![]() |
chiave filtro olio
volevo acquistare la chiave per sostituire il filtro dell'olio, sapete dove posso prenderla ?
chiaramente per GS LC saluti Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao. Contrariamente al 1200 aria/olio, per LC è sufficiente una normale chiave a nastro per filtri olio auto. A nastro, non a catena, mi raccomando...
Non buttare soldi in chiavi specifiche BMW. Quella a nastro per filtri olio piccoli la trovi da ricambisti auto e grande distribuzione. |
perché a catena no ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
.. perchè una catena è più spessa di una cinghia e non è che intorno al filtro ci sia tantissimo spazio. E perchè, se non stai più che attento, rovini la verniciatura del carter motore.
|
La chiave specifica, in vendita per es da Hornig, Wunderlich, ecc, serve più che altro se hai una dinamometrica così puoi serrare il filtro con la coppia perfetta..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
data la bassa coppia di serraggio richiesta in genere dai filtri olio, si può procedere al serraggio direttamente a mano, dopo aver ben lubrificato la guarnizione. Così non ci saranno problemi allo smontaggio.
A proposito: attenzione a comperare chiavi specifiche perchè la mia (sett.2015) era equipaggiata di origine con un filtro olio con settore dove ingrana la chiave diverso da quello che poi ho ritrovato sul ricambio. Filtro d'origine: profilo "a margherita" come i 1200 aria/olio - Filtro di ricambio: profilo a facce piane come i vecchi 1150. Comunque la chiave per questi ultimi dovrebbe essere quella della tipo vecchia VW Golf... |
[...]Confermo. Con le chiavi a tazza non hai mai quella giusta . Con lo stesso diametro ci sono filtri con due o tre poligoni differenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
okok grazie
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
@al9000: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
|
mi scuso .
mi sono accorto , ma non sono riuscito a modificare con tapatalk |
Nessun problema.
Ciao |
la chiave a tazza é questa, trovata su internet a pochi euro. quando monti il filtro nuovo, un velo d'olio sulla guarnizione e stringi a mano (se usi il cricchetto non devi forzare).
https://preview.ibb.co/h7mSBG/image.jpg https://preview.ibb.co/nKRikb/image.jpg |
[...]grazie mille, stringi a mano e poi un ulteriore stretta con la chiave ?
o basta solo bloccarlo con le mani Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
Solo con la forza delle mani. Altrimenti quando é ora di toglierlo so' azzi fritti!
|
[...]non ti perde ? io l'ho fatto ma trasudava un po' d'olio, non c'è molto spazio per mettere le mani
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
|
Se vuoi fare più aderenza usa un panno per stringere... i filtri si stringono assolutamente a mano, poi il resto te lo hanno già spiegato in maniera perfetta...
|
Buongiorno a tutti, vorrei cimentarmi nel cambio olio del mio GS 1250 HP del 2019. Premetto che non l'ho mai fatto, ma ci sono diversi video esplicativi. Mi serve comprare la chiave, dove mi consigliate di comprarla? Pensavo di prenderla originale, a meno che non costi uno sproposito. Se poi avete notizia di un prodotto alternativo, non brandizzato BMW ma altrettanto efficace, mi fate la cortesia se me lo indicate.
Grazie in anticipo dell'aiuto. |
Ciao per la chiave c'è al post 12 la foto, basta cercare chiave a tazza da 76mm 14 denti tipo questa
https://amzn.eu/d/66JeDZO Ma se vuoi risparmiare i soldi della chiave per il prossimo tagliando prendi filtro kn 160 oppure HF160RC che hanno il dado in testa. https://amzn.eu/d/5pYEUQG Il problema è togliere quello che hai... In qualche modo lo puoi cannibalizzare per allentarlo quel poco che serve che poi si svita a mano... R1200GS My 2014 by Tapatalk |
Al massimo puoi usare una fascetta a vite di diametro adeguato, da stringere attorno al filtro, in modo da sfruttare la vite di serraggio come punto per.far forza con una chiave a pappagallo o come punto di battuta per un cacciavite.
Più di qualche volta, mi son trovato con filtri probabilmente serrati troppo o non lubrificati prima del serraggio, e con la chiave a tazza, non si riusciva perché "sgranava" attorno al filtro.... Risolto con la fascetta a stringere, come descritto Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk |
le chiavi per filtro olio a nastro, a fascetta, a tazza o di qualunque altro tipo esse sìano, costano talmente poco che tutte queste elucubrazioni per risparmiare pochi euro sembrano del tutto fuori luogo.
:( |
Questa mattina ho comprato una chiave a fascetta per filtro in un centro commerciale.....3.90€
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
Quando devo cambiare il filtro olio sul Gs 1200 lc solitamente uso il sistema più spartano che ci sia, infilo due cacciaviti dentro il filtro incrociandoli e si toglie in un attimo..
Così evito di cristonare con le varie chiavi a tazza o a fascetta che slittano |
"Cristonare" :lol:
Chiave a tazza costerà tra i 5 e 6 euro. Usando quella giusta non è mai capitato che scivolasse sinceramente. Levi e rimetti in 30 secondi. Basta non stringere a morte o, se si hanno dubbi, dinamometrica e buonanotte. Non capisco il complicarsi la vita. :) |
È fissare il nuovo filtro che e" una cosa un po' particolare
Bisogna assolutamente ricordarsi di bagnare con un po' di olio la guarnizione del.nuovo filtro così quando lo fissi scivola e puoi ruotarlo di più Ma.va fissato il giusto Dicono a mano Cioè andrebbe usata tutta la.forza.delle.due.mani Si può fare anche con dinamometrica se hai la.tazza e la dinamometrica da 0.a.20.nm non ricordo i nm da impostare ma.sono pochi Fissare forte non va.bene e non serve Se fissi a .mano hai il dubbio che per.strada si svita [emoji23][emoji2][emoji23] lo.avviti a mano e quando va in appoggio lo.avviti.di.90.gradi Cioè gli.fai.fare.un quarto di giro e apposto Si potrebbe usare sto.sistema Ma.melo.somo.inventato io adesso.im.qiesro.momento però sicuramente e una.idea valida Forse 1/4 di giro è pure tanto bisognerebbe che provo e così mi. rendo. conto Probabile..bastino 45 gradi cioè 1/8 di giro di.avvitamento Per.regola.andrebbe.avvitato.a.mano.e.fissato.util izzando.tutta la.forza.delle.mani Se il.filtro.e.posizionato.im.modo.che vai.bene a prenderlo con le mani si può fare Poi come.senpre.siccome.ti.sembra.di.averlo. fissato.poco lo.avviti.a.forza un altro po' E sempre.cosi.[emoji1787][emoji1787] Poi.anno.dopo..che..deve.svitarlo pensi Ma.quanto.lo.ho.fissato.[emoji2959] Si.peeche olio che.avevi messo nella.guarnizione .si.e.asciugato..e.la.gomma fa parecchio attrito La.vite.posta..sotto.la.coppa.per.far.uscire olio motore .va fissata con dinamometrica Mi.ricordo che.si.fissa con pochi nm Non va.fissata forte come.pensavo Mi.ricordo che quando la.dinamometeica ha fatto.clik.ho pensato ma. ho fissato con poca forza Sono tornato a guardare il.filmato.dove.il.tipo.spiegava quanti nm vanno utilizzati e niente avevo.impostato i nm corretti Il.tappo.olio.della .coppa.viene.fissato con poca.forza Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©