Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Cambio stanza e quindi mi presento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480007)

paolo e monia 28-10-2017 18:34

Cambio stanza e quindi mi presento
 
Ciao a tutti, dopo aver posseduto tre RT mi sono imbattuto (piacevolmente) in una bella K1600GT con la quale ho percorso in poco più di tre anni 100.000 km

La nuova RT mi è sempre piaciuta (avevo posseduto la prima LC fino al fermo forzato del 2014) ma la desideravo bianca, mamma BMW ha pensato bene di proporla a listino e complice il concessionario, giovedì l'ho ritirata.

Quindi eccomi di nuovo in sella alla RT, moto che considero TOP di gamma per viaggiare e divertirsi con la quale spero di eguagliare i km percorsi con la K.

Ci sentiremo, ci scriveremo e magari organizzeremo qualche bella uscita, sia infrasettimanale (ho tempo libero) che nei fine settimana, l'assicurazione non si stacca mai quindi appena le giornate lo consentono un girello si fa volentieri.

Dimenticavo sono della provincia est di Milano.

Ciao ciao:D:D:D

stac 28-10-2017 19:02

Ciao e ben tornato.
p.s. dall'altra parte non scrivi più?

paolo e monia 28-10-2017 19:34

No, mi sono smaronato......

Francesco1251170 28-10-2017 20:41

Benvenuto, anzi bentornato. Io sono arrivato nel frattempo e sono di Milano, anche se ci sto poco. Presente per incontri e giri. A presto!

Karlo1200S 29-10-2017 08:47

bentornato... siamo anche vicini...

ilturco58 30-10-2017 07:29

Abbiamo fatto lo stesso percorso caro paolo...
il kappone bello ma pesante... la RT mi soddisfa in pieno e i kg. in meno si sentono tutti

gladio 30-10-2017 11:44

percorso comune a molti...

Francesco1251170 30-10-2017 14:09

...ci stavo lontanamente pensando a questo percorso comune a molti, per cui a nome del mio portafogli grazie della sincera opera di dissuasione...!!!

esantic 30-10-2017 14:18

bentornato Paolo, il ns. percorso motociclistico negli ultimi anni, casualmente, è allineato nei modelli, tempistica e concessionario ... una curiosità anche la tua la trovi dura di sterzo e non progressiva nelle curve a bassa velocità ... pensavo al pneumatico anteriore Michelin PR4 di primo equipaggiamento ma anche con il Continental RA3 non è cambiato nulla ... in Bmw mi dicono che è dovuto a un nuovo ammortizzatore di sterzo con azione più dura montato sulle versioni 2018 della GS e della RT

iakka60 30-10-2017 15:55

ri-benvenuto, e poi.......... INZAGO / MELZO..........non metti neanche la 5a....:D
2 curve, 1 rotonda e ci 6.......:cool:

paolo e monia 30-10-2017 19:37

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 9630987)
bentornato Paolo, il ns. percorso motociclistico negli ultimi anni, casualmente, è allineato nei modelli, tempistica e concessionario ... una curiosità anche la tua la trovi dura di sterzo e non progressiva nelle curve a bassa velocità ......

Ciao, in effetti ci rincorriamo.......:lol::lol: ho notato che hanno montato l'ammortizzatore di sterzo ma francamente non noto quello che mi dici, anzi la trovo decisamente più maneggevole rispetto il K.
Io ho me Metzeler che credo siano più dinamiche rispetto le PR4 ma che comunque cambierò moooooolto presto, non mi piacciono.

paolo e monia 30-10-2017 19:38

Quote:

Originariamente inviata da ilturco58 (Messaggio 9630460)
Abbiamo fatto lo stesso percorso caro paolo...
il kappone bello ma pesante... la RT mi soddisfa in pieno e i kg. in meno si sentono tutti....

Mi manca quello splendido motore ma per il resto sembra di guidare una bicicletta:-p:-p

sorrj 02-11-2017 11:29

mi aggiungo alla lista ,dopo otto GS proviamo l' RT

tiby59 02-11-2017 12:59

Madoooo',io vorrei fare il contrario,dopo la RT la Kappona!!!!!!!!!!!Sono matto?:lol::lol::D

paolo e monia 02-11-2017 13:19

Non sei matto, la K è una moto eccezionale ma se guidata allegramente è molto più impegnativa della RT.
I chiletti in più si sentono tutti........

tiby59 02-11-2017 19:28

Grazie,lo so che è una bella "bestia",ma io che da giovane ho avuto la fortuna di possedere "6 cilindri"............li rivorrei:eek:Comunque una nuova RT non mi dispiacerebbe:D:D

Francesco1251170 02-11-2017 20:37

Paolo e Monia, secondo me l'ammortizzatore di sterzo ci sta proprio sull'RT, un po' per smorzare qualche ondeggiamento ad alta velocita' in qualche circostanza dato dalla geometria così agile e soprattutto perché quando ci dai dentro con allegria la ruota davanti sbacchetta che è una bellezza a gas tutto aperto nelle marce basse appena si prende una sconnessione o si raddrizza da una piega per buttarla giù dal lato opposto...chi l'avrebbe mai detto ... ma è cosi'...!

kabur 02-11-2017 20:45

Bé intanto ben ritornato.....io non capisco ho la 2015 ,come Ho già scritto (quella che non va bene) la mia non ondeggia anche se giro con 2 gomme differenti...notato anche ieri a 200 e passa , con una borsa vuota e una piena e la gomma anteriore a fine vita....BOH!

paolo e monia 03-11-2017 00:06

io ho avuto la RT LC del 2014 con cui ho percorso 11500 km in tre mesi e non ho notato nessun problema all'anteriore così come con questa, sarò anche una bestia a guidare ma non riesco a trovare le differenze.

Francesco1251170 03-11-2017 08:13

Capiamoci, non vorrei essermi spiegato male, a me e'capitato qualche volta che una imperfezione dell'asfalto, presa in un momento jn cui la ciclistica è un po' stressata, per velocità o piega, possa innescare qualche accenno di ondeggiamento che l'ammortizzatore di sterzo contrasta sul nascere. Ricordo che lo notai a moto nuovissima con gomme perfete e alla pressione giusta. Quindi lo trovo utile l'ammortzzatore di sterzo. La stessa BMW suggerisce d'altronde di non superare una certa velocità con le borse laterali perché lo sterzo diventa un po' troppo sensibile alle due vele che ci si porta dietro, non è un guasto ma una caratteristica della configurazione

paolo e monia 03-11-2017 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1251170 (Messaggio 9635108)
...... La stessa BMW suggerisce d'altronde di non superare una certa velocità con le borse laterali perché lo sterzo diventa un po' troppo sensibile alle due vele che ci si porta dietro, non è un guasto ma una caratteristica della configurazione

All'interno delle borse indica come velocità massima 180 km/h direi non male;);););)

giessehpn 03-11-2017 17:46

Buona strada con la tua nuova moto.
Anch'io sono di ritorno da una 1600GT, un po' troppo pesante alla lunga...

barney 1 07-02-2018 15:00

Un giorno Paolo mi racconterei del K; io lo provai assieme all'RT LC ma non mi convinse del tutto, considerando il sovrapprezzo.

paolo e monia 07-02-2018 19:25

Quando vuoi;);););)

brag 08-10-2018 21:07

T'ò ... quanta bella gente che c'è qua :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©