Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consulenza motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477255)

mariozeta 24-08-2017 18:07

Consulenza motore
 
Buonasera a tutti, sto per acquistare una r1200r ed al contrario della versione gs non conosco il cambiamento del tipo di motore negli anni, ovvero mi spiego meglio, nel gs dal 2008 al 2009 hanno montato una versione leggermente piu' potente della prima serie per poi nel 2010 montare il bialbero per poi arrivare nel 2013 alla lc. Sapete dirmi per favore nella r1200r come sono avvenuti i cambi?
Grazie in anticipo per le risposte

GIGID 24-08-2017 18:35

Se non erro 2006 2010 monoalbero
2011/2014 bialbero (con qualche piccolo cambiamento alla ciclistica)
Sostanzialmente stessa potenza 110 cv
Riconosci il bialbero dalla testa (rettangolino nero di plastica invece che allungato, come sul GS).
Io avevo un bialbero e mi sono trovato abbastanza bene, ora con GS LC mi trovo molto meglio soprattutto per la maneggevolezza.

Gran bella moto, poca protezione e poche possibilità di mettere un cupolino/parabrezza che ti protegga veramente dall'aria.
Ma per andare per statali una meraviglia. Per me era un pelo pesante nel misto stretto stretto.
Asc piuttosto brusco (on/off)
E poi, linea incantevole.

Imho.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40 25-08-2017 06:36

Per quanto mi è dato di sapere, l'avvicendamento delle motorizzazioni è andata di pari passo tra GS ed RR.

alberto 57 25-08-2017 10:43

r1200r monoalbero (2006/2010) va un po di piu e consuma un po meno del bialbero .
r1200r bialbero un po meglio fino ai 3000 giri poi uguale.
in sostanza quasi la stessa moto.
il motore lc tanti cavalli ma motore meno pastoso e molto rumoroso sopratutto nell'innesto marce nella prima a motore caldo poi......

papipapi 25-08-2017 12:58

Confermo quanto dice roberto40 :thumbup:


x @ Alberto 57

r1200r monoalbero (2006/2010) va un po di piu e consuma un po meno del bialbero .

Stai scherzando................. :shock:???? Secondo me ti sei confuso è il contrario :toothy2:

GIGID 25-08-2017 13:44

E adesso preparati ..la decisione sarà dura ...chi ha il monoalbero dice sempre che va meglio del bialbero ..😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariozeta 25-08-2017 17:49

Grazie dei chiarimenti!

alberto 57 28-08-2017 08:10

per papipapi...
ok letta la prova di motociclismo.
il modello 2011 pesa di piu del 2006 qualche kg (circa 7)

VELOCITà MAX:
221,3 my2011
221,8 MY 2006

Accellerazione 400 m
11.691 sec my2011
11.587 sec my2006

la my2011 ha Ripresa migliore della MY2006
Consumi un pelino meglio la MY 2006

Curve di potenza e coppia piu alte piene e regolari per il my 2011 anche se i valori massimali sono inferiori.

La conclusione è che il motore my 2001 in quanto a prestazioni assolute (velocità e accellerazione) è di pochissimo al di sotto (decimi) della versione my 2006 ma ha la curva di coppia potenza piu alta in tutta la fascia centrale dove ha più spinta che è poi quella di maggior utilizzo 3000-6000 giri e quindi garantisce una guida più pronta ai medi regimi.

Il maggior peso penalizza qualcosa in accellerazione e consumi

A voi la scelta su quale preferite!
texano999@hotmail.com non è in linea Segnala il messaggio .

alberto 57 28-08-2017 08:13

1200 R 2006 Vs R 1200 R 2011 prestazioni
Allora dalle prove della rivista "inmoto" eseguite sembrerebbe che , nonostante la 2011 abbia un cavallo in più, accellera sui 400 m più lentamente della 2006, e consuma di più e ed è superiore alla 2006 solo in ripresa.

