Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Altezza ..e GT.....e altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477252)

Sanny 24-08-2017 17:03

Altezza ..e GT.....e altro
 
Ciao, e allora dopo anni...decenni di bicilindrici mi sta venendo voglia di cambiare.
Ho un Ktm 1290 super adventure S appena comperato, ma vorrei prendere un GT magari anche colorazione sport...
Sono alto 1,69, avrei problemi per toccare a terra?? Con gli e duroni si...:lol:, facilmente gestibile per la mia altezza??
Altra cosa, il plexy potrebbe stare in mezzo alla visuale????

Diciamo che la cosa che più mi "blocca" di questi mezzi....k grt, fjr, gtr, sono le manovre nei tornanti, in particolare in salita. Parlo di tornanti stretti......
Poi se avete un GT ultime annate e volete un kappa ne parliamo...
A voi i consigli.

Delbi 24-08-2017 19:04

Altezza ..e GT.....e altro
 
Tutti problemi inutili quelli che ti fai. L'hai già provata? Mi sembra di no da come ne parli e dai dubbi che hai.
Mai trovato una moto più facile nei tornanti stretti. In quelli ampi poi una semplice goduria.
Se hai un KTM enduro, non vedo alcun problema a toccare per terra.

Vai e provala e poi mi dirai.

ivanuccio 24-08-2017 19:39

Piuttosto mi chiedo come fai a trovarti bene col KTM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 24-08-2017 20:32

Sanny,imho.....se vuoi girare in relax,senza pretese,coccolato da una moto comoda,allora vai.
Altrimenti rimani seduto dove sei.

Credo che una moto come il Sadv offra poco meno rispetto ad una Gt.
Ti troveresti sicuramente meglio in autostrada e a velocità fuori codice,molto più lento e impacciato sul medio lento.

Skipper 24-08-2017 21:33

Se sei abituato a Ktm e ai suoi motori non vedo come potresti apprezzare la 1600. I tornanti in questo caso mi sembrano proprio l'ultimo dei problemi, se mai lo fossero veramente.

robykgt 24-08-2017 22:17

il giorno che l ho ritirata ,...mi hanno portato (tanto per farmi fare un bel collaudo) su per una strettissima stradina con pendenze del 15/18%...e discesa con strerrato e sconnessa era un antica mulatiera usata al tempo della guerra 15....18..
una meraviglia,... anche se non sembra vista la mole...si guida benissimo in situazioni .....difficli

Sanny 24-08-2017 22:28

Allora chi mi conosce Sto arrivando!...che non ho mai provato una moto di quelle comperate....e ne ho avute........troppe..
Mesi fa provai fjr, mi sembrava gnocco da portare, ma era un anno che guidavo xt 1200.
Non sono legato a marchi in particolare, compro ciò che mi piace è un po' guardò cosa faccio maggiormente...il resto nel mondo moto sono chiacchiere.....per me ovviamente.

Mi ponevo il problema tornanti stretti perché ultimamente noto che faccio più fatica...x vari motivi ...ma non si molla!!

Skipper 25-08-2017 09:54

Altezza ..e GT.....e altro
 
Quindi cosa pensi di fare? Se compri ciò che ti piace senza provare, la K1600 ti piace? Su YouTube ci sono video di gente che ha fatto lo Stelvio con il 1600. Dai una occhiata. Magari di chiarisce qualche dubbio. Io l'ho fatto più di una volta con passeggero e moto carica. Ovviamente non ho battuto alcun record di salita o discesa, ma ci sono andato e ci tornerei senza problemi. Per la cronaca sono 173 cm. Arrivo da qualche giorno dalla Romania dove ho percorso Transalpina e Transfagarasan. Senza problemi di sorta.

Sanny 25-08-2017 18:30

Perfetto skipper....levami una curiosità , il plexy e' in posizione a mezz'occhio...per farmi capire, alto o basso x una altezza diciamo come la nostra?
Grazie ancora

brunoadv 25-08-2017 19:02

Secondo me se sei 170 cm il plexiglas è un po' altino e potrebbe infastidirti, però esiste sempre il plexiglas versione sport, molto più corto.

Skipper 25-08-2017 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 9559632)
Perfetto skipper....levami una curiosità , il plexy e' in posizione a mezz'occhio...per farmi capire, alto o basso x una altezza diciamo come la nostra?

Grazie ancora



Il plexy se parliamo del Gt non interferisce con la visuale, salvo che tu non decida di farlo. Io guido portandolo al limite più alto in modo da non guardare attraverso in ogni caso e ho comunque la massima protezione. La regolazione è millimetrica quindi nessun problema.

Sanny 25-08-2017 23:39

Grazie a tutti

migliorabile 07-09-2017 11:10

Allora Sanny: sono alto (oggi) esattamente come te, cioè 1,69 Da fine luglio ho la KGT my2017 con "sella bassa". La moto immediatamente precedente è stata la R1200RT-LC my2017 che, per mio errore ordinai con la sella "standard". Con quella sella ebbi problemi di altezza e fui costretto ad ordinare (purtroppo per 300 Euro) la "sella bassa" e risolsi. Forte di quella esperienza e dopo vari calcoli e considerazioni anche calcolando il famoso "arco del cavallo", a maggio 2017 ordinai la KGT, appunto con sella bassa. Fatta questa doverosa premessa, la situazione è la seguente: con precarico (pilota+borse) tocco terra con poco più che le punte, ma con questo settaggio ho problemi nella fine frenata