![]() |
S1000xr mod.2016
Sono in procinto di acquistare una s1000xr modello 2016 (immatricolata nel 2017). Sella ribassata.
Mi fanno fare il test ride ma non con quella, con un modello 2017- Mi sono documentato bene nel forum sulle vibrazioni e nel 2016 si sentono... cosa devo verificare che abbiano fatto? o chiedere qualcosa facendo un pò lo gnorri, se era previsto un "richiamo". In merito alla sella, ho letto che la ribassata è più scomoda. Posso riportare tutto all'originale, però mi tocca acquistare una sella normale, giusto? Sono cose che magari in fase di acquisto /contrattazione, voglio tirar fuori, visto che la comodità della sella per me dev'esserci come tipologia di moto (pretendo di farci qualche giretto che non siano i soliti passi della domenica...) |
in fase di contrattazione secondo me puoi dirgli di rimetterti la sella standard e farti cambiare i raiser del manubrio....fallo scrivere nel contratto altrimenti fanno delle storie.
Tieni presente che adesso secondo me puoi strappare un'ottimo prezzo visto che sei a fine stagione e che è modello 2016....se full optional puoi sparare 16000. |
Grazie Red. però ecco nn è km0 o nuova, ha 2500 km.
però sta cosa delle vibrazioni... e la sella bassa... io domani ls provo. ma test ride cn la 2017 che non ha nessuno dei due "problemi" (tra virgolette..) i raiser come dovrebbero essere? Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk |
Inseriscono uno spessore piu alto sotto i riser, si vede a occhio nudo
|
scusa ma se è già targata perchè non te la fanno provare?
beh se è usata quanto ti chiedono 14500-15000? |
si siamo sui 15000....
perchè è ancora del proprietario e preferiscono farmi usare il mod.2017 che è apposta li per i test ride Vado tra 5 min. magari chiedo per provare un'altra volta quella li ed in tangenziale provo ad andare un pò. Esattamente dovrei chiedere di cambiare i riser ai manubri? è una specie di richiamo? |
oppure chiedo uno sconto per comprare i contrappesi EVOTECH (ho visto sul forum che qualcosa han migliorato)
ed eventualmente comprarmi una sella normale (le sospensioni le lascerò così come sono - 3cm di corsa piu corta) sono molto in dubbio.... |
anch'io avevo provato la 2017 test ride e poi ho comprato una 2016....fino al tagliando dei 1000km vibrava tanto poi non sò cosa hanno fatto le vibrazioni sono diminuite.
dopodiche ho rotto le scatole per cambiarmi i raiser del manubrio mettendo quelli del modello 2017 e le vibrazioni sono diminuite ancora...un pochino restano lo stesso ma a me non danno fastidio e quindi non ho messo i contrappesi. Non puoi chiedere di metterti la sella normale? |
ho provato entrambe, sia 2016 (con 2500km) che 2017 (modello test ride).
La differenza è evidente... Per la sella mi vengono incontro cambiando con quella normale. Per le vibrazioni chiedo di mettere (senza spese) o i contrappesi del modello 2017 o questi che ho guardato spulciandomi tra i forum (http://www.ebay.it/itm/BMW-S1000XR-C...item2a89ab1d50 ) Evotech? Tra i due ...? Cmq grazie mille siete disponibilissimi!!!.... |
io ho una 2016 va dritta e non vibra , hanno sostituito i gommini al manubrio , ma vibrava poco anche prima.
|
Manera ti invidio per la drittezza!
Body, io ti consiglio spassionatamente di insistere per provare quella che comprerai. Farei così: test lungo per capire la moto con quella che ti danno loro. Poi, prima di firmare qualsiasi cosa, chiedi una prova, anche brevissima, di quella da comprare. Così in una sola accelerata puoi controllare se vibra, se va a destra, se è comodo l'assetto ecc ecc... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
no cioè non dico vada storta...
dico a livello di vibrazioni. scendo dalla 2017 e provo la 2016, la differenza si sente. |
Io ho mod 2016, le vibrazioni non mi hanno mai dato fastidio ma nell'ultimo tagliando ho fatto fare l'intervento, anche per fini di rivendibilita...sulle manopole non ho notato molta differenza (magari io ho la soglia dì sopportazione alta), invece ho notato un effetto super positivo sugli specchietti che ora sono utilizzabili...io la consiglio a tutti
|
Io ho la 2017 e le vibrazioni non le trovo così disturbanti. Sulla 2016 non saprei, ma l'intervento lo fare fare a prescindere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=giansir85;9573612]Io ho mod 2016, le vibrazioni non mi hanno mai dato fastidio ma nell'ultimo tagliando ho fatto fare l'intervento, anche per fini di rivendibilita...sulle manopole non ho notato molta differenza (magari io ho la soglia dì sopportazione alta), invece ho notato un effetto super positivo sugli specchietti
Grazie Nello specifico cosa cambiano sul modello 2016 per adattarlo alle modifiche 2017 e quanto costa? Ci sono altre differenze da considerare fra i due modelli? Ciao |
io ho la 2017 e "ad occhio" ci sono solo i riser diversi, mettono uno spessore sotto.
ma se hanno fatto altri interventi piu tecnici non saprei dirti sinceramente. |
L'intervento visibile è sui raiser ... per la tanto odiata vibrazione ...
L'intervento più "sostanzioso" è sul motore diventato euro 4 e con 5 CV di potenza in più. Io ho provato la 2016 di un amico e possiedo la 2017 ... a parte la famosa vibrazione, lui però monta i raiser in aggiornamento e i contrappesi sul manubrio after market, trovo la mia più rotonda nell'erogazione e più precisa negli innesti del cambio con l'assistenza, soprattutto più morbida in scalata ... Potrebbero però essere solo impressioni ... |
Ho la 2016 e la rotondità del motore e il cambio piu morbido l'ho notata anch'io dopo l'ultimo tagliando con annesso aggiornamento software 2017 e la modifica ai riser sta' sotto alla piastra di sterzo per cui non visibile.
Per le uniche differenze stanno nel omologazione euro4 , 5 cv in più e i catarifrangenti sulle forcelle. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ora sono possessore del 2017 :) e provando prima il 2016 e immediatamente dopo il 2017, il cambio del 2016 era un pò piu brusco oltre alla differenza di vibrazioni al manubrio che , paragonandole, era evidente |
vabbe alla fine poche modifiche che si possono fare anche sulla mod.2016 spendendo niente..... alla fine se sulla 2016 ci ha un buono sconto, conviene quella
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©