![]() |
record cadute..... 2 in una settimana
Dopo 7600 km dal 1 aprile senza nessuna incertezza, la mia gs è andata a terra da ferma per ben due volte (una per lato) da ferma.
Lasciando stare le circostanze fantoziane più o meno trattate in altri trd, mi interessa sapere se chi ha già riverniciato i coperchi valvole è soddisfatto del lavoro (è durato nel tempo? il colore è abbastanza simile all'originale) considerato che il carrozziere mi ha chiesto 50€ per lato (senza smontare) e quindi considerevolmente meno del costo dei coperchi. grazie dei contributi lamps |
Se vuoi un consiglio, compra gli originali nuovi, per quanto possa essere bravo il carrozziere, le vernici che utilizzano a base acqua, che vi ricordo nel settore auto sono le uniche ad essere in regola, non sono fatte per le alte temperature.
|
Eppoi mettici i paracilindri che nella bmw sono fondamentali..
|
per quel costo, io al carrozziere le farei riverniciare, in caso non sarai soddisfatto del risultato potrai sempre ricomprare gli originali. comunque i coperchi valvole non raggiungono temperature così elevate (non sono i collettori di scarico), se le vernici auto ad acqua non sono resistenti al calore avete provato a mettere una mano su un cofano di colore nero, magari il mese scorso quando c'erano più di 40 gradi?
|
Anche io tenterei verniciatura. E metterei comunque il tubolare paracilindri.
|
record cadute..... 2 in una settimana
Non é che magari i paracilindri coprono i segni? Se fosse saresti a posto
|
record cadute..... 2 in una settimana
La moto cade spesso a tutti sopratutto a chi non lo dice
Mettere i tubolari almeno sui cilindri Non sono brutti e salvano il motore A me è caduta Era appoggiata al cavalletto laterale Mi sono postato sulla sella e poi ho tolto il peso e è stato sufficiente un piccolo slancio degli ammortizzatori e ho visto la mia adv al rallentatore che cadeva di peso I tubolari si sono un po' strisciati ma poco poco appena visibile Caduta su asfalto di peso Ero furioso moto con pochissimi km caduta per niente solo con tutta la rabbia sono riuscito a sollevarla ma è pesantissima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mettere i paracilindri... a me sono bastatii quelli neri di "plastica"
|
riverniciale solo quando avrai intenzione di rivenderla, io sono nella tua stessa condizione ;);)
|
record cadute..... 2 in una settimana
Sono moto specie adv da stare molti attenti a come si parcheggia
Ho rischiato almeno 4 volte che mi cadesse Tutte le volte da moto spenta e ferma Mai togliere la marcia Mai tirare la frizione senza frenare con mano destra su leva destra Mai parcheggiare in piano inclinato dalla parte sbagliata Mai riempire bauletto destro e sinistro zero Mai su adv su precarico ammortizzatori usare solo pilota Mettere pilota più bagaglio e la moto si alza e ammortizzatori da moto spenta sono duri non cedono Infatti il cavalletto laterale della adv è troppo LUNGO Poi mai dormire e mai bere un po' troppo 🤒 Io devo dormire meno e bere -🍺 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
record cadute..... 2 in una settimana
No lo dico per chi ha appena preso il gs 🤒
E deve fare pratica Essere sobri (nel vestire ) è importante 🤗 Errata corrige Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai riletto bene, si, ...👋
|
Quote:
|
falle verniciare......
io l'ho fatto nel modello 2008 e sono venute benissimo..... moto venduta dopo 2 anni verniciatura intatta |
I para non salvano solo il lato estetico, che pure è importante, ma salvano i cilindri da "micro traumi " da piccole cadute, quelle classiche da fermo oppure a basse velocità
|
tornando a bomba sul tema.
Dopo la caduta da ferma per aver parcheggiato in discesa senza la marcia e quindi aver graffiato il coperchio della testa SX, ho rimediato con un intervento artigianale mediante pennellino e colore per modellini. Il colore l'ho creato dopo vari tentativi miscelando su un cucchiaio il grigio verde militare con il nero fino a raggiungere la sfumatura voluta . Risultato buono. Il paramotore l'ho ordinato lo stesso giorno della caduta della moto e montato 3 giorni dopo. |
Come grigioverde e nero?? Ma di che colore hai i coperchi delle testate???
|
li ho del colore originale e vorrei che rimanessero dello stesso colore. quello che mi preoccupa è la durata della vernice.
Comunque subito dopo la riparazione monterò il paramotore originale bmw! |
Per coprire il danno potresti usare anche questi:
http://www.rg-racing.com/browsebike/...2016/ECS0082C/ http://www.rg-racing.com/browsebike/...2017/ECS0081C/ |
@ilmitico...queste cover si fissano a incollaggio che tu sappia?
|
Purtroppo i paracilindri originali sono molto a filo del cilindro quando l moto va a terra, basta essere su un parcheggio sterrato o con qualche sporgenza che, si, parano il colpo, ma il coperchio della testa rischia di rigarsi ugualmente se il terreno non è perfettamente piatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ilMitico, ma che belli!! Non li conoscevo prima!
|
i coperchi sono grigio militare, ma con una tonalità tendente al verde.
|
@Fridurih , @Slim_
Stando alle istruzioni: http://www.rg-racing.com/Images/Prod...df1918_116.pdf Le protezioni si fissano con dell'apposito silicone incluso nel kit di acquisto (presumo sia della semplice pasta per guarnizioni). rg-racing fa tanta bella roba per le nostre moto, io ho preso i tamponi para forcella, para cardano e para manubrio ... sono in teflon, fatti bene e costano il giusto (sinceramente i tamponi di questo proposti dagli altri accessoristi mi sembravano troppo cari). l'unica cosa che non mi piace di questi paratesta è che sono fatti con un tessuto di carbonio con trama twill, mentre tutto il resto delle parti in carbonio disponibili per le nostre moto son in tessuto con trama plain e, a me che sono fanatico del carbonio, questa cosa un po' da fastidio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©