Ma allora mi chiedo questo bialbero che ce l'hanno messo a fare allora?

alberto 57 28-08-2017 08:14

scusa texano999 se ti ho citato

Wotan 28-08-2017 08:16

Quote:

Originariamente inviata da alberto 57 (Messaggio 9561782)
1200 R 2006 Vs R 1200 R 2011 prestazioni
Allora dalle prove della rivista "inmoto" eseguite sembrerebbe che , nonostante la 2011 abbia un cavallo in più, accellera sui 400 m più lentamente della 2006, e consuma di più e ed è superiore alla 2006 solo in ripresa.

Ma allora mi chiedo questo bialbero che ce l'hanno messo a fare allora?

Per avere più ripresa! :lol:

il_Masaccio 28-08-2017 12:23

I valori assoluti dei tempi sui 400 mt sono puramente un esercizio matematico. Non sono percettibili "su strada". Sono solamente un riferimento. Un po' come la potenza al banco. Usando la moto sfido chiunque ad accrgersi di quella differenza. Della coppia più omogenea nel bialbero invece ci si accorge.

alberto 57 28-08-2017 12:43

ok...forse!! ho avuto 2 monoalbero 4 bialbero 1 lc.
tornassi indietro nel tempo riprenderei una monoalbero.
parere personale...!!

il_Masaccio 28-08-2017 15:43

questo è un altro discorso che rispetto nel modo più assoluto ;)
Ma lo dici per il motore o per una serie di motivi?

alberto 57 28-08-2017 16:09

motore ....!!con una spinta meravigliosa.

alberto 57 28-08-2017 16:10

un allungo che non finisce mai

il_Masaccio 28-08-2017 16:21

ed il bialbero secondo te meno??

alberto 57 30-08-2017 12:32

Bassi e inizio medi regimi è superiore di un po il bialbero poi meglio il monoalbero...
Sempre secondo me

mariozeta 30-08-2017 15:02

Per una mono del 2011 si spende meno rispetto ad una bialbero a parita' di condizioni e chilometri, la ciclistica e l'estetica a parte la strumentazione dovrebbero essere uguali, pero' la differenza e' notevole

alberto 57 30-08-2017 15:27

notevole cosa?

il_Masaccio 30-08-2017 15:51

credo si riferisca al prezzo degli usati e credo abbia ragione. Si risparmia con la mono. Personalmente un paio di anni fa ho comperato una bialbero facendo il solo e stupido ragionamento "mi compero l'ultima vera BMW" e la tengo in eterno. Mi riferisco a niente acqua, paralever.... poi bialbero o mono secondo me poco cambia

il_Masaccio 30-08-2017 15:53

@mariozeta considera però anche se un domani vorrai rivenderla...

mariozeta 30-08-2017 18:25

Quote:

Originariamente inviata da il_Masaccio (Messaggio 9565379)
credo si riferisca al prezzo degli usati e credo abbia ragione. Si risparmia con la mono. Personalmente un paio di anni fa ho comperato una bialbero facendo il solo e stupido ragionamento "mi compero l'ultima vera BMW" e la tengo in eterno. Mi riferisco a niente acqua, paralever.... poi bialbero o mono secondo me poco cambia

esatto intendevo il prezzo

mariozeta 30-08-2017 18:25

Quote:

Originariamente inviata da il_Masaccio (Messaggio 9565388)
@mariozeta considera però anche se un domani vorrai rivenderla...

per cui cosa consiglieresti?

SKA 30-08-2017 20:14

A prescindere dal motore, la bialbero porta in dote anche la coppia conica con sfiato e flangia in acciaio, un nuovo cambio e nuovi cuscinetti e paraolio sparsi qua e là nella moto, la bialbero, nella meccanica, è il perfezionamento del progetto precedente. Poi qualcosa a livello estetico come il manubrio e il cruscotto che più o meno....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©