Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   corsi e ricorsi estetici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478938)

aspes 04-10-2017 11:53

corsi e ricorsi estetici
 
mi soffermo , data la passione per auto e moto d'epoca, a vedere le evoluzioni stilistiche. Periodicamente si passa dal tondo alle linee tese e ritorno, dall'essenzialita' al barocchismo. E ritorno.
Le moto anni 50/60 avevano il carter a uovo che doveva contenere tutto, andava evitato qualunque arzigogolo che sporcasse la pulizia delle linee.
Poi son venuti di moda i motori con la "pelle" che doveva essere "verniciata" sugli organi interni, a volte in maniera inutile al risparmio del peso perche' una linea tesa sarebbe stata piu' conomica come materiale, ma bisogna dare l'aspetto "tecnico". Una cosa pero' ho verificato spesso. Un modello ben risucito e caratterizzato secondo me viene spesso sporcato e sovraccaricato dalle versioni "evoluzione".
Che piaccia o meno, il design del gs1200 primo tipo come il mio ha una estetica che a confronto con la seconda versione (quella con i boomerang di alluminio sui fianchetti), e sopratutto con le LC, e' molto piu' pulito e "leggero" alla vista. Nelle auto uguale.
Una mercedes 190 degli anni 80 ha una linea pulitissima a confronto con i barocchismi delle mille linee curve che si inseguono nelle fiancate delle auto odierne, una 124 sport primo tipo era ben piu' lineare della seconda e mille volte piu' bella della terza. E si potrebbe andare avanti cosi'.
Sembra che migliorare una cosa riuscita bene alla prima sia sempre arduo compito...

cmps 04-10-2017 12:10

ehm... Gentile signore, non è che magri si ritrova ad apprezzare oggi oggetti del passato che le hanno lasciato un certo imprinting in quanto status symbol di quel tempo?

Le linee cambiano anche in virtu dell'evoluzione dei materiali e dei processi produttivi, la linearità del passato forse era più che altro dettata dall'impossibilità di realizzare industrialmente le carenature/carrozzerie attuali.

Un 190 degli anni 80 sembra uscito dalla matita di un bambino, 3 volumi inscatolati e via. Eppure, da ragazzino degli anni '90, porto nel cuore le BMW e30 che ha avuto mio padre.

...ora mettetemi alla gogna! :D

er-minio 04-10-2017 12:18

Quote:

Che piaccia o meno, il design del gs1200 primo tipo come il mio ha una estetica che a confronto con la seconda versione (quella con i boomerang di alluminio sui fianchetti), e sopratutto con le LC, e' molto piu' pulito e "leggero" alla vista.
Concordo.
Quel boomerang di latta era/è inguardabile.

rsonsini 04-10-2017 12:53

Se la piantassero con i continui restyling probabilmente capirebbero che alcuni veicoli hanno fatto la storia perché non sono cambiati per anni.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

aspes 04-10-2017 13:02

Quote:

Originariamente inviata da cmps (Messaggio 9605198)

...ora mettetemi alla gogna! :D

nessuna gogna, si esprimono pareri.
Per confutarti porto appunto l'esempio delle tre serie di fiat 124 sport.
Ma si potrebbe fare lo stesso con le tre serie di lancia thema.
O le alfa 164.
E chissa' quante altre auto/moto.
esempio: bmw r1200r aria e r1200r acqua. tutti modelli costruiti in possesso delle medesime tecnologie pressoche' contemporanee.
Ho peraltro notato che l'eccesso di arzigogoli delle carrozzerie auto , estremamente barocco, sta forse stufando, vedo fiancate piu' pulite negli ultimissimi modelli.
PEr non parlare della leziosita' veramente barocca a cui stanno arrivando certi fanali che grazie alla tecnologia led hanno oggi una liberta' di design stupenda, ma che sconfina nella originalita' a tutti i costi con risultati spesso discutibili.
Ah...un altro esempio al volo? vespa px e "cosa". quando un design riesce bene al primo colpo rinnovarlo e' difficile. QUesto volevo dimostrare.

aspes 04-10-2017 13:08

Quote:

Originariamente inviata da cmps (Messaggio 9605198)
Le linee cambiano anche in virtu dell'evoluzione dei materiali e dei processi produttivi, la linearità del passato forse era più che altro dettata dall'impossibilità di realizzare industrialmente le carenature/carrozzerie attuali.

quoto anche questa altra parte, perche' e' verissimo ma solo in parte. I fanali condizionavano le linee perche' dovevano avere certe dimensioni, questo e' sicuro. Ma le lamiere potevano farle con qualunque arzigogolo anche 40 anni fa. Forse dimentichiamo le auto americane con le "pinne"? per le lamiere e' proprio questione di gusto stilistico. E pure per le fusioni dei carter.
E per le moto e' vero che oggi il design e' molto piu' libero, e cio' indiscutibilmente e' un pregio, ma il sovradesign a cui assistiamo spesso e' veramente pesante.

bobo1978 04-10-2017 13:13

Vero Aspes.

Linee,baffi,appendici.....spesso vengono aggiunte sul "restyling" o sul modello successivo.

