![]() |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 21]
Si continua da QUI
|
Giusto per dover di cronaca e aggiornamento sulle prestazioni delle Next sul bagnato, vi dico che ora sono rientrato da una solitaria in Repubblica Checa, scavalcando la montagna per ritornare a casa, ho preso acquazzone (non goccioline) e visto che ero in adrenalina da prestazione stamattina ho voluto esagerare e vedere quale è il mio limite sul bagnato anche grazie alle Next che con qualche millimetro di pioggia mia ha dato, stranamente, sicurezza.... ERGO: GRAN GOMME, TORNANTI FATTI A VELOCITÀ SOSTENUTE, OTTIMO GRIP IN MEZZA PIEGA E IN USCITA DI CURVA PQRIMA DI RADDRIZZARE, MINIME ATTIVAZIONI DI ASR (SOLO QUANDO ESAGERAVO DAVVERO).
La mia prova di stamane conferma quanto avevo detto tempo fa: ottime sull’asciutto, ottime sul bagnato serio e medio, problematiche con “umidiccio” e pioggerellina... Comunque da lunedì, per la stagione fredda, rimonto le TKC ;-) Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
Jack grazie mille io ieri in val trebbia con 15/20 gradi con asciutto con le next spettacolo puro con strada sporca
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 21]
Vorrei un parere da parte di @GIGID sulle TKC70.....😂😂
|
TKC dopo 8000 km
Ho fatto poco più di 8000 km con le TKC, oggi in Val Trebbia ho preso un acquazzone, parecchia acqua, strada sporca con le prime foglie a terra, e rivoli d’acqua sul manto stradale. Non ho mai amato particolarmente le strade in queste condizioni, con le stradali (Dunlop Metzeler Pirelli Michelin) ho sempre viaggiato sulle uova, le TKC mi hanno invece dato subito molta tranquillità e sicurezza, nonostante i km che avevano sulle spalle. La cosa che mi ha stupito di più è stato il comportamento sull’umido, che a mio avviso è ancora più insidioso del mando allagato, anche qui nessun problema.
Queste gomme sembrano andare meglio adesso che da nuove, non danno segni di cedimento in nessuna condizione, penso di fare ancora 1000/1500 km, chilometraggio impensabile con le stradali. Non ho notato particolari problemi in questi km, né di alleggerimento, né di vibrazioni, né di instabilità. Sono forse un filo più lente nei cambi di direzione, rispetto alle stradali, adesso sono un po’ più rumorose...ma chissenefrega.... Come già detto da altri la gomma a 360 gradi per il GS. Le rimonterò sicuramente...addio stradali.... |
Quote:
@Oliver, ottimo! Stesse sensazioni di molti altri. A brevissimo potrò finalmente rimontarle anch'io. Le ho lì in garage, hanno 2.000 km e le avevo tolte dall' ADV che ho venduto con le ANATRE nuove di pacca.😉 |
Oggi bel giro con temperature massime di 23 gradi, e al ritorno pioggia, vento ed anche grandine.
In queste circostanze e con queste condizioni ho apprezzato molto le qualità delle Continental TKC70. Ho trovato anche una quadra migliore tra ESA, valige e carico e quindi l'anteriore era decisamente meglio. Credo che con le temperature più calde cedano il passo ad altre, ma confermo la sensazione di sicurezza che forniscono nelle condizioni peggiori, ovviamente su asfalto. |
Ciao a tutti, io sabato ho fatto 400km fra passo Muraglione, Greve in Chianti, Castellina in Chianti, Radda, fino a scendere a Castelnuovo Berardenga, per Colonna del Grillo, Monte San Savino, Arezzo, Mandrioli e per arrivare a 🏠 strada normale da Bagno di Romagna a Cesena. Io ho su le next e per chi conosce le strade del giro che ho indicato sa che se vuoi divertirti un po' devi avere gomme prima di tutto apposto, e poi una gomma che ti dia sicurezza nelle prestazioni, be io mi sono proprio divertito alla grande per me a 9000km sono ancora grandi GOMME, premetto che su questa moto dopo quelle di serie anake3 sono l'unico treno che ho montato e penso che fra non molto le cambierò con cosa non so 🤔
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Preciso che proprio non sono capace di recensire ... Il paragone e' con le mie Ana3 con quasi 9000 km e con il post piuttosto spiattellato, che a brevissimo sostituirò con le RS3 Dunlop. Provate sul misto abbastanza veloce e anche sullo stretto con tornantj. Bella gomma, rende la moto molto maneggevole, i tasselli non si sentono in modo fastidioso, ho notato un po’ di “ruvidità” sul manubrio appena si scende in piega, ma nulla di particolare. La moto scende veramente bene in piega e non “cade” assolutamente dentro la curva. Nessun effetto autoraddrizzante frenando dentro la curva. Non ne ho provato solo la precisione a velocità elevate. Nell’insieme, e considerati i tasselloni, una buonissima prestazione, perfetta su queste strade autunnali. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Beh, non ho avuto il piacere di provarle, ma mi è bastato vederti all’opera nelle curve, per capire che ...gomma o non gomma...ciò che conta è il manico 😂😂 Infatti pure io con la moto di Maurizio, non faccio ciò che fa lui 😊 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bha io dopo 6000 km ho ancora le ana 3 e a dir la verità non mi dispiacciono ...faccio poco off e tanta strada asfaltata per me ottime gomme ...anche se un po' rumorose adesso ....ma con il casco non sento nulla ...quando cambierò prenderò qualcosa di simile....ma non so cosa ...ho visto che i modelli 2018 adv e rally montano di serie una gomma nuova .. come disegno non è male forse qualcuno può dire la sua o specificare il modello ..
