Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Prodotto per pulire il cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478419)

mustangcheck 20-09-2017 20:19

Prodotto per pulire il cupolino
 
Ieri in officina per il richiamo per le forcelle, mi hanno lavato la moto. Il cupolino era in condizioni vergognose, il tipo del lavaggio ha passato una pasta blu, uno straccio morbido e il cupolino in due secondi è venuto come nuovo.
Qualcuno conosce questo prodotto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kingfrenk 20-09-2017 20:51

è più semplice chiederlo a chi ha lavato la moto, e poi facci sapere anche a noi

Monumento1 20-09-2017 21:04

Attendo anche io grazie

Anto61 20-09-2017 21:06

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 9590669)
è più semplice chiederlo a chi ha lavato la moto, e poi facci sapere anche a noi

;):cool:.......

Unknown 20-09-2017 21:09

Io ti posso dire quello che uso io: si trova anche nei supermercati, si chiama "Quasar". Per me è perfetto: lo spruzzo sul cupolino, ne spruzzo un po' anche sullo Scottex che uso per pulire in modo da bagnarlo bene, e via: una leggera passata e tutti gli insetti spariscono. Tra quelli provati da me è l'unico che non lascia aloni.

r1200gssr 20-09-2017 21:13

Pronto mobili classico, spruzzi sul cupolino, lo stendi con un microfibra senza fare cerchi, dall'alto verso il basso, ripassi con un microfibra asciutto allo stesso modo e vedrai che risultato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972 20-09-2017 21:20

interessato alla pappina blu !

caPoteAM 20-09-2017 23:09

aspettiamo..........................

RB74 21-09-2017 00:36

Anch'io interessato alla pasta blu....

ZUZZU 21-09-2017 08:00

Mentadent o Pasta del Capitano :arrow::arrow:

luigiface 21-09-2017 08:03

Centrifuga di puffo, secondo me.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RB74 21-09-2017 11:20

AHAHAH! Quella del tuffo l'avevo pensata anch'io!

Slim_ 21-09-2017 12:07

Quella del puffo riga il cupolotto, ci vuole quella all a mozzarella blu!

fabri62 21-09-2017 18:46

pasticca viagra tritata e sciolta in acqua...

carlo.moto 21-09-2017 19:14

Per me il vecchio Vetril va benissimo per cupolino e parti verniciate, lasciando anche un velo lucido che in caso di pioggia favorisce lo scorrimento dell' acqua

Gio.gs1200 21-09-2017 19:29

Quote:

Originariamente inviata da fabri62 (Messaggio 9591810)
pasticca viagra tritata e sciolta in acqua...

troppo pericoloso si allunga il cupolino, e rimane allungato per svariato tempo:lol::lol:

Cristian Gottardo 21-09-2017 19:31

Prodotto per pulire il cupolino
 
Pronto legno...provare per credere...ho lavorato su elicotteri a cupola in plexiglas e si usava il pronto legno, pulisce, fa scivolare pioggia e non si attaccano gli insetti..✌️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo.moto 21-09-2017 19:35

Quoto Cristian

Cristian Gottardo 21-09-2017 19:43

Prodotto per pulire il cupolino
 
Ovviamente visiera del casco e cupolino...👍..invece per pulizia generale della moto cosa usate..?la mia e novella e ho paura..sul vecchio gs andavo di sgrassatore generico...sui punti fetenti...(freni cerchi steli sotto motore) ora boooo...uso comune shampoo da auto...e tanto ammmore😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 21-09-2017 20:16

Vero Cristian! Mi ero abituato a metterci il Synpol invece il pronto è un ottimo lucidante😉 Comunque il cupolino dopo averlo lavato (se ci sono moscerini molto secchi occorre ammorbidirli) uso il Quasar vetri o altro prodotto specifico per vetro e poi, anche sul cupolino, il Synpol (o il Pronto) per mantenerlo lucido e indenne dalle gocce d'acqua, il tutto SENZA PREMERE PERÒ ....non si sa mai....

Cristian Gottardo 21-09-2017 20:37

[...]


Bene pensavo di essere L unico a pulire la moto come fosse di legno...��

Swan 21-09-2017 22:41

Lo utilizzo da anni anch'io ! Pronto legno è spettacolare su parabrezza e carenature.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

managdalum 21-09-2017 22:50

@Cristian: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Unknown 21-09-2017 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Cristian Gottardo (Messaggio 9591895)
Ovviamente visiera del casco e cupolino...👍..invece per pulizia generale della moto cosa usate..?la mia e novella e ho paura..sul vecchio gs andavo di sgrassatore generico...sui punti fetenti...(freni cerchi steli sotto motore) ora boooo...uso comune shampoo da auto...e tanto ammmore😂

Cupolino a parte, per il quale utilizzo come ho già scritto il QUASAR (secondo me il migliore per vetri e trasparenze varie: ho letto sopra che non sono il solo...), per il resto utilizzo uno sgrassatore specifico per moto sui punti difficili e poi lavo con acqua (lancia al lavaggio, sempre in modo leggero). Ma la cosa più importante, a mio parere, è sempre il WD40: è un prodotto tradizionale e vecchio, ma rimane sempre il migliore per pulire, lubrificare, sgrassare una volta che devi rifinire la moto. Lo uso su valigie in alluminio, cerchi, motore.. è super!

Slim_ 22-09-2017 06:19

@Karova, al wd40 come pulitore non avevo mai pensato. Immaginavo che ad es sui cerchi, lasciasse una patina che poi attirasse la polvere....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©