Un esempio a me caro la CBR 1000 my 2008 bella morbida e sinuosa....
Poi restylizzata con spigoli e appendici....ed ora tutta spigolosa col My 2017

aspes 04-10-2017 13:19

vi ricordate l'alfa duetto che alla fine negli anni 80 era stata dotata di alettoni di plastica e paraurtoni, una roba inguardabile.
e per le moto? le ultime bmw serie k a sogliola con quei carenoni da balena spiaggiata a confronto con le RS con cupolino e puntale?
anzi, meglio senza puntale

ɐlɔɐlɔ 04-10-2017 13:19

Altro esempio
https://www.bennetts.co.uk/-/media/i...999_XJR1300_01

https://cdn.yamaha-motor.eu/product_...Studio-002.jpg

aspes 04-10-2017 13:21

sacrosanto ! una vera muscle bike anni 80 trasformata in un accrocchio degno di un hipster

yuza 04-10-2017 14:38

E senza cambiare l'unica cosa che doveva essere cambiata: i cerchi a 3 razze.
Sulla mia ho messo in anteriore a 5 ma adattare il posteriore si sta facendo complicato...

Timisoreano 04-10-2017 14:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9605293)
sacrosanto ! una vera muscle bike anni 80 trasformata in un accrocchio degno di un hipster

Io ho trovato stupenda la special "yard built" by DEUS uscita circa 3/4 anni fa. Mi ero preso così male da voler cercarne una vecchia a carburatori e dargli dentro col loro kit...poi mi sono ripreso, ma l'idea ancora è lì a bussare in angolino del cuore (insieme ad una mare di altre cazzate tipo costruire una supernaked su base CBR 900 prima serie, cercare una yamaha TDR 250 2t per fare il cretino in montagna, ricominciare ad andare in pista da cross, etc...:lol:)

nicola66 04-10-2017 14:49

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9605209)
Concordo.
Quel boomerang di latta era/è inguardabile.

corsi e ricorsi neanche tanto storici
http://images.mcn.bauercdn.com/uploa...s-2004-120.jpg
http://img3.stcrm.it/images/301745/H...1000x/swap.jpg

http://img3.stcrm.it/images/313792/H...12-highres.jpg
https://cdn.rideapart.com/wp-content...-5-770x440.jpg

Fiskio@62 04-10-2017 14:51

le ultime bmw serie k a sogliola con quei carenoni da balena spiaggiata

Balena spiaggiata a chi??? :gib:Almeno un Orca dai è più elegante:lol::lol:

vedi firma:mumum:

cmps 04-10-2017 15:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9605270)
il sovradesign a cui assistiamo spesso e' veramente pesante.

Forse ho frainteso almeno in parte il tuo messaggio, che ho interpretato come un nostalgico "si stava meglio prima" o "meglio un 190 dell'84 di un classe E '17". E su questo non sarei d'accordo perché preferisco, in generale, linee moderne ad attuali, salvo alcune eccezioni.

Se però il discorso è che ci troviamo di fronte spesso a "minestre riscaldate" con restyling a colpi di sovrastrutture plasticose e facelift di pura estetica sono d'accordo. Marketing per riproporre lo stesso modello con investimento minimo, che alla lunga va ad appesantire e snaturare i modello originale.... però, invece di rimpiangere il vecchio, io chiederei il nuovo! (ma nuovo vero)

Someone 04-10-2017 15:22

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 9605388)
Sulla mia...

Oh cazzo (si può dire "oh"?). Bellissima, seconda solo al Kawa 1200.
Foto?



Per quanto riguarda le "nuove proposte di design" ho il sospetto che sia anche il numero di ricambi necessari a rimetterle a posto dopo, chessò un tamponamento, ed i necessari costi ad influenzarne il disegno...

Fiskio@62 04-10-2017 15:29

cioè che le fanno in modo che anche toccando un materasso in manovra si riesce a far 2000 euro di danni Someone?? La ho intesa così sbaglio?

rasù 04-10-2017 15:34

anche qualche anno fa si facevano brutture "tecniche"

ancora inorridisco per le finte prese d'aria del 2° vfr750 che muoiono appena dietro al fianchetto

http://c.tutti.ch/big/honda-vfr-750-...0254733774.jpg

https://exabike.com/cadre-Honda-VFR-...93)-122876.JPG

nicola66 04-10-2017 15:37

la differenza sulla percezione della qualità è palese
https://res.cloudinary.com/carsguide...190e-gal-6.jpg
https://res.cloudinary.com/carsguide...on-%281%29.jpg

rasù 04-10-2017 15:37

auto Vs. melanzana

Someone 04-10-2017 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 9605472)
La ho intesa così sbaglio?

Esattamente. Non credi?

nicola66 04-10-2017 15:40

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9605483)

ancora inorridisco per le finte prese d'aria del 2° vfr750 che muoiono appena dietro al fianchetto

sarebbero sfoghi per farla uscire l'aria

branchen 04-10-2017 15:41

La penso come Someone.
Aggiungo: una delle cose belle delle moto "enduro" è che se le appoggi per terra non si rompe nulla.
Un po' come la XT660Z o la stessa XT1200Z, sono moto pensate sapendo che prima o poi le appoggerai, e sono fatte in modo da non avere problemi.

Poi guardi la MT-10, e ti metti le mani nei capelli al pensiero di appoggiarla a terra...

Fiskio@62 04-10-2017 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 9605492)
Esattamente. Non credi?

La penso alla stessa maniera, i paraurti ormai sono il 50% della carrozzeria:mad: e si distruggono in modo irreparabile con niente

rasù 04-10-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9605495)
sarebbero sfoghi per farla uscire l'aria

fanno cagare lo stesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©