![]() |
chi me lo spiega?
R1200GS Adv 2012
Mese di luglio, arrivo in Turchia ad Izmir con oltre 42 gradi di temperatura e mi trovo incolonnato in un ingorgo senza possibilità di fermarmi e mi tocca fare quasi 1 ora in quelle condizioni. Sento la moto che inizia a cuocere ma non posso fare nulla....quindi 3metri e fermi, 3 metri e riparti. Inizia a lampeggiare la spia olio ed il triangolo rosso alternativamente. Appena esco dall'ingorgo accosto e spengo, intanto chiedo informazione dell'hotel. Vado a rimettere in moto e la batteria non da alcun segno di vita, quadro funzionante ma niente giro del motorino di avviamento. Tiro fuori lo starterino e la rimetto in moto. Arrivo in hotel, scarico la moto e per metterla in garage ancora devo usare lo starterino. Batteria a zero. Inizio a prendere informazioni su qualche centro che venda batterie. Passa la notte ed il mattino giro la chiave e la moto parte al primo colpo. Allora mi chiedo: una batteria (originale del 2012) che stava a zero come può senza essere collegata ad alcun caricabatteria rigenerarsi???? DUBBIO, esiste un sistema della centralina che per salvaguardare la moto a temperature altissime stacca la messa in moto???? A voi la risposta. |
Quote:
|
chi me lo spiega?
Il triangolo rosso e la spia olio vuol dire pressione olio insufficiente, brutta spia! Ricordati che quando si accende il triangolo rosso é sempre qualcosa di grave, devi fermare subito il motore.
Strano però l'allarme pressione olio, immagino ce ne fosse, forse olio talmente caldo da avere la pressione sotto al minimo, quale gradazione c'è nel motore? Spero un 50 a caldo visto dove sei. Perché non ripartisse non lo so, potrebbe essere per la temperatura olio, sul 1200 un sistema elettronico che preserva il motore dai surriscaldamento c'è, ma non so come operi. La temperatura olio quanto era? Sesta tacca? |
chi me lo spiega?
Quote:
Quello che pensavo anche io. In alcune condizioni la moto non parte, ma non sono sicuro sia aggirabile con lo starterino esterno. Io, con qualsiasi dubbio su cosa effettivamente indichi una spia dell'olio (temperature, pressione, livello...) mi fermerei immediatamente la prox volta ;) Meglio perdere due ore a bordo strada che grippare. |
chi me lo spiega?
Anche io faccio sempre casino con le spie, ma c'è una regola aurea da seguire: se é rossa fermare immediatamente il motore, moto auto barca...se é gialla é un avvertimento, si ha il tempo di capire cosa non va.
Anche per me lo starterino non dovrebbe bypassare la protezione motore, l'hai accesa collegando il booster e poi schiacciando il bottone giusto? |
può essersi riscaldato il regolatore tensione, che nella serie ad aria è esterno
e la centralina sia intervenuta per sicurezza ....... |
Cerco di rispondere a tutti
temperatura 1 tacca sopra il massimo olio era a livello. Non ricordo se è un 49 o 50...cmq considera che non andavo solo in Turchia per cui decidi di mettere un 50.....poi ho fatto il Caucaso con 5 gradi :) @er-minio.....forse ti è sfuggito che ero in un punto dove NON potevo assolutamente fermarmi......altrimenti lo avrei fatto. @ azz "Anche per me lo starterino non dovrebbe bypassare la protezione motore, l'hai accesa collegando il booster e poi schiacciando il bottone giusto?" ESATTO....ed è partita Cosa strana è che una batteria a terra non dovrebbe fare accendere le luci del quadro.....invece erano belle intense. Triangolo rosso e difficoltà dell'alternatore di ricaricare???? Non può essere? Mi piace l'osservazione di franco sul regolatore..... |
chi me lo spiega?
La batteria scarica sul 1200 comunque ti fa partire il relè (senti il tac-tac-tac quando provi a farla partire) anche tenendoti fari e quadro acceso.
Te dicevi che era morta, nel senso che non faceva nessun rumore o dava cenni di vita no? Anche per me interessante l'osservazione sul regolatore (non sapevo). Seguo con curiosità! PS: non ti arrabbiare, il mio commento era del genere: appena trovi un metro libero ti butti a bordo strada, sulla cunetta, etc ;) |
Si anche io ovviamente intendevo che bisogna fermarsi se possibile, se ti schiacciano vai avanti e ti fermi appena puoi 👍
Se l'alternatore non carica dovrebbe accendersi la spia batteria...magari molto semplicemente nel tempo che hai attaccato il booster alla moto questa si era raffreddata o comunque tornata nei parametri per dare il consenso all' accensione. Meglio non sapere a cosa corrispondono 7 tacche di temperatura, credo comunque sopra i 130º |
Se ti tenevi il giessino questa cosa non ti accadeva...;)
|
Quote:
Ciaoooo.....spero tutto bene ;) |
@er-minio....ma scherziiiiiiii.....figurati se c'è da arrabbiarsi, anzi :) questo forum è bello per questo ;)
Ero ficcato su un raccordo a 4 file, contro il gard rail.....Turchiaaaaaa....clacson a tutta e alla mia destra dopo le 4 file un marciapiede alto 40...50 cm..... non mi ci far ripensare. Quando dicevo che la batteria era morta volevo dire che il mot. di avviamento non faceva nemmeno 1/4 di giro......forse non era morta e sarebbe una ipotesi che avvalora il fatto che qualche sistema bloccava la messa in moto. @azzo....la moto non si è raffreddata, l'ho messa in moto in 3..4 minuti e sono arrivato in hotel che stava a 200 mt. Poi messa in garage .... |
Quote:
Il motorino di avviamento è collegato indirettamente all'impianto elettrico mediante relè automatico. Se faceva tac e il motorino non girava è un problema di batteria. Se pigiavi il pulsante e non sentivi il tac allora può essere stata qualche inibizione da parte della centralina. Quote:
Quote:
Disconosco la presenza di questa funzione ma è probabilissima la sua presenza. Di funzioni extra quella moto ne è piena. Io ne scopro in media 2 o 3 all'anno. |
@ moretto
Si si tutto bene sino a che non sono passato al lato oscuro della forza.... Vedi firma. Ma a differenza di te mi sono tenuto ben stretto il giessino e ora ha 112.000 km e gira come un orologio. Ora quando sono nel box indeciso di cosa prendere e 9 volte su 10 prendo l'effe. Un abbraccio. |
@chuckbird ottima osservazione ........porca....adesso che ci penso è veroooo.....il tac del motorino non si sentiva.....per questo la batteria poi è tornata perfetta. Behh....adesso sappiamo una cosa in più.
PS: però lo starter lo bypassa... ;) |
Quando la temperatura dell'olio è "alle stelle" la moto entra in protezione, fino a che non si raffredda.
Durante una befana benefica a Milano qualche anno fa un tizio in parte a me continuava a sgassare con il gs ad aria fino a che (con la moto che scaldava come una stufa) la moto si è spenta per non riavviarsi più (ora non ricordo se le luci andavano o no).Chiama l'assistenza BMW, gli spiega la cosa e quelli gli dicono di lasciarla raffreddare ed eventualmente di richiamare. Appena la moto si è raffreddata è ripartita tranquilla. L'unica cosa che mi pare strano è che tu invece sei riuscito a "forzare" la modalità di protezione attaccandogli una batteria esterna, |
problema avuto da un amico,
quadro acceso, ma motorino Non funziona, ripetuto alcune volte e poi si accende il guasto era il microinteruttore sotto la chiave accensione per il fai date si può smontare e riparare altrimenti fate un Done al conce............ |
Quote:
|
@StiloJ.....e per fortuna.....immagina fermo ad Izmir, Turchia...... a cercare la batteria.
|
moretto
la batt o è carica o scarica e si ricarica tramite l'alternatore e dalla notte alla mattina a moto spenta la batt da scarica non si ricarica e non è nemmeno la centralina altrimenti saresti a piedi ma ripeto è il microinteruttore sotto la chiave di accensione quadro che con l'uso i contatti si ossidano e alterna sequenze di funzionamento o non |
Verrebbe da pensare anche a me ad una protezione che si è attivata, in alternativa qualche falso contatto su qualche sensore tipo quello del cavalletto oppure un morsetto batteria ossidato/lento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©