Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomme nuove.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478755)

mau.075 29-09-2017 15:34

Gomme nuove..
 
Salve ragazzi, qualche giorno fa ho cambiato le gomme alla moto e il gommista mi ha anche fatto l'equilibratura dei cerchi.. oggi ho notato che ha messo un kg di ferro sul cerchio! 🤤
Ma vi pare normale?
Pare un carroarmato!
Bah...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...79c376c75d.jpg

er-minio 29-09-2017 15:38

Quote:

Ma vi pare normale?
A occhio sembrerebbe essere eccessivo (potenziale vibrazione a causa del cerchio o della gomma).

Per esperienza, ho avuto un treno di Dunlop la cui anteriore vibrava da nuova e il gommista per metterci una pezza mi ha messo mezzo chilo di pesi sul cerchio invece di cambiare la gomma.
Me ne sono largamente dimenticato fino a che l'ho finita...

Pasqui!!!!!!!! 29-09-2017 16:01

Se aveva voglia poteva cambiare la posizione della gomma facendola ruotare finchè trovava un buon compromesso!!! Il mio gommista fa così quando vede che ci va molto peso!

ChArmGo 29-09-2017 16:28

imho se non vibra vai tranquillo.. e poi vai di chanteclair al prossimo cambio di gomme.

Theater 29-09-2017 16:34

Anche il mio gommista adotta la procedura descritta da Pasqui!!!!!!!! .

E' una procerura che richiede piu' tempo e "fatica" per spostare la gomma sul cerchio , piuttosto che attaccare una sfilza di pesi dove viene indicato e via ....

Roger67 29-09-2017 16:38

confermo quanto sopra
tra virgolette tutto normale,è capitato anche a mè !!!
cambiato gommista!!!
alll'ultimo cambio con Dunlop,l'anteriore non ne voleva sapere di andare via liscio,cambiata posizione,niente,cambiata gomma tutto ok!!
Qua si dice.....il lavoro è fatica......

er-minio 29-09-2017 16:52

Quote:

alll'ultimo cambio con Dunlop,l'anteriore non ne voleva sapere di andare via liscio
Interessante oh, io tutti i casini con le gomme "traballanti" fino ad ora li ho avuti solo con Dunlop incredibile :lol:
Risolto quello, per il resto mi sono trovato splendidamente.

kazzarola 29-09-2017 17:22

@Roger67 e @er-minio: idem con patate.. però serio il gommista che mi ha cambiato la gomma dopo "soli" tre tentativi di girare e riequilibrare la ruota anteriore! :!:

Roger67 29-09-2017 17:22

...deve essere una caratteristica.....perchè ho già letto,anche qui dentro che non siamo gli unici ad avere avuto questo problema all'anteriore
infatti il gommista senza battere ciglio l'ha sostituita,
confermo che alla fine sono ottime gomme!!!

er-minio 29-09-2017 17:30

A me è successo tanti anni fa sulla R1100S, le prime RoadSmart.
Me le monta, e torno in ufficio senza notare grossi problemi. Il giorno dopo, appena prendi velocità un bordello: la riporto dal gommista (mai visto prima) che me la sostituisce senza battere ciglio.
Per il resto quelle gomme le apprezzate moltissimo. Per l'uso che facevo della moto all'epoca erano perfette. Secondo treno montato, zero problemi.

Sul GS idem, monto le TrailSmart. Il giorno dopo parto verso nord (160km) e in autostrada la moto vibra tanto.
La riporto (altro gommista) mi fa la lagna che andrebbe rimandata indietro e che dovrei cmq pagare l'altra gomma... alla fine ci butta su mezzo chilo di pesetti e la moto va bene. Mi dimenticai della cosa e ci girai pure in pista con quel treno di gomme...

Idem, secondo treno di TrailSmart nessun problema.

Anche in Italia, altre ere geologiche fa, un treno di Dunlop (non ricordo che roba era) anteriore sostituito come sopra.
Il dubbio che abbiano più gomme fallate degli altri m'è venuto. Magari dipende da come le producono? Problemi con il peso delle BMW o con il Telelever?

