Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   andalusia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478645)

fernweh 26-09-2017 23:12

andalusia
 
ho in programma un giro in Andalusia e sud del Portogallo e il tempo a disposizione è di circa 15/ giorni pensavo di arrivare a Tangeri (Marocco) e poi traghettare Tarifa (sud Spagna) .
qualcuno ha già sperimentato questa possibilità?
Grazie a tutti
fernweh

GS3NO 27-09-2017 10:19

No perchè messo così non ha senso per me:
- perchè devi andare a a Tangeri?
- che devi pagarti l'assicurazione?
- il traghetto è da Algeciras e non tarifa

15 giorni goditi l'andalusia e sud portogallo

dino_g 27-09-2017 10:27

In effetti... a meno che parta dall'Africa... se poi uno volesse prendere un traghetto potrebbe arrivare a Barcellona.

Sanny 29-09-2017 23:29

non ho capito...puoi riformulare la domanda??

robygun 30-09-2017 09:50

Anch'io ho intenzione di visitare l'Andalusia l'anno prossimo e l'unico traghetto a sud di Barcellona è quello che va in Marocco..
Mi è balenata l'idea di fare la traversata fino a Tangeri e poi passare in Spagna, però mi sembra una complicazione inutile.. porta anche via un sacco di tempo..
Sbarcando a Barcellona in un giorno sei in Andalusia..

Visca 30-09-2017 13:05

Se può interessare per raggiungere l'Andalusia....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=455816

robygun 30-09-2017 16:48

Avevo valutato pure il corriere però già mi viene l'ansia a prenotare il traghetto, odio gli impegni fissi in ferie, immagina corriere+volo!!

Oltretutto andrei in ottobre ed il traghetto mi costa sui 250€ (con cabina).. sa Barcellona a Valencia son circa 300km, mezza giornata e son in "zona operazioni"...

Visca 01-10-2017 05:11

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9601279)
Avevo valutato pure il corriere però già mi viene l'ansia a prenotare il traghetto, odio gli impegni fissi in ferie, immagina corriere+volo!!

Oltretutto andrei in ottobre ed il traghetto mi costa sui 250€ (con cabina).. sa Barcellona a Valencia son circa 300km, mezza giornata e son in "zona operazioni"...

Si, va bene...ma cosa c'entra Valencia con l'Andalusia....per arrivare almeno ad Almeria, ai 300km. di Valencia, devi aggiungere altri 450km. per entrare in Andalusia e poi fino a Siviglia ancora altri 420km....quindi se sbarchi a Barcellona sei solo a metà trasferimento, non in "zona operazioni". Riepilogando, se sbarchi a Barcellona, per arrivare in terra Andalusa devi ancora percorrere almeno 750 km e circa 1150km.per arrivare al capoluogo di regione.....per carità, fattibilissimo! ma non dietro l'angolo.





Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pepem@iol.it 01-10-2017 07:33

In Andalusia ero entrato da Nord e poi avevo fatto il giro antiorario: da Barcellona in una giornata ero arrivato a Cazorla passando da Albacete, poi il giorno dopo ho attraversato la Sierra di Cazorla che è anche carina da fare in moto e verso mezzogiorno ero a Cordoba; da lì le distanze son meno impegnative, in linea di massima arrivavo sempre a destinazione nel primo pomeriggio prima della chiusura di chiese e musei.

Visca 01-10-2017 07:54

Girala come vuoi...i kilometri sono quelli...Barcellona Cazorla 750....ma il problema non si pone! se si ha tempo da spendere è giusto girare e rendere i trasferimenti per raggiungere la meta parte integrante del viaggio...basta che il tempo occupato nei trasferimenti non costringa a ridurre i percorsi e le tappe necessarie per poter dire "ho visitato bene e in modo completo quella regione o quel particolare paese" altrimenti sarebbe come dire: "sono stato in Andalusia toccata e fuga oppure sono stato a Cordoba ma non ho visto la Mezquita o a Granada senza vedere l' Alhambra per mancanza di tempo...che poi, a voler dirla tutta ....se si hanno 15 giorni di tempo il problema non si pone.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pepem@iol.it 01-10-2017 10:39

È sul fatto che Fernweh ha appunto 15 giorni a disposizione che mi sono basato per un giro ad anello; se il tempo è un problema si può tranquillamente optare per il corriere o per il noleggio, ad esempio a Malaga ce n'è uno proprio fuori dalla stazione della Renfe, che si raggiunge in 15 minuti di treno dall'aeroporto; se i prezzi dovessero essere simili sarebbe un'opzione in più.

GS3NO 02-10-2017 09:35

Ci fu un tempo in cui spedii la moto a Siviglia e la raggiunsi in aereo. Molto meno poetico di altri viaggi, ma sicuramente molto, ma molto più efficace. Soprattutto senza smarronarsi mila e mila km di cose già fatte e già viste.

