![]() |
Honda cb500x
http://www.honda.it/motorcycles/rang.../overview.html
Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa motocicletta? Sulla carta sembra un prodotto particolarmente equilibrato e a quanto pare il motore non è affatto pessimo, dai video sul tubo si vede che si raggiungono i 180 km/h... quindi potrebbe essere una perfetta tuttofare senza pretese da motogp ovviamente e con consumi assolutamente convincenti anche nell'uso quotidiano e per spostarsi in contesti urbani. L'idea è quella di vedere di convincere mio padre a mollare lo scooter per fargli prendere questa moto...il convincimento sarebbe interessato in quanto servirebbe anche a me quando sono giù e non ho la moto appresso. C'è qualcuno che ce l'ha o l'ha provata e mi sa raccontare pregi o difetti? La trovo particolarmente riuscita anche a livello di design pur non avendone mai visto alcun esemplare dal vivo. La cosa è alquanto strana visto che sono un forte detrattore del design Honda in genere. Però devo dire che le nuove AT o le ultime supersportive mi stanno facendo cambiare parere, ora anche dopo l'uscita di questo modello. http://www.honda.it/content/dam/cent...ditions/c4.jpg |
Ce l'ha un mio collega con il quale abbiamo discusso a lungo prima che l'acquistasse.
La pratica poi ha confermato in pieno quello che si legge su internet e che si poteva intuire dalle caratteristiche tecniche: una moto onestissima, tuttofare, estremamente facile da guidare, davvero molto economica nella gestione come tutto il nuovo corso Honda. Di negativo finora non ha notato niente di particolare, salvo il fatto che per guidatori di altezza superiore alla media la moto tende un pò a sparire (lui è 1,90x110 Kg), che gli spazi per riporre piccoli oggetti, lucchetti o antipioggia sono molto ridotti, quindi serve un bauletto o un altro tipo di borsa e che a determinati regimi si sente qualche vibrazione di troppo. Quello che le manca probabilmente è un pò più di personalità, questo tipo di mezzi è talmente tuttofare che alla fine sembra che manchi sempre qualcosa, un pò di carattere nel motore, un pò di pepe nella guida, un pò di grinta. |
Quote:
non dico farla alta e lunga come una vrf-x ma almeno come la 750. invece è 11cm di interasse in meno 13 cm di lunghezza in meno 4cm + bassa di sella. 25kg in meno. |
Confermo quanto scritto sopra...per un attimo, ai tempi, l'ho presa in considerazione insieme alla nc750x. Razionalmente è una moto davvero ben fatta e anche davvero piacevole alla vista. L'unica pecca è che è piccolina e non mi ci vedevo (sono 1,87).
Per il resto secondo me è, tenuto conto il segmento-costi-benefici, super Dimenticavo...molto meglio se si usa senza zainetto, ma soprattutto se ce l'avessimo in garage vicino alle nostre moto più blasonate, finiremmo per usarla l'80% delle volte. |
Prendo sempre come esempio la serie CB500 della Honda per il motore 'minimo' da considerare per una moto, se l'unica moto posseduta: un 500cc bicilindrico.
Con un motore al di sotto (nei cc e/o nel frazionamento) una moto smette di essere "tutto-fare". Ricordo che il KLE era proprio 500 bicilindrico, ci si girava il mondo in due e bagagli, era una concorrente del Transalp di allora. Però credo e spero ci sia una bella differenza di prezzo rispetto alla NC-X... |
Quote:
|
Ciao, anche io sto valutando questa moto, per andare in ufficio (circa 90 km totali a/r) potrebbe essere perfetta.....secondo voi quel motore quanti km potrebbe reggere?
|
secondo me la passi alla tua terza generazione che ancora va come al primo rodaggio.
|
Quote:
|
Quote:
Con quella Honda fai 200mila km con la sola manutenzione ordinaria, come ho fatto io con il TDM: solo olio e filtro olio ogni 10mila, candele e filtro aria ogni 30mila. Kit corona catena e pignone a seconda dell'uso, io ne ho cambiati 2 a 80kkm e 150kkm. |
A me mi sta intrippando il cb500x rally raid :arrow::arrow::arrow::arrow:
|
Ma un motore del genere per una dual che pesa 135 kg è troppo difficile?
Io la prenderei ieri |
Dai, una dual stile drz400 col motore Honda 500...
Perché no? Anche 145 kg |
non era 145kg nemmeno la DRZ.
|
D'accordo però nemmeno 180 dai...
|
Quote:
sulla kawa ci stanno bene anche quelli alti, e può essere una micidiale moto da battaglia. |
Sono già troppo per le "mie" esigenze.
650 e 700 sono delle motociclette già di cubatura importante per il target. Mio padre non è un motociclista. Questa moto con la sua cilindrata è il perfetto compromesso. Sarebbe una buona moto anche la GS310 ma questa è la quadratura del cerchio visto che allo stesso prezzo praticamente accontenterebbe anche me. Insomma se non la prende lui gliela compro io... :lol. |
Quote:
Poi bisogna provarla, solitamente queste moto sono "piccole" per persone sopra l' 1.80. Comunque è più una seconda moto, per farci viaggi preferirei più coppia, direi un 1.000 potrebbe essere l'ideale. Ma vedo che si sta tornando ai tempi d'oro, quando le moto (e le auto) erano semplici e funzionali. Bene. |
Chiaro che va bene come seconda moto.
O anche come moto per andare a lavoro senza la necessità di accendere ogni volta un 1200; spendendo quanto o poco più di uno scooter. Devo vedere se è disponibile in prova, ma sono sicuro che anche come prestazioni non mi deluderà visto che partirerei già con l'idea di prendere questa moto per quella che è, ovvero un buonissimo compromesso. |
non vorrei essere drastico, ma tra la gs310 e la Cb non c'è partita, Cb500x tutta la vita!
Per quanto riguarda la versys e la tracer700, anche secondo me andiamo un gradino sopra in tutti i sensi...quindi se il mio obbiettivo è una moto di media cilindrata e semplice dal punto di vista psicologico e pratico, opto per il cb, che di fatto è una moto nata per rispondere a queste esigenze. |
Credo di essere stato chiaro nel post subito sopra al tuo.
Il target della moto in questione avrebbe potuto essere perfettamene consono ANCHE per la GS310. Sono io che mi faccio piacere di più la CB500 e quindi propendo per questa. Tracer 700 e company sono completamente fuori target e fuori interesse extra target. Non le prendo minimamente in considerazione perché sarebbero: A) fuori portata B) dei doppioni inutili in quanto ciò per cui sarebbero meglio rispetto alla CB già viene fatto da una motocicletta ben più comoda e dotata. |
Carina, al posto dello scooter...
|
Bè è la frizione di una moto con 50 cv contro quella di una che d cavalli ne ha più di 100 in più 😀
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma va. Ha un Malaguti Centro 160, l'unico scooter al quale la centralina è stata capace di guastarsi dopo nemmeno 10.000 km. Se c'è un componente che non si guasta mai questo è proprio la centralina... Del resto basta percorrere l'A14 per capire che fine ha fatto quella casa...
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©