Prima della fine dell'anno mi informerò presso la Polizia per sapere se hanno dei dati ufficiali.
Massimo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

michele2980 04-11-2017 10:50

È già un po' che c'è sul tenda non è una novità

PMiz 04-11-2017 10:53

Però scrivono che sopra i 300 km/h non funziona ... :lol:

Lele65 04-11-2017 11:05

Non sanno più cosa inventarsi per rimpinguare le casse ...finiremo a girare a 54 miglia all'ora con bicilindrici a corsa lunga scoreggiosi oppure peggio ancora con moto elettriche (che nel paese di Ducati,Aprilia ,MV è tutto dire) !
È contro natura come se in Africa ,dove nascono da sempre i Leoni , volessero trasformarli in gatti da salotto :(

Comunque l'andazzo è questo ...mi ricordo la mia Nonna , con la saggezza tipica degli anziani che hanno passato la guerra , che diceva "attenzione perché la mucca a forza di leccare il vitello poi se lo mangiò..."

haemmerli 04-11-2017 12:41

cit. I numeri parlano chiaro: il 43% dei motociclisti perde la vita in curva.

Potrebbero imporre di saldare il cannotto...

Paolo Grandi 04-11-2017 16:39

Non capisco il problema. Sono segnalati e ben visibili. Basta passarli rallentando a velocità codice. Che spesso, in Francia, è 90 km/h. Già più che sufficiente x divertirsi, in curva.

carlo.moto 04-11-2017 17:30

IO so che da un po di anni, guido sia l'auto che la moto non più guardando davanti a me ma scorrendo con lo sguardo sul guard rail laterale o cmq sul lato dx e questo oltre a stancarmi è anche pericolosissimo. Ho sempre pensato che il velox così come è usato in questo paese e con i limiti indecenti ed assurdi che ci sono non serve alla sicurezza, anzi al contrario. Ora il trovarselo dietro ad una curva credo non cambi molto lo stato delle cose.

cagnez 04-11-2017 18:14

Non tratta di velox "in curva" bensì di velox molto molto evoluti di cui si è ampiamente parlato e che spostano periodicamente.
Si tratta di Alice, già in uso da tempo sulla strada del colle di Tenda e che mi sembra abbia già fatto molte vittime.

http://www.targatocn.it/2016/12/26/l...te-salate.html

flower74 04-11-2017 18:18

... chiaramente i trasgressori sono stati subito fermati per la loro sicurezza?

Superteso 04-11-2017 19:25

Levo la targa.


Et voilà 😎

Ivoc 05-11-2017 01:12

Quando i "giornalisti" fanno i calcoli in percentuale ... mi sa molto da presa per i fondelli. :(

Luca01 05-11-2017 01:20

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9636319)
Però scrivono che sopra i 300 km/h non funziona ... :lol:


non ho mai superato i 270 in vita mia... sono fottuto

Animal 05-11-2017 01:27

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9636265)
Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:


Come non quotare integralmente questa assoluta verità!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bedo69 05-11-2017 02:53

Cos'è questa una confessione.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

tigrotto 05-11-2017 06:22

Non ci resta che la Sardegna ...vero paradiso delle 2 ruote on e off ..strade deserte e meravigliose

r11r 05-11-2017 08:30

Secondo me il vero problema sono i limiti di velocità, in molti tratti realmente basai: io sarei per un adeguamento dei limiti di velocità adeguato alle reali condizioni e situazioni (ricordando che il limite indicato non è la velocità suggerita da mantenere), poi puoi mettere dei controlli seri e non appostamenti tranello.

Diavoletto 05-11-2017 08:40

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9636265)
Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:

Ricordi bene
Gente da dritto....
Tutta tecnologie sprecate

Diavoletto 05-11-2017 08:43

Quote:

Originariamente inviata da r11r (Messaggio 9636916)
Secondo me il vero problema sono i limiti di velocità, in molti tratti realmente basai.

In Francia?
Forse meglio se guardi il contakm quando sei in piega...

r11r 05-11-2017 10:22

...in Francia ci vado ogni tanto in auto, mai stato in moto, era un discorso più per il territorio italico, dove è possibile che venga copiato il sistema, se redditizio.

Ivoc 05-11-2017 10:33

Io toglierei tutti i limiti, chi casca si arrangia e non chiede risarcimenti.
Detesto avere gente che pensa per me e cerca di tutelarmi. :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©