![]() |
Assenza cassettini e sistemi per ricarica cellulare
Ciao,
qualche giorno fa ho avuto modo di invidiare un mio amico con maxi scooter, che riponeva comodamente il proprio smartphone in un cassetto nello scudo, mettendolo naturalmente in carica con l'apposita presa...soluzione davvero comoda e pratica. La mia RT (del 2005) ha un pozzetto stretto e profondo sulla carena a destra, che nel mio caso è quasi inutilizzabile (se ci butto dentro il telefono devo togliermi il giubbotto e il maglione per poterlo riprendere dal fondo...il braccio non ci passa :mad:). Sulla sinistra c'è una piccola presa che sembra quella dell'accendisigari...ma naturalmente sarà qualcosa di non standard...nel libretto c'è solo scritto di usare accessori certificati BMW ma non ho capito che razza di connettore è quello... La domanda è la seguente: volendo usare il cellulare con BT acceso durante la marcia, per ovvii motivi, come potrei fare per tenerlo sotto carica e dove potrei sistemarlo (eviterei il pozzo senza fondo, nel quale tutto entra ma poco praticamente ne esce ;))? Come avete risolto, semmai ve lo siete posto, il problema? Avete dei suggerimenti per gli acquisti, magari su internet? grazie per le vostre idee ciao D. |
Dovrebbe essere sufficiente questo con un normale carica batteria
http://www.motorbikecomponents.it/im...3714-31244.jpg |
nel pozzo senza fondo...metti tu un fondo...così lo potrai fruttare senza smadonnare....
|
Quote:
le BMW hanno questo genere di prese...con pochi euro compri l'adattatore che ha linkato Fiskio |
C'è il cassettino senza fondo al quale si può applicare un fondo che veniva venduto come optional da qualche casa di accessori di cui non ricordo il nome, altrimenti te lo inventi; oppure puoi montare uno dei tanti "porta cell/amart in vendita; poi monti il riduttore che ti è stato indicato sopra e cosa vuoi di più?........un Tucano??
|
|
10€ , porta cellulare da moto impermeabile.
Poi ho inserito un modulo di ricarica wireless al di là del silicone impermeabile (il telefono ne è dotato di fabbrica), messo sotto chiave, poi all'autoradio ho collegato un ricevitore bluetooth preso su gearbest a meno di 10€, e quindi ascoltavo la musica del telefono sulla radio. Per un periodo ho messo al centro della cover un modulo NFC, quando mettevo il telefono in posizione, automaticamente partiva il bluetooth e la musica. Con 17 € tutto fatto. https://preview.ibb.co/jMBGM5/20151103_121506.jpg https://preview.ibb.co/eBh6M5/20151103_121455.jpg |
Quote:
Se cerchi sul web troverai tonnellate di adattatori e spinotti per quella presa. |
Quote:
con questa risolvi. :lol::lol::lol::lol: https://s26.postimg.org/eberhbbbt/51...ZL._SL1000.jpg |
Qui trovi spunti autodidattici... e c'era anche chi aveva inserito una presa USB... mi sembra di ricordare...
|
Ecco.
Matatools docet presa USB |
Quote:
|
Rotfl.... :lol:
|
veramente un grande problema... io cambierei moto....:(:lol::lol:
|
mio cugggino ha trovato la soluzione all'IKEA.......
|
Quote:
si, e quando passava sembrava arrivasse il baraccone degli autoscontri BORIS della festa DEI OTO. Ricordo benissimo. Ahahahahaha!!! |
Non mi ricordo bene come facevo a ricaricare il cellulare sulla Vespa 125 faro basso che mi ha scarrozzato assieme alla mia fidanzata in giro per l' Europa. O sulla R65 che ha fatto lo stesso servizio. O anche sulla RT. Mo controllo il mini mental test. Sallatelo.
|
Io ho optato, montando sulla DX, una presa USB come questa:[https://www.aliexpress.com/item/USB-...5-b11b52e1c01d
Avendo la radio il telefono lo appoggio scopra protetto da una spugnetta tagliata ad hoc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©