Poi Visca dice una cosa semplice ma giusta: Girala come vuoi...i kilometri sono quelli. E appunto per questo, la mia filosofia è: se riesci a risparmiare tempo in trasferimento, fallo.

fernweh 02-10-2017 14:13

si i km sono tanti e in luglio farà un gran caldo (se le estati saranno come quelle passate) quindi risparmiare energia e fatica nelle tappe di trasferimento è un obiettivo. Arrivare a Tangeri alle 23 e ripartire la mattina seguente per Tarifa (o Algesiras) magari dallo stesso porto cosi da evitare di pagare l'assicurazione potrebbe essere una soluzione ed è la soluzione che sto cercando di capire se è cosi semplice come appare.
Grazie a tutti coloro che si sono premurati di rispondere

azanchetta 02-10-2017 23:01

Mi sono girato l’andalusia nella seconda metà di agosto di quest’anno.
Il caldo si faceva sentire ma era veramente tosto solamente nella zona della mancha.
L’andata l’ho fatta via terra con destinazione finale malaga (circa 2300 km), mentre il ritorno ho preso il traghetto a Barcellona, per evitare nuovamente la Francia.
Avevo valutato anch’io il ritorno tramite il Marocco via nave (dato che da malaga a tarifa o algeciras sono poco più di 2 ore), ma diventava troppo complicato (sinceramente non ho ben capito se sono obbligato a fare l’assicurazione e pratiche annesse, non uscendo dal porto)
A capodanno ci torno e stavo valutando valsped (http://www.transfermybike.com)
Ho letto che a/r a Siviglia, verrebbe 480 euro (più ovviamente il costo aereo).
Questo per evitare a/r via nave da Genova a Barcellona e poi il tratto Barcellona - malaga (1000 km)
Che mi consigliate ?

Rainbow 02-10-2017 23:13

L'alternativa trasporto moto è sicuramente un'opzione da valutare, ma il prezzo da quanto ne so io è diverso. Ho richiesto un preventivo e la cifra è 800 euro.
Se si fanno bene i conti non è molto di più di quello che si spenderebbe ad andare via nave+traferimento da Barcellona, albergo, autostrada etc. Certo è un po' meno viaggio, peró...

Rainbow 03-10-2017 12:25

In ogni caso in inverno non è che ci siano tante soluzioni per un viaggio in Andalusia con la propria moto...o si ragiona sul trasporto moto o si va in nave. Nel secondo caso le opzioni più logiche sono le tratte Civitavecchia-Barcellona (Grimaldi) e Genova Barcellona (GNV); in entrambe le situazioni parliamo di tempistiche appena inferiori al giorno (più o meno 20 ore) e di prezzi che se si considera la cabina arrivano per un viaggio di A/R tra i 400-450 euro (senza eventuali promozioni). Non è così facile incastrare i giorni con la stessa linea e talvolta bisogna considerare anche l'opzione di partire da un porto e tornare in un altro, ma non è un gran problema...altro aspetto è quanta strada si riesce a fare una volta sbarcati a Barcellona e da quanto ne ho capito alla meglio arrivi a Siviglia, alla peggio a Tarragona; in ogni caso hai bisogno di un'altra giornata (3/4 se ti va bene) per arrivare in Andalusia e quindi parliamo in totale di minimo 2 giorni e mezzo considerando anche il trasferimento da casa al porto in Italia.
Il trasporto moto riduce il tempo in modo significativo, ma come già detto forse anche il fascino...in inverno però c'è anche il "fascino" del freddo che ha un peso!
Io, salvo cataclismi, sto pianificando il viaggio per Gennaio e per ora propendo per la nave...vediamo.

robygun 03-10-2017 13:28

Un paio di settimane fa ho fatto una prova di prenotazione per un Genova>Barcellona con GNV, 1 moto +1 persona + cabina interna 2 posti ed erano 260€ ..

Rainbow 03-10-2017 13:56

Ho scordato la tratta Savona-Barcellona...prezzi interessanti, ma la frequenza è inferiore e ci vuole culo perché combacino i giorni

Visca 03-10-2017 14:54

Fatto lo scorso anno con Valsped Dalmine/Siviglia A/R 560€ + aereo A/R Ryanair 160€...N.B. per tratta corriere tenere presente che il preventivo era fatto su 12 moto tipo 1200GS

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robygun 11-10-2017 19:35

Vuoi vedere che se continua sta cosa in Catalogna spostano il traghetto su Valencia??

GS3NO 12-10-2017 08:57

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9612762)
Vuoi vedere che se continua sta cosa in Catalogna spostano il traghetto su Valencia??

magari! a Barcellona non serve a nulla.

oldbikerbg 25-10-2017 20:13

io ci sono stato 10 gg fa , ma in aereo + auto a nolo ( avevo solo 8 gg e ho fatto il tpour dei publos blancos +2 gg a Siviglia ) .
a Chipiona , nei dintorni di Cadice ho visto 4 moto con targa polacca. ho attaccato bottone coi bikers e mi han detto che stavano in giro 4 settimane ( la loro città era Poznan ). moto recentissime e viaggiavano singoli. una delle moto era la K1600 Gt , e anche le altre erano seminuove. hai visto mo' i polacchi ?

Stera 29-10-2017 18:23

...mi fate venire voglia di risalire in moto anche con il freddo...io sono un po refrattario e mi bastano i poco più dei soliti 10.000 km annuali nei sei mesi di utilizzo....però l'Andalusia è sempre nel mio cuore. mi permetto solo di "caldamente" sconsigliare il periodo luglio agosto, il caldamente significa che ho preso spesso 40° in zona Cordoba-Granada-Siviglia.
Però tornerei immediatamente a Malaga e a ovest otre Tarifa per rientrare passando per Ronda con destinazione Madrid, poi Barcellona. Considero la tratta Italia-Barcellona via nave l'unica cosa fattibile...Genova o Civitavecchia che sia per l'imbarco, ci si evita sempre una rottura di palle colossali per il tratto autostradale in oggetto. Dimenticavo: per chi passa da Malaga ho un suggerimento culinario spaziale, in un posto veramente incredibile per com'è e per come/cosa si mangia....

robygun 29-10-2017 21:59

L'anno scorso a giugno ero sui Pirenei e vedevo il meteo locale, 40/45° fissi da Madrid in giù..
Prima di metà settembre manco prendo in mano la cartina!

beltipo 29-10-2017 23:17

Stera scrivilo il suggerimento:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©