![]() |
Fuoriuscita benzina (vedi foto)
Questa mattina prendo la mukkina, e dopo pochi minuti mi accorgo che scende della benzina da dove indicato in foto, sono più che gocce e va avanti per una decina di minuti.
http://i65.tinypic.com/213lk6f.jpg Mi fermo appena posso, controllo se le viti sono avvitate e lo sono e mi accorgo che sembra che la benzina scenda da un po' più in alto e poi scenda lungo quei due condotti e da lì goccioli giù., Interrompo il mio giro (vaff.. sempre al sabato quando organizzi la tua gitarella :mad: ) e tornando indietro mi accorgo che non scende più benzina. A questo punto proseguo per un'oretta buona (cambio giro, in modo da non allontanarmi troppo ....) e non perde più. L'aveva già fatto l'ultima volta, e anche allora dopo un po' aveva smesso. Mi devo preoccupare? Cosa potrebbe essere? |
È sul lato destro se non fosse chiaro
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Se non erro ci dovrebbero essere gli attacchi rapidi li, quelli oggetti di richiamo tanti anni fa, invece di quelle fascette?
Comunque quella è mandata e ritorno della benza dal serbatoio. |
Quote:
smontare al più presto per trovare ed eliminare la perdita |
Buona cosa sarebbe smontare il serbatoio e controllare tutto l'impianto di andata e ritorno della benzina. Potrebbe trattarsi degli attacchi rapidi, come ti è già stato detto, e in questi i due piccoli o ring di tenuta, che per sicurezza devono essere sostituiti comunque. Meno probabile ma non impossibile che sia il grosso o ring che si trova a guarnizione dell' oblo per accedere al gruppo filtro pompa. In ultimo non escludere che sia solo un problema di fascette non serrate sopratutto se queste sono ancora quelle originali che BMW non monta più.
|
Mi è capitata una cosa simile dopo una lunga pausa della moto, poi più.
|
Si infatti erano 3 settimane che non la usavo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Sarebbero gli innesti rapidi... ma la 2001 non li ha.....
Questi sono loro, io ho preventivamente sostituito con i maschi in metallo;http://img266.imageshack.us/img266/7...20758small.jpg Puoi montarli approfittando dell'occasione. |
Quote:
|
Consiglierei di iniziare dalle tubazioni che nel tempo si fessuranop e che difficilmente vengono sostituiti in salute.
|
Giusto.
Anche a me sulla R1100 R si sono spesso rotti i tubi della benzina, forse li montavo male, chissà, oppure stringevo troppo le fascette. Controllerei e sostituirei quelli, che comunque male non fa, costa poco :-) |
anche a me questa mattina è successa la stessa cosa, metto in moto lascio riscaldare qualche minuto mentre metto il casco e chiudo il box, quando torno vedo la macchia di benzina per terra che gocciola dalla giuntura dei due tubi con fascetta.
Spengo subito controllo i tubi e la fascetta ma sembra tutto a posto, asciugo per bene, ricontrollo, rimetto in moto .... non perde più!!! L'unica cosa di diverso che ho fatto questa mattina, vista la temperatura non proprio estiva, è stato azionare lo starter per tenerla un pò accelerata. |
Non credo che il problema sia lo starter che in realtà è solo un acceleratore che nei motori a iniezione alza un po' il minimo per non farlo spegnere da freddo
|
quello che non capisco è come mai non perde più, se fosse un problema di tubi rovinati o fascette lente dovrebbe continuare a perdere ...
|
Abbi fiducia....
|
ho capito ... cambio tubi e fascette e mi tolgo il pensiero
|
Personalmente controllerei i tubi che è possibile che siano usurati nel corso degli anni e poi ascolterei il consiglio di dino_g approfittando per sostituire le fascette :-o :toothy2:
|
io ho cambiato tubi, fascette e innesti rapidi ... problema risolto !!!
|
Penso di si, "non so se sei andato in officina autorizzata BMW "ma oltre quello che hai fatto non saprei più cosa fare, vedi come si evolve la situazione altrimenti non ti resta che andare da mamma BMW ;) :toothy2:
|
capitato anche a me, cambiati o ring e va che è una bellezza. erano vecchi e dopo inattività si erano seccati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©