Cosa per autostrada extraurbane e pieghe sui passi su asciutto e bagnato? Domanda difficilissima.. |
"Quotone" a @GIGID, ma proprio chi ha più manico, più apprezza o meno le gomme e sa quando sono arrivate al limite (non inteso come durata....).
Io non sono un pilota, ma solo uno che va in moto da 30 anni (dalla strada, al cross e ora maxi enduro vista la panza e l'età...), e forse più esperienza che manico (diciamo mezzo manico), cerco di "fermarmi un'attimo prima" una volta capito il limite dello pneumatico. |
Quote:
|
@SLIM... ma la panza intendevo la MIA!!!! Non mi permetterei mai di dare del "panzuto" ad uno che, tra l'altro, ha come nik "SLIM" .... ;-)
|
Quote:
Sono sicuramente tra gli ultimi che possono consigliarti, ma se ti sei trovato bene con le Ana3, secondo me, ti troverai bene quasi con qualsiasi altra gomma. L’unica “eccellenza” delle Ana3 a mio parere, ma credo non solo mio, è in autostrada o statale veloce, o lunghi viaggi carichi e senza pretese di piegare troppo. Se comunque hai apprezzato particolarmente le Ana3 in queste situazioni, potresti trovarti bene con Pirelli ST2 o con una stradale pura se non ti interessa l’off. Io personalmente monterò le Dunlop RS3 a giorni. Attento però che ora arriverà Maurizio e ti proporrà come panacea per tutte le strade e unica gomma degna del GS ....la TKC70 😊 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Caro Jackall72, grazie per il quotone, anch’io ho alle spalle un bel po’ di esperienza, una quarantina d’anni, ma mentre a 14 facevo “scivolare” il cinquantino da cross e a 16 l’Honda CBX125, ora mi fermo molto più di un attimo prima del limite dello pneumatico. Non sono forse un fermone, diciamo un mezzo fermo 😊. Invidio un po’ chi parla di antislittamento che diventa invasivo in uscita di curva ....a me mai successo neppure in rain e ho scoperto quanto sia progressivo quello del GS rispetto alla R1200R solo su una strada bianca e pure dritta 😱 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tkc70
Grazie ai numerosi feedback su questo forum ho finalmente montato le TKC70 e ora, dopo ca. 2500km fatti in diverse condizioni, posso dire di aver trovato le gomme giuste per il mio stile di guida, garantendomi pari sicurezza su asciutto e bagnato. Sicuramente molto meglio delle Tourance NeXT precedenti e delle Anakee 3 di primo equipaggiamento. La moto è molto equilibrata. Per chi cerca pneumatici polivalenti da usare tutto l'anno mi sento di consigliarli assolutamente.
|
@GIGID: onestà per onestà, anche a me l'antislittamento in uscita di curva non mi pare proprio invasivo, anche in rain (a parte ieri sera che con la nebbiolina sulle strisce e sulle frecce disegnate a terra, ho rischiato un paio di volte e: grazie ASR)...
La mia, e sottolineo la mia, motivazione è che ho sempre gomme al meglio delle loro prestazione (nel senso che difficilmente supero i 6000 km oppure usure strane...) e quindi ho sempre grip, perchè mi piace così e voglio stare sicuro e accelerare come, quando e quanto dico io e non limitarmi perchè devo scrivere che ho gomme con 15k.... (senza polemica per carità....). Sul K che ho, ho gomme quasi race (sul bagnato una merda), ma mi diverto tantissimo, in sicurezza, e non arrivo manco a 4k km.... ;-) |
@Jack, @Gigi, .....ma non potrebbe essere invece.... dico forse eh..... che noi che ci siamo fatti le ossa su moto che spesso non avevano nemmeno l' ABS, NON spalanchiamo il gas in curva proprio perché vogliamo stare al di sotto del limite/in sicurezza ?
A me è certamente scattata l'autoprotezione...😄😄 e ripeto IO faccio conto sull'antislittamento (magari del Dyna) solo come intervento per gli imprevisti. So di alcuni, che invece non si fanno problemi a spalancare tutto il gas in piena curva contando sull'elettronica....ma il mio cervello si rifiuta!😄😄 ma l'importante è divertirsi. |
Caro @SLIM non posso che non quotarti, perchè avrei voluto scrivere che molti usano il gas come un interruttore ON/OFF.... ma mi sono fermato prima di farlo... tu invece hai "tradotto" in forma meno attaccabile il tutto... ;-)
|
|
Guardate le foto qui sopra. Ieri mi manda un mess un mio caro amico , gs 2013 gomma anteriore rovinata sul fianco destro , se n'è accorto perché stava cadendo in curva. Gomma con circa 3000 km cambiata a luglio. Sostituita gratuitamente dal gommista e consegnata al fornitore per verifica. Quando l'ho vista dal vivo ho pensato al cerchio magari non piombato per la bioanciatura, ma i piombi c'erano. Se il gommista gli darà informazioni vi terrò aggiornati.
|
|
Quote:
:lol:. Meglio comunque utilizzare le nostre di "centraline";) |
Quote:
Grazie Slim.....ora mi sento ... meno fermo ... e più intelligente 😊 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©