Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   r1100rt chilometraggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478008)

Invincibile 11-09-2017 11:10

r1100rt chilometraggio
 
buongiorno sono Marco, brevemente vorrei chiedervi se faccio bene ad acquistare una r1100rt del 2000 abs con 80.000 km. tutto qui, sarebbe la mia prima bmw e sinceramente la disponibvilita non è tanta e ho paura di prendere un bidone. grazie

bainzu 11-09-2017 11:19

dipende da tante cose, la moto di per sè è robusta ed inizia ora il post rodaggio
quello da controllare e che costa è la frizione, siamo a fine vita e le sospensioni.
tutto il resto se regolarmente tagliandato è ok.

Paolo Grandi 11-09-2017 11:29

E corretto inserimento di ABS e marce.

simosnk 11-09-2017 16:20

ciao io ho una 1100rt con circa 87.000 e credo con una buona manutenzione ne faccia altrettanti, gli unici interventi fatti extra tagliando sono stati proprio per scrupolo da me o del precedente proprietario che conoscevo.

tipo motorino di avviamento e spingi disco della frizione.

poi sta all'onesta della persona, ad esempio il vecchio proprietario della mia ha ritardato la vendita un mese perchè per scrupolo ha voluto cambiare dischi, tubazioni e centralina ABS


Provala, se gira bene non ti fare altri problemi.

per il cambio delle 1100rt però ci metterai un po' ad abituarti, io alcune volte gratto ancora dalla 2° alla 3° alcuni con il cambio del cavo della frizione hanno risolto ( lo cambio a breve ), ma ho avuto altre moto con il cardano e tanto un passaggio di marcia ostico c'è su tutte.

LucioACI 11-09-2017 17:39

Tanto per fare da contraltare, la mia rt del 97, ha rotto abs e cambio. pompe e tubi freno...a 80k più o meno. Sicuramente non era stata manutentata bene dai 2 precedenti proprietari.

joe 11-09-2017 22:57

ciao Marco, io ho una rt1100 del 2000 con 99000 km. a quanto viene venduta?
tieni conto che se la frizione fosse da rifare partono dai 700 ai 1000. controlla lo stato dei dischi dei freni , degli ammo e delle pastiglie, sono bei soldini. idem l'abs. da che moto provieni?

giampy66 14-09-2017 12:56

io ho preso un RT 1100 del 96 102000 Km ho sostituito il mono posteriore cambiato olio freni che va sostituito ogni anno per mantenere efficiente abs guarnizioni della testa olio filtri etc etc, e devo dirti che mi ci trovo benissimo, anzi come ho già detto in un altro post mi son pentito di non averla presa anni fa... e dopo il primo giro domenicale Mia moglie ha esclamato "finalmente hai preso una moto comoda"!!

MASSIMILIANO SANTONI 24-09-2017 23:06

Ne ho presa una con 95.000 ed ero il settimo proprietario...
L'ho avuta dal concessionario, manco guardata e ho così potuto mettermela a posto da solo(ché se aspettavo bmw, stabo fresco...).
Per la mia esperienza, ti consiglio di osservare i segni visibili come ammaccature e graffi alle teste, piegature di braccetti e supporti, in generale tutto ciò che rileva una malaccorta gestione del mezzo.
Poi controlla bene la rumorosità del cambio e la facilità di innesto, tigorosamente ad olio caldo! Che la mucca 'muggisca' un po' in tutte le marce, ci sta, ma che l'inserimento appaia come una 'magia' o un atto 'casuale', può significare un gioco anomalo sui cuscinetti che non mantegono l'allineamento corretto.
Controlla i tagliandi ed il numero di proprietari.
Guarda le ossidazioni.
Considera la possibilità che i sensori di Hall ti lascino a piedi...
Meglio, per me, una 1100 di una 1150 alla quale il guasto dell'abs inibisce l'uso dei freni... ed è un bel problemino.
Verifica i giochi su canotto, telelever, stato di guarnizioni e cuffie, perdite e aloni...
In generale, il motore non avrà grossi problemi, ma il cambio frizione e la revisione del cambio sono un dissanguamento (1000€ possono essere una cifra già preventivabile).
Di ciò che ti ho scritto, quasi tutto l'ho già affrontato... Ho tutt'ora una 1100 e salvo imprevisti, me la tengo ben stretta!
La amo! Me l'hanno cucita addosso!
E se accetti l'idea di non avere una liscia e silenziosa giapponese senza vibrazioni, ma bensì di cambiare marcia con una scatola Norton su ruote che mugola e vibra ma che frena e sta su strada da Dio, te ne innamorerai anche tu.

pippo68 24-09-2017 23:36

La mia del 96 (la balena la chiamo) l'ho presa con circa 50kkm......subito si è rotto il cambio e perdeva il famoso paraolio che aveva imbrattato la frizione.......10 km prima di rompersi il cambio mi si ruppe pure il cavo del conta km. ......per farla breve tutto riparato in garanzia dal conce bmw.....

Da allora solo olio pastiglie e niente altro......

Ora ha superato gli 80kkm
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

giomarti 27-09-2017 17:51

Ciao,

Anche io ho una RT del 2000 con circa 100.000 Km. La 1100 e una moto è assolutamente solida, con poca elettronica (quello che nn c'è non si può rompere) naturalmente devi verificare l'usura dei materiali, cioè tubi dei freni, dischi, sospensioni, frizione etc.
Non dimenticare l'attuatore della frizione (la leva tra la fine del cavo frizione e lo spingidisco) con relativo cuscinetto, è un pezzo che si rompe all'improvviso. Io l'ho rotto questa estate a 500 km da casa.......e in BMW nn lo fanno più.
Per il resto, a parte che per me ci vorrebbe la 6a marcia, la moto è perfetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©