Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GOMME. Essere o non essere, questo è il dilemma! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478908)

dino72 03-10-2017 15:19

GOMME. Essere o non essere, questo è il dilemma!
 
Sono alla ricerca di nozioni sul mondo delle gomme che spieghino il comportamento al variare delle pressioni e temperature.

Penso che il modo migliore sia quello di trovare qualcuno che possa salire in cattedra e spiegare in modo specialistico il comportamento su strada e in pista di gomme sportive e sport-touring aumentando o diminuendo la pressione a temperatura costante;
oppure lasciando la pressione costante cosa succede al variare della temperatura esterna sempre su gomme sportive e sport-touring;
come varia il grip meccanico in funzione dell'inclinazione al variare delle temperature e pressioni; come varia l'impronta a terra.

Dalla teoria alla pratica ci si scontra con situazioni reali che manco in motogp
riescono a fare chiarezza su questi argomenti.
Qualcuno se la sente di provarci ? :D

strommino 03-10-2017 17:18

GOMME. Essere o non essere, questo è il dilemma!
 
Non se la sente nessuno...io comunque seguo...


Inviato dalla mia Tapamoto

Paolo Grandi 03-10-2017 17:39

Troppe variabili.

Già solo il fatto che ogni gomma è una piccola storia a sé: forma, mescole, carcassa, range di temperatura di esercizio, stato di usura.

Poi ci mettiamo: il tipo di moto, il setting, il peso del pilota e il suo stile di guida.

E il tipo/condizioni di asfalto: se siamo su strada, se siamo su pista.

E le condizioni meteo.

E sicuramente dimentico qualcosa.

Per cui la cosa migliore è attenersi alle specifiche del costruttore (della moto) per quanto riguarda le pressioni (a freddo). Da qui ci si può muovere empiricamente calando (di solito) o aumentando, cercando di percepire le differenze, per arrivare ad un giusto compromesso tenuta/confort/durata.

In pista, invece, meglio rispettare i consigli del costruttore dei pneumatici sia nella scelta delle mescole che delle pressioni (esistono anche tabelle apposite).

Nota: per il motociclista medio...sarebbe già tanto se si ricordasse di controllare ogni tanto le pressioni e lo stato di usura... :lol:

er-minio 03-10-2017 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9604364)
In pista, invece, meglio rispettare i consigli del costruttore dei pneumatici sia nella scelta delle mescole che delle pressioni (esistono anche tabelle apposite).

Esatto. Se no le tranci pure andando piano piano, come ho fatto io con l'ultimo treno.

Quote:

Nota: per il motociclista medio...sarebbe già tanto se si ricordasse di controllare ogni tanto le pressioni e lo stato di usura... :lol:
Chiedi troppo. :lol:


Se si cerca sul Walwal, in realtà esiste un thread interessante sulle gomme e comportamento delle stesse sotto carico, di uno o due anni fa.

Diavoletto 03-10-2017 17:55

..io ne ricordo uno sulle pressioni particolarmente ilare.....

aspes 03-10-2017 17:56

di solito quando sul bracco arriva uno che parla di sospensioni da rifare gli dico di guardare se le gomme sono alla pressione giusta. Ci azzecco quasi sempre. Per il resto io guardo solo allapressione giusta che me ne accorgo subito, quanto alla tenuta...finche' la barca va lasciala andare, quando ci molla vuol dire che sei al limite...:cool:

er-minio 03-10-2017 17:57

@diavoletto: c'era un vecchio thread che era partito veramente male, sai quelli che rosicano per il mezzo metro di striscia al lato... etc. poi verso pagina 3/4 è arrivato qualcuno che ha spiegato con i disegnini che la gomma non è esattamente e non si comporta come un blocchetto di cemento. :lol:

Animal 03-10-2017 17:59

Rotfl...............

Animal 03-10-2017 18:02

Quote:

oppure lasciando la pressione costante cosa succede al variare della temperatura esterna sempre su gomme sportive e sport-touring;
https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Boyle-Mariotte

Diavoletto 03-10-2017 18:50

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9604397)
@diavoletto: c'era un vecchio thread che era partito veramente male, . :lol:


casso tiralo su ......io cerco quello delle pressioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©