TAG 29-09-2017 17:36

negli anni scorsi, con diverse moto ho notato che ogni tanto anche pirelli "sfarfalla", di solito in rilascio tra i 70 e i 50

fa niente, basta non andare senza mani

e l'unica è cambiare anteriore

papipapi 29-09-2017 19:27

Mi sembra un po' eccessivo tutto quel piombo, ma come dicono se ti va bene vai tranquillo, oppure portala da un altro gommista "dopo che hai sentito il tuo chiedendo spiegazioni" e vedi cosa ti dice :toothy2:

roberto40 29-09-2017 19:34

A me lo fa la tkc 70, nuova di pacca. Velocità 50/70.
Riportata già due volte al gommista, equilibrato e ascoltato tutte le stronzate che dice, ci ho rinunciato. Basta non lasciare lo sterzo in quel range e per il resto la moto va bene.
Chiaramente il gommista ha perso un cliente.

robiledda 29-09-2017 21:04

Mah!
Avevo letto che su alcune gomme c'era un bollino che doveva essere allineato (o qualcosa del genere) con la valvola durante il montaggio.
Comunque a me mai successo montato solo Michelin e Continental ... e anche Heidenau

GTO 29-09-2017 23:28

Saranno 60 grammi di piombo.
Chi se ne...... :)

Theater 29-09-2017 23:36

Con le gomme tassellate è molto più frequente .

mau.075 30-09-2017 00:01

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 9600910)
Saranno 60 grammi di piombo.
Chi se ne...... :)

Il problema non sono i 60 gr di piombo.. il problema è che secondo me, una gomma nuova che per essere equilibrata ha bisogno di 60 gr di piombo non è una gomma apposto..
comunque.. oggi pomeriggio l'ho portata dal gommista il quale di fronte alle mie perplessità per tutta risposta mi ha detto "beh.. che problema c'è.. se non ti piace lo togliamo.." 😡, cioè, lo aveva messo perché necessario per equilibrare la ruota o per ornamento?? Complimenti per la professionalità! Inutile dire che la porterò da qualcun altro...
Per finire.. le gomme sono le metzeler roadtec 01 e da subito l'anteriore mi è parsa molto rumorosa, ma ho pensato che ciò fosse dovuto al fatto che la gomma è nuova e magari ha bisogno di essere un pò rodata, c'è qualcuno che l'ha montata e ha notato una maggiore rumorosità di rotolamento o anche questo va a confermare che si tratta di un pneumatico difettoso?

GTO 30-09-2017 00:11

Io pensavo di essere di bocca buona
Una volta ho comprato lo smonta gomme manuale e mi sono divertito a cambiare la gomma del k1200
Non avevo voglia di equilibrarla e l'ho montata (la posteriore) così.
Il gommista dice che possono soffrire i cuscinetti
Che io forse non lo sento ma il sistema non è preciso
Ricordo solo che era letteralmente impossibile percepire vibrazioni
Da allora le gomme sono diventate tutte tonde e nere
Se ho soldi per la benzina tutto il resto sono paranoie

Sul 1600 sono tornato a essere più preciso, e se non la curo come dico io non dormo
Ma le gomme sono sempre tonde e nere
Quindi, benzina e via, andare!

daigas53 30-09-2017 00:32

C'è un bollino rosso sulla spalla della gomma che va allineato con la valvola, se non è allineato è probabile che ci vadano tanti grammi di correzione, prova a controllare.

Ziofede 30-09-2017 06:49

Gomme nuove..
 
....se hai i sensori di pressione, non e’ anomalo avere piu’ peso. Hanno anche abolito i pesi con il piombo in favore di quelli con lo zinco, Cosi’ hai piu’ volume, ma su quest”ultima cosa, ci credo molto poco anche se non e’ il primo gommista che me lo dice.

mau.075 22-10-2017 14:05

Piccolo aggiornamento..
Come coperchio, oggi mi sono accorto che quando hanno montato la gomma mi hanno anche rigato il cerchio 😡https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...234458cc67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f6c2e90932.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a9be52ec1f.jpg

EnricoSL900 22-10-2017 14:08

Quote:

Originariamente inviata da ziofede (Messaggio 9600948)
....se hai i sensori di pressione, non e’ anomalo avere piu’ peso.................

Esatto. La soddisfazione di estirparli quando ho montato il cerchi HP non ha prezzo... :lol::lol::lol:

Cagnaro 23-10-2017 17:31

Confermo, sono i sensori di pressione che sbilanciano ed hanno bisogno di parecchi zinchi di contrappeso...così insiste a dire il gommista di qui...

kabur 23-10-2017 21:40

Montato la post. con una bella riga di pesi , proprio dalla parte opposta del sens. di press. Ma se non vibra (e non vibra) sai che me ne frega !!!!! Già ci sono i precisi della super tenuta , delle gomme ultimo grido , dello sterzo che vibra , degli ondeggiamenti in autostrada , io giro sempre con 2 gomme di differente marca e non ho mai notato sti problemi !! Mà.....

papipapi 23-10-2017 22:11

Scusa mau.075 ma inc@@@ti è proprio un :argue::toimonst: so gommista:toothy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©