Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Forte sbacchettamento ruota anteriore...che sarà? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479599)

Pastinainbrodo 22-10-2017 11:42

Forte sbacchettamento ruota anteriore...che sarà?
 
Ciao a tutti vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato oggi su la moto( bmw gs 1200 lc std 2015) gomme pirelli scorpion trail 2 con 2500km.
Procedendo in discesa ho lasciato il manubrio a circa 90kmh quando la moto ha perso velocità intorno ai 70kmh è iniziato un violento sbacchettamento della ruota anteriore tale che se non avessi ripreso il manubrio immediatamente sarei caduto...
Secondo voi è una gomma fallata equilibrata male o altro?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottoDM 22-10-2017 11:53

Ciao lelebmwgs, ho montato a fine luglio le stesse gomme e a quella velocità ho riscontrato lo stesso effetto, addirittura a moto carica e zavorrina, la situazione è a dir poco pericolosa. Successivamente ho scoperto che le gomme montate hanno la codifica D per Ducati. Non sono sicuro che sia quello il problema, ma il concessionario (BMW) che me le aveva montate ha improvvisamente ammesso che parecchi clienti a cui aveva fornito le stesse gomme stanno lamentando il medesimo problema. Mai mi sarei aspettato una simile leggerezza da chi lavora solo su moto BMW.

luca.gi 22-10-2017 12:07

questo CLASSICO effetto SHIMMING è dovuto al 99,9999% alle gomme:
o equilibratura sbagliata, o centratura sbagliata o, spesso, gomme "difettose"!!!
Torna dal gommista e fatti girare le gomme sul cerchio e riequilibrare.
Probabilmente migliorerà, e, se sei fortunato, sparirà!!

Pastinainbrodo 22-10-2017 13:02

Grazie per le risposte...
Sono in spagna appena trovo un gommista serio la faccio controllare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 22-10-2017 13:36

Con le st2 ci sono stati veramente tanti casi. Forse il gommista può far migliorare un pochino la cosa, ma difficilmente farla scomparire (A meno che non sia solo montata male e girandola un pochino sul cerchio va a posto).

Zetone1970 22-10-2017 15:01

Non sono ancora dei vostri, ma nella zzr1400 ho avuto lo stesso problema. Solo il terzo gommista è riuscito a risolvere facendo un'ottima equilibratura.
Forse potrai risolvere

Murdoch 22-10-2017 15:17

A me la prima volta hanno cambiato la gomma in garanzia.
La seconda gomma andava molto meglio ma comunque avevo ancora un po' il manubrio ballerino.
Ho mandato il cerchio a raddrizzare a giorni mi torna.
Stessa gomma tua, ST2

Nonmollo 22-10-2017 18:26

Buche...ne hai prese ..?

Murdoch 22-10-2017 18:34

Si ne ho prese. E pure carico su strade sterrate.

k51 - 2016

Pastinainbrodo 22-10-2017 19:03

Fatta la prova senza nessun bauletto e borsa...
Lo sbacchettamento è diminuito notevolmente ma non è scomparso!
Domani provo a portare la pressione da 2,4 a 3 per vedere se cambia qualcosa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 22-10-2017 19:25

Minkia da 2,4 A 3 atm ! Una robina da niente, .....DAVANTI !! 😱😱

Pastinainbrodo 22-10-2017 20:11

Forte sbacchettamento ruota anteriore...che sarà?
 
Se devi provare se è la gomma o altro puoi solo alzarla di pressione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 22-10-2017 20:30

Una bella fetta del comportamento della ruota anteriore dipende dal comportamento di quella posteriore...


P.S.: lo sbacchettamento vero è un'altra cosa, avviene con le mani ben salde sul manubrio e può arrivare a rompere i polsi.

pippo64 22-10-2017 20:30

sicuramente la gomma...

fallata di partenza o usurata male non posso sapere

A me con altre moto non BMW (e con gomme di marche differenti) è successo più di una volta, in genere dopo 5-6k km.

Certo che 2500 son pochini per aspettarsi una roba del genere...

Pastinainbrodo 22-10-2017 21:07

La gomma è nuova montata da 7giorni https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...71f10c2178.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 22-10-2017 21:19

Lele se non ricordo male, tu hai avuto problemi anche con altre gomme, non è che ci sia qualcosa d’altro?
Cerchio, piastre?

managdalum 22-10-2017 21:25

Pilota ...

:lol:

millling 22-10-2017 21:36

La sbilanciatura delle ruote della moto, provoca solo movimenti ondulatori perpendicolari all'asse di rotazione. Non è come sulla macchina.

Pastinainbrodo 22-10-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 9622941)
Lele se non ricordo male, tu hai avuto problemi anche con altre gomme, non è che ci sia qualcosa d’altro?
Cerchio, piastre?



No non così gravi... Erano bazzecole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling 23-10-2017 00:41

Ti posso assicurare che non dipende nemmeno dal cerchio. Ho fatto 4000 km per tornare a casa dalla Romania con un cerchio svergolato e senza un raggio a causa di una profonda buca. Al comparatore scentra di 4-5 mm eppure la moto viaggia dritta senza oscillazioni... Ah..Uso TCK forever

ste063 23-10-2017 06:19

MONTATE LE TCK 80 o 70 che siano!
TOP

pacpeter 23-10-2017 08:38

É la gomma. Fattela sostituire.
Comunque non pregiudica affatto la guida . L'ho avuto su 3 moto diverse.

Jackall72 23-10-2017 08:46

E' la gomma. Fattela cambiare "aggratis" e dai una zampata nel culo a chi te l'ha montata e venduta (incompetenti aggiungo io)
Le sigle (D) per Ducati e (K) per il KTM non cambia solo il codice di velocità (sarebbe proprio una stronzata perchè i codici di velocità sono univoci per qualsiasi gomma a prescindere dalla marca e modello), ma cambiano, anche se di poco, il profilo della superficie che va a contatto con il cerchio e anche il canale che, per esempio, quello della KTM è un pò più largo e fa "spanciare" spanciare di meno la gomma sopratutto nella ruota posteriore.

Piripicchio 23-10-2017 10:05

Ormai ho una certa cultura in merito per via dell'esperienza negativa di due cambi gomma con Pirelli Scorpion Trail II.
Devi far caso ad una cosa che molti gommisti purtroppo non sanno, sulle Pirelli è presente un puntino rosso di forma tonda, questo deve essere in corrispondenza della valvola.
In pratica il puntino rosso indica la parte più leggera della gomma che deve essere posizionata in corrispondenza della valvola che a sua volta è la parte piu pesante del cerchio.
Questo particolare permette di equilibrare al meglio la ruota ed usare meno peso possibile.
Controlla e fammi sapere ;)

Red_Baron 23-10-2017 10:14

Scusate ma allora la gomma per BMW ha una sua sigla particolare o basta che non sia D o K?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©