![]() |
wilbers esa su gs lc 2013
ciao a tutti qualcuno conosce queste sospensioni?
Io ho acquistato la moto usata con 27000 km ,e montava questi ant,post con regolazione esa,mi sono sempre trovato bene , ma volevo capire la differenza con quelli originali ,in quanto li ho in soffitta ma non li ho mai provati. oggi ho fatto 10000 km , e sono soddisfatto forse un pelino piu rigida della bialbero con esa. |
Puoi fotografarle?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a meno che non ne abbiano fatto uscire un nuovo modello il wilbers che sostituiscono gli ESA BMW non sono ammortizzatori stand alone ma utilizzano alcune componenti delle sospensioni originali: infatti bisogna fornire alla Wilbers i propri ammo e loro "costruiranno" i wilbers sostitutivi con le componenti di quelli originali!
|
ma io a casa ho gli originali completi(pero' verifico se ce' tutto)mhh
|
|
cmq a me sembrano completi sul sito
http://www.wilbers-italia.com/artico...0&modello=3560 |
MODELLO DYNAMIC-WESA
Art-Nr.: 644-1099-00 Amm. D46 regolabile in compressione 22 click + regolazioni originali BMW Dynamic ESA - Posteriore, Standard E' possibile variare l'altezza della moto (più alta / più bassa) inserendo la richiesta nell'ordine. Il colore standard può essere blu o nero. Per un prezzo aggiuntivo di €30.00 si può sciegliere uno dei colori RAL. Per consultare la tabella dei colori aggiuntivi CLICCA QUI. € 699.00 |
quindi servono gli originali?
|
così era...ripeto se non hanno fatto un nuovo tipo di ammortizzatore!!
|
ho visto quelli che ho in cantina originali, in effetti manca l ammo, ci sono le molle originali gli attacchi ed i motorini dell esa credo
|
infatti....
|
ok ,ma se volessi rimontare gli originali,cosa dovrei fare?
|
secondo me in quel caso son cazzi....quando scegli di montare Wilbers sono gli stessi a cannibalizzare gli originali installando le parti che servono sugli after
al contrario non credo che bmw smonti le proprie parti da wilbers per ripristinare gli originali dovresti cercati un sospensionista capace che sappia metterci le mani |
Quote:
Detto questo, tutto il ragionamento vale per le ESA usate fino all'anno scorso ... non mi sembra che la conversione sia già possibile con le Dynamic ESA Next Gen |
@Japan
Devi sentire Wilbers, ma non sono affatto sicuro che l'operazione di "cannibalizzazione" degli originali sia reversibile ... |
esatto! io ho i Wilber esa sull'rt e mantieni le regolazioni esa... ma i miei vecchi ammortizzatori me li hanno dati indietro! Comunque sono più sostenuti degli originali, anche da nuovi, la moto guadagna molto in dinamicità e sono più sensibili alle regolazioni confort, normal , sport. Prima non usavo mai confort perchè la moto dondolava come una barca, invece adesso filtra tutte le asperità pur con un ottimo controllo.
Vengono inoltre tarati, in sede di montaggio, sul peso del pilota e passeggero. Ripeto il tutto riferito ad una rt 1200 del 2005, con esa. |
ok grazie il peso dovrebbe essere uguale 75/78 kg le sospensioni mi piacciono molto forse un filino piu rigide,perche paragonandola alla 1290 s ktm ,la mia sembra faticare ad assorbire dossi e asperita' di un certo rilievo
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©