![]() |
Da r 1100 gs a r 80 gs
Ciao a tutti, il mio 1100 mi sta sempre più largo è sta per finire ad essere inutilizzato. Non mi permette di fare quello di cui ho bisogno.
Premetto che sono un motoviaggiatore e amo il fuoristrada. Ho percorso 140'000 km in sella ad una dual 250cc attraverso tutta europa e non. Ho acquistato questa moto pensando di fare un grande passo ma non mi ha dato quello che cercavo. È troppo in tutto: dimensioni, potenza ecc. È maneggevole si, ma in fuoristrada non si va oltre la stradina bianca. O almeno non si va oltre quando si è in viaggio, dove devi preservare la moto e non puoi permetterti infortuni. Dopo 20'000 km in cui ho cercato di adattarmi ho deciso di rinunciarci e di cercare altro. Il motore mi piace anche se fin troppo potente per le mie necessità, la qualità costruttiva è invidiabile, la moto è veramente costruita bene. Non ho mai avuto alcuna rottura nonostante strapazzamenti vari e ci ho percorso anche 1350 km in un giorno senza alcun problema. Attualmente la uso solo per uscite di coppia a corto raggio, max 2-3 giorni su asfalto, dove sembra proprio essere stata creata per. Veniamo al dunque, come lo vedete un passaggio dal 1100 al 80 (o anche 100)? Grazie a chi mi spolvererà un po di nebbia dagli occhi |
io passai da un 100 ad un 1100
viaggiavo su asfalto we e vacanze , in coppia a volte campeggio , percio' bello carico il passaggio fu favorevole La tua esigenza è particolare se viaggi in coppia il 100 /80 puo' permetterti di fare cio' che ti piace anche in fuoristrada ed in due con bagagli non è molto alto e la potenza è una via di mezzo per tutti gli utilizzi che desideri fare |
su un 100 in due con bagagli come pensi di fermarti? butti l'ancora?:lol:
troppo limitante come unica moto da viaggio,oggi è tornata di moda per fascino e semplicità, ma non è una moto da enduro estremo come non lo è il 1100 |
azione
Concordo con te i boxer GS sono ottime moto ma non vanno bene per il fuoristrada salvo avere un gran manico che la maggior parte degli utilizzatori non ha. Pesano e sono ingombranti; inutile mentire. Con questa dichiarazione verrò espulso a vita da questo forum :confused:. Scherzi a parte hai pensato di passare al bicilindrico parallelo tipo 800 GS. Potrebbe essere un buon compromesso.
|
Se hai girato l'europa con una dual 250, passando a una dual 6-700 dovresti girarci il mondo...
In casa BMW c'è il gs650, ma perché no Yamaha (sono di parte) con le varie XT. |
La moto la userei per viaggiare da solo, se poi ci scappa qualche uscita in coppia ben venga, ma lei ha già la sua moto.
Come ho detto, mi piace molto lo sterrato e lo prediligo rispetto all'asfalto quando viaggio. La moto dual ce l'ho ancora, tra latro proprio una yamaha (wr250r). Speravo con il 1100 di poter guadagnare qualcosa a livello di praticità in viaggio magari rinunciando allo sterrato più tosto, ma purtroppo la moto ha grossi limiti a partire da cerchi, sospensioni e peso. Ho ripercorso a distanza di qualche anno la transpirenaica, con il risultato di aver impiegato 2 giorni in più rispetto alla yamaha (4 giorni) con molta più stanchezza. Sono disposto a cedere qualcosa sul passo in favore del lusso bmw, ma non fino a questo punto. Mi piacerebbe restare in casa bmw per due motivi, mi piace il boxer e trovo che la casa abbia un'assistenza molto superiore rispetto a qualsiasi altra marca. Oltre alla netta superiorità in qualità costruttiva. |
I cerchi di 1100 e 80/100 sono dello stesso identico tipo, comunque per giretti sterrati solitari il gs80 o 100 va già meglio che per turismo a medio raggio in coppia... oh poi ci si va comunque, io ci ho fatto 15gg di bretagna con ragazza, ma presa apposta per quello sarebbe un peggioramento rispetto all'ottimo 1100.
E un bel 1200 monoalbero con ruote a raggi e tassellate, se deve essere un boxer? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Dalla mia esperienza il 21" anteriore in fuoristrada fa una grande differenza. il 1100 come il 1200 hanno un 19" e per di più con sezione abbastanza larga.
|
Mi riferivo alla tipologia dei cerchi, non al diametro, entrambe le moto hanno cerchi tubeless a raggi tangenziali.
Che il 21 sia meglio in off é certo Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://www.google.it/search?q=bmw+h...RT-p6Y5Y8NPSM: |
e si....gran bella moto peccato che bisogna accendere un mutuo hanno ancora quotazioni molto elevate, oppure visto le esigenze fuoristradistiche una bella Arancione con ruota da 21 e ti togli ogni dubbio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©