Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma il GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478534)

ettore61 24-09-2017 09:53

ma il GS?
 
da che anno hanno cominciato a produrre il bialbero?
i GS del 2009 sono bialbero?

non ci sto capendo più na mazza.

aspes 24-09-2017 09:55

dal 2010 ma per riconoscerlo ci vuole un attimo, guarda il coperchio valvole, se la calottina nera di plastica che copre il cavo candela si sviluppa in orizzontale e' la monoalbero, se si sviluppa in verticale e' la bialbero

Belavecio 24-09-2017 10:12

tappo olio cilindro destro bialbero

ettore61 24-09-2017 10:12

grazie.......10

ettore61 24-09-2017 10:20

cosa fareste?
tra una del 2009 con max 15.000 km accessoriata con borse e ABS a € 8500
e una 2010/11 sempre con gli stessi km e accessori a € 10500.
Io avevo la RT 100 cv, ed erano quasi sempre abbastanza, ma c'è un motivo per spendere 1500 euro in più per avere quei 10 cv in più, o c'è dell'altro?


parliamo sempre di GS, no ADV.

Sanny 24-09-2017 10:26

bialbero 10 a 2

r1200gssr 24-09-2017 10:35

Doppio albero a cammes, modificate valvole, collettori aspirazione maggiorati, valvola parzializzatrice allo scarico, coppia conica migliorata, più coppia ai bassi regimi, sezione manubrio cambiata, queste alcune migliorie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino 24-09-2017 10:39

....e andava divinamente!!!!

Skiv 24-09-2017 10:40

Io la monoalbero e 2000 euro in tasca

Evangelist 24-09-2017 10:42

quel motore (bialbero) gli è riuscito talmente bene che l'hanno passato a euro 4 e messo su una linea di moto dedicata...

io non avrei dubbi..

SKA 24-09-2017 11:25

il bialbero non è solo motore nuovo, è nuovo anche il cambio la coppia conica con sfiato e vari cuscinetti e paraolio. il monoalbero come vantaggi ha che consuma poco poco di meno ed ha velocità massima leggermente superiore a scapito di una minore elasticità e ripresa ai bassi, bassissimi giri, in pratica prestazioni wuasi equivalenti.

GSCONROTELLE 24-09-2017 13:46

Bialbero, non c'è storia...

paolor_it 24-09-2017 13:54

Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
Forse tiene meglio l'usato, ecco valuta questo.

mamba 24-09-2017 13:59

Ettore io avevo il mod 2009,il mio amico ha preso il bialbero appena uscito......prendi quest'ultimo se puoi spendere quei 2000€ in più altrimenti vai via lo stesso bene anche con l'altro. Stamattina ho incontrato il mio vecchio 1150 sotto la pioggia,va ancora una meraviglia ed è prossimo ai 100mila.

Invece,già che c siamo.....mi sono fermato a curiosare tra l'usato BMW mentr facevo un giretto in moto. Mamma mia......possibile che questo nuovo non mi dica nulla? E lo dice un tenace sostenitore del GS.
Mi sa da platicone,idem XR1000 e l'S1000R.....toccati i serbatoi,plasticone di due mm......eccheccacchio....il mio SX mi sa di robustissimo col suo serbatoio metallico,le manopole belle,i pulsanti sani e robusti.:eek:

GSCONROTELLE 24-09-2017 14:00

[QUOTE=paolor_it;9594594]Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
QUOTE]

Avute entrambe,la doppioalbero è senza dubbio meglio.

okpj 24-09-2017 14:10

Da ex possessore mi monoalbero ti dico vai di bialbero, senza indugi

GSCONROTELLE 24-09-2017 14:13

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9594603)

Invece,già che c siamo.....mi sono fermato a curiosare tra l'usato BMW mentr facevo un giretto in moto. Mamma mia......possibile che questo nuovo non mi dica nulla? E lo dice un tenace sostenitore del GS.
:

Non sai che ti perdi...:arrow:

Ziofede 24-09-2017 14:19

....avevo la mono, ora la bi,. Consiglio sicuramente quest'ultima, anche se la mono ti dara' sicuramente soddisfazioni. La bialbero tiene anche un po' di piu' il mercato.

In generale, tutte cose scritte poco sopra :)

Ziofede 24-09-2017 14:20

ma il GS?
 
....del resto e' l'ultima serie del boxer aria/mangiaolio. Normale che ci siano stati affinamenti e migliorie rispetto ai modelli precedenti, ....che male non andavano.

mamba 24-09-2017 14:42

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9594631)
Non sai che ti perdi...:arrow:

Ma va là....l'ho provato più volte.....se dovessi cambiare adesso punterei su un KTM1290S che trovo anche più arrapante esteticamente.Il GS è sempre uguale e se stesso ed ho quasi 100mila km di GS....basta così,nella vita bisogna provare anche altro.
Al momento sono soddisfattissimo della mia Ninja e ci resto sopra.
Neanche tu sai che ti perdi!:lol:

Madmazz 24-09-2017 15:29

Grazie a tutti , queste erano info che cercavo di sapere in un modo o nell'altro, si sa mai che avanzino due soldi a fine anno ... :cool:

GSCONROTELLE 24-09-2017 16:43

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9594680)
Ma va là....l'ho provato più volte.....
Neanche tu sai che ti perdi!:lol:

Definisci "provato piu' volte", giretti oppure giornate intere?
Te lo chiedo perché, nel mio caso, dopo un gs 2006 e un adv 2010, salgo sull'adv 2017 lc e non mi trovo subito...
Una giornata intera di passi alpini ed ecco trovato il pezzettino di feeling mancante;
pur avendo le anakee, decisamente soddisfatto.

Ziofede 24-09-2017 19:23

Quote:

Originariamente inviata da mamba
....punterei su un KTM1290S ....nella vita bisogna provare anche altro.

...beh, la domanda era GS contro GS.

Diversamente, ti darei ragione. Il K1290 mi sta scimmiando non poco.

Lucasubmw 24-09-2017 19:46

Io il bialbero non l'ho provato ma sono a favore di questo per 2 cose:
1) meno vibrazioni, in primis, penso che in autostrada senti la differenza
2) tappo carico olio cardano, mooooolto piû comodo

Dipende da quanto la usi e quanto sei esigente.
Io me la tengo la mia monoalbero perchè ormai ho questa e tra trovarne una buona come hai trovato tu ed eventuali rotture, sospensioni da rifare eccetera ci smenerei troppo. 15.000 km sono veramente pochi, le sospensioni saranno buone in quella moto, ma sappiamo che a tenerlo fermo quel modello non si fa una cosa intelligente.

Io ho 110.000 km.

Buona scelta.

ettore61 24-09-2017 20:10

le ho trovate in internet, non ho ancora toccato con mano nulla.
Quando trovo quella che penso sia quella giusta, pago la giornata al meccanico e me lo porto dietro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©