Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Frenata a scatti con il posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480202)

Gio_70 02-11-2017 16:46

Frenata a scatti con il posteriore
 
Ciao a tutti da un po di tempo ho notato che frenando con il posteriore a basse velocità, la frenata non è fluida ma un po' a scatti. La moto è del 2016 con 16000 km. Pastiglie fatte controllare e sono ok. Il problema è insorto dopo circa 1000 km dal tagliando dei 10000. Subito dopo il tagliando la moto frenava perfettamente. Ho cambiato le gomme ma dopo aver già notato il problema. Mi hanno accennato che potrebbe essere il disco storto ma sarà controllato solo la prossima settimana. Il disco non ha mai subito colpi, non faccio fuoristrada e non uso blocca dischi. Avete pareri o esperienze in merito? Grazie, ciao!

ilmitico 02-11-2017 16:57

Si, potrebbe essere il disco leggermente storto ...

Gli hai dato qualche scaldata violenta ?

Gio_70 02-11-2017 17:13

Ciao ilmitico, scaldate violente non credo, ho un guida mooooolto tranquilla, Mi sembra strano che, anche con una guida sportiva si possa scaldare un disco da deformarlo

Slim_ 02-11-2017 17:30

Mi viene qualche dubbio dell'attenzione prestata dal gommista al cambio gomma...🤔

Gio_70 02-11-2017 17:57

Ciao Slim, il problema della frenata l'ho notato prima del cambio gomme.

Wotan 02-11-2017 18:20

Una scaldata del disco posteriore è relativamente facile su queste moto, perché la frenata integrale ti costringe a usarlo ogni volta che tocchi i freni, e se sei abituato a usare entrambi i comandi, il posteriore viene usato in maniera preponderante.

Gio_70 02-11-2017 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 9634682)
Una scaldata del disco posteriore è relativamente facile su queste moto, perché la frenata integrale ti costringe a usarlo ogni volta che tocchi i freni, e se sei abituato a usare entrambi i comandi, il posteriore viene usato in maniera preponderante.

Effettivamente sono abituato a usare sia l'anteriore che il posteriore, anche contemporaneamente ma con una guida tranquilla. Cambiare un disco dopo 16000 km perché si scalda eccessivamente con la frenata integrale e si deforma mi fa pensare

millling 02-11-2017 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 9634682)
Una scaldata del disco posteriore è relativamente facile su queste moto, perché la frenata integrale ti costringe a usarlo ogni volta che tocchi i freni, e se sei abituato a usare entrambi i comandi, il posteriore viene usato in maniera preponderante.

Io ho fatto fumare perfino le pastiglie e il disco sul posteriore è diventato viola., quindi...Non penso proprio . ;)
Fai smontare di nuovo la pinza e controlla se tutto apposto. Pulisci il disco con uno sgrassante per bene, magari una passata con della paglietta sulla superficie

Slim_ 02-11-2017 20:00

Si, con questo tipo di uso, é da escludere che il disco sia storto.

Wotan 05-11-2017 12:10

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 9634730)
Io ho fatto fumare perfino le pastiglie e il disco sul posteriore è diventato viola., quindi...Non penso proprio . ;)

Dipende da che cosa fai dopo: se guidi un altro po' facendo raffreddare il freno, bene, ma se ti fermi subito dopo una scaldata, ai dischi non piace.

millling 05-11-2017 18:10

Mi sono fermato ed è tutto ok...Fidati.;) .I dischi sono tutti delle stesso materiale e fatti per sopportare ben altro che una scaldatina .Io quando faccio le sparate in montagna o pianura uso solo il freno posteriore che ti fa chiudere la traiettoria e a tal punto che veramente diventa viola.Il problema della vibrazione del disco per le mie esperienze con le moto sportive erano sempre dovute al tipo di pastiglia, certe volte talmente forti che sembrava di tenere in mano un martello pneumatico . Io proverei a grattare un po le pastiglie e vedere l'effetto , se migliora..Non ce' piu' dubbio.;)

Slim_ 05-11-2017 19:11

@milling, ....."uso SOLO il freno posteriore"......
Ah...ma allora dillo che gli amici ti aspettano al bar dell'arrivo 😄😄

millling 05-11-2017 19:29

Eh beh.. Ti voglio vedere a star dietro a na masnada di pazzi che guidano moto da 150 cv in su... Adesso guido con "calma" e arrivo :lol::lol::lol:

Slim_ 05-11-2017 19:59

Si si...immagino 😉😄😄

Teo Gs 05-11-2017 20:10

...prova a smontare e rimontare la pinza freno...

albatros1 06-11-2017 13:06

Frenata a scatti con il posteriore
 
Prova a comperare altre pastiglie anche economiche
E vedi se cambia
Se sparisce allora è colpa delle pastiglie
Quando togli le pastiglie fai girare la ruota e con carta vetrata finissima lucida il disco per eliminare ridurre residuo delle pastiglie precedenti
Io due fa ho sostituito le originali con le carbone lorainne
Non ho mai avuto il tuo problema e mi sembra nemmeno gli altri utenti
Le pastiglie costano poco il disco tanto quindi meglio cambiare pastiglie per test



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio_70 07-11-2017 13:38

Ok grazie a tutti per i consigli :)

albatros1 07-11-2017 20:23

Frenata a scatti con il posteriore
 
Per cambiare le pastiglie cambiare una alla volta
Questo perché sennò spingendo indietro entrambi i pistoncini riempi troppo vaschetta
Quindi Togli una sola pastiglia spingi imdietro il pistoncino inserisci la nuova pastiglia e premi la leva freno cioè pompa olio in modo che pistoncino prema sulla nuova pastiglia riabbassando livello nella vaschetta
Quindi fai lo stesso con altra pastiglia poi passa all’altra pinza e rifai la stessa cosa
Forse chi trasuda olio dalla vaschetta fa. errore di spingere indietro entrambi pistoncini riempendo troppo la vaschetta posta sul manubrio favorendo la trasudazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©