Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cavalletto laterale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477324)

caPoteAM 26-08-2017 13:56

Cavalletto laterale
 
Una delle caratteristiche del GS è il cavalletto laterale che per me risulta sempre essere con inclinazione eccessiva, finché sei su un piano perfetto va pure bene ma se sola la strada è un pò a schiena d'asino o sei stracarico di bagagli tirare su la moto diventa una fatica.
Ho pensato per questo di rialzarlo un pò e visto che l'unico rialzo che sono riuscito a trovare alla fine costava 70 euro mi sono ingegnato.
Ho comprato su Aliexpress 2 estensioni del cavalletto, spesa totale 24 euro (si trovano anche a meno), il collarino superiore non era perfetto ma con un pò di pazienza ed una lima ho risolto il problema, ed ecco il risultato, mi rimane solo di inspessire il gommino di battuta del cavalletto perché altrimenti per pochi mm tutta sul telaio
http://i.imgur.com/TmRawtA.jpg
http://i.imgur.com/HN2qGfE.jpg

strommino 26-08-2017 14:13

Ma parli della lc? Perché a me sembrava piuttosto dritta rispetto alla STD aria/olio che avevo, quella sì che era sdraiata...


Inviato dalla mia Tapamoto

Nik650 26-08-2017 14:56

infatti, ....anch'io ho fatto un piccolo intervento alla base della cerniera della leva. Ho limato un po' la sede per fare in modo che l'asta si apra di più aumentando così l'angolo di apertura. In questo modo la moto è un pelino più coricata. A me la moto è già cascata in terra una volta lasciando i segni sui coperchi del cilindro e non voglio che ricapiti

cit 26-08-2017 15:05

ah........quindi il contrario di quello che fanno i più.

me compreso.

https://s2.postimg.org/t1dwxqo5x/SDC10489.jpg

luca.gi 26-08-2017 15:07

pazzesco,,,,
il pb della LC semmai - al contrario della precedente- è che il cavalletto laterale lascia la moto TROPPO POCO inclinata, tropo dritta.

mettere DUE piedini lo trovo pazzesco perchè così la moto secondo me resta praticamente dritta!!!

cit 26-08-2017 15:13

evidentemente non sono tutte uguali.
La mia, con il rialzo in foto, rimane piegata a sufficienza per poterla raddrizzare senza troppa fatica quando le valige sono stracariche.
Se posteggiata in piano è perfetta così, basta solo stare attenti alle eventuali contropendenze.

caPoteAM 26-08-2017 16:55

Parlo della LC sicuro, a me non sembra proprio che con il rialzo stia dritta

cit 26-08-2017 17:20

esatto.......non direi proprio che sia troppo dritta !

http://imgur.com/a/YaMLb

ed il mio rialzo è di certo più spesso del tuo !


:)

strommino 26-08-2017 17:30

Cavalletto laterale
 
Mah...la mia era parecchio diritta sul laterale...


Inviato dalla mia Tapamoto

Teo Gs 26-08-2017 17:59

....sul laterale già è molto dritta di suo con quel rialzo e con borse a pieno carico per me si potrebbe rischiare la caduta della moto da fermo ....;)!!!

iPhone1966 26-08-2017 18:34

Attenzione !
E' questione di ESA....

caPoteAM 26-08-2017 19:07

Che c'entra l'esame quando la moto è spent

Pampurio58 26-08-2017 19:16

Tenendola su AUTO quando scendi tu ed il passeggero rimane altissima per un po' e di conseguenza molto inclinata sul latetale. Almeno la mia!!

valz 26-08-2017 19:24

questa è quella che ho montato io:

http://www.koboldbike.it/index.php?o...=69&Itemid=128

costo 30 + 5 di spedizione, ottimo prodotto è anche dentellata per un ottima presa su tutti i terreni

caPoteAM 26-08-2017 19:25

così mi sembra un giusto compromesso
http://i.imgur.com/u64BddC.jpg

piegopocopoco 26-08-2017 19:31

...io ho un 2016, ho montato l'estensione del cavalletto, se la strada è piana si inclina poco, ma se parcheggio in una strada con leggera pendenza con le borse cariche occorre un grosso sforzo per raddrizzare la moto...

Tripleblack67 02-09-2017 15:08

Ha ragione iphone 1966, tutto dipende dalla impostazione dell'ESA. Con 2 caschi settata, la moto rimane molto inclinata e quindi difficile da rialzarla, utile quando parcheggio con una inclinazione del pavimento stradale in salita rispetto al lato del cavalletto. Viceversa, quando l'inclinazione del pavimento stradale è in discesa, setto 1 casco in modo da diminuire l'inclinazione moto. Con pavimento in piano, comodo il settaggio 1 casco e borse, facile da gestire quando devi rimetterla dritta.

luca.gi 03-09-2017 11:24

sì va beh...ma se ogni volte che ti fermi devi settore l'ESA ad hoc....non ti passa più!!!!

Tripleblack67 03-09-2017 16:42

Luca, lo faccio solo in caso di necessità quando la moto o è troppo inclinata o è quasi dritta. Sono molto poche le volte che lo faccio, solo quando obbligatoriamente la devo parcheggiare in quella posizione o in quel dato posto.

Ignoravo 03-09-2017 17:58

Da spenta, dovrebbe essere sempre settata su un casco/min.

Tripleblack67 03-09-2017 18:23

quando si spegne conserva l'ultimo settaggio

Ignoravo 03-09-2017 18:32

Infatti, intendevo che noi dovremmo settarla come ho detto sopra.

Tripleblack67 03-09-2017 20:50

Si certo, capito.

Unknown 07-09-2017 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9570897)
Da spenta, dovrebbe essere sempre settata su un casco/min.

A volte si a volte no: quando viaggio due caschi a volte la parcheggio è la ritrovo così (quasi sempre), altre volte (non so perché) si resetta da sola e la ritrovo a un casco.. Boh..


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

toshiba 10-09-2017 20:27

mi scuso per l'ignoranza in materia, ma nel my18 non fa tutto in automatico ? o rimane la possibilità di intervenire manualmente sulle sospensioni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©