![]() |
maledette stampelle laterali
mi era già successo due volte col Falcone...oggi ho battezzato anche la Nimitz sempre nello stesso identico modo :(. Parcheggio davanti al bar per un meritato caffettino, stampella e..... come una ripresa al rallentatore la Nimitz richiude la stampella e affonda lentamente come il Titanic accompagnata da un mio sonoro nooooo!!!... porcozzio che brutto effetto vederla per la prima volta sdraiata.
Dopo un attimo di scoraggiamento...(chiamo qualcuno o nooo? non mi aveva visto nessuno)...., schiena alla sella, una mano al manubrio e una alla maniglia del portapacchi forza sulle gambe e lei piano piano docilmente viene su....più facilmente del previsto devo dire. Tanto fa il cilindrone che ti fa partire con la moto già con l'invito dell'inclinazione giusta. Danni poco più di zero, una grattatina al paracilindro...l'è fatto apposta... lo specchietto si era staccato, rimasto appeso per il cordino e riattaccato all'istante con gli attacchi rapidi e una grattatina al bauletto vabbè....rughe dell'età. Però, appena apri sta stampella un po' sopra pensiero lei ti punisce immediatamente. Eccheccazzo...d'ora in poi ci penserò tre volte!! :mad: |
maledette stampelle laterali
La marciaaaaaaaa...ZK
UN ANZIANO COME TE (motociclisticamente parlando😜) non deve commettere questi errori, io posso farli, ma tu noooo😬 |
hai ragione. Stampella e marcia dentro, obbligatorio! Però stavolta ero perfettamente in bolla, sono proprio stato io a non aprirla del tutto....MONA!! :mad:
|
Non sei solo :-o successo anche a me, ti frega il fatto che quando si apre fa tak e quando invece si richiude perche' non era aperta del tutto fa ...tak!!
:lol::lol: adv1.2 |
Ahahah
E' il minimo che puo' capitare a chi chiama per nome un pezzo di ferro.... |
L'ultima volta che mi e' caduta la moto, mi son rotto un piede e mi hanno aiutato ad alzarla
La penultima ero da solo ed ho fatto come te con schiena alla sella, ma dopo tanti tentativi andati a male |
Io ieri così ho abbattuto la mia e non contento pure la moto di Fagot...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
ahahahaha!! Paradiso! :lol::lol:
|
ma la Nimiz ha la stampella come il 1150?
ho usato la 1150 R di un................ mi sta nei maroni, non è un amico................. e l'estrarre la stampella ( ma non si chiamava cavalletto) è difficoltoso, con la RT 1200 mi risultava più naturale. |
comunque son convinto che se invece che perfettamente in piano quella bestia ti cade anche in leggera contropendenza per rialzarla bisogna essere almeno in tre.
|
estrarre la stampella della RT1150 è facilissimo, premi quel ferretto fra pedalina e cambio. Per non aprirla bene ci vuole impegno. :mad:
https://s1.postimg.org/19t7mgkcqn/dc...0b9280a3cd.jpg |
non è istintivo, io ho rischiato più e più volte di perdere l'equilibrio per estrarla.
|
..
250 kili è chiaro che parte , ma una pedatina alla stampella in avanti no ? e automaticamente la 1 . a me è partito il gs per il solito motivo ma per mia sfortuna si è spaccato l'asfalto perchè rifatto da poco ed era un caldo bestiale , però si è sfracellato lo stesso :!:
|
una pedatina gliela do sempre....quasi...oggi no. :mad:
da domani sempre...facciamo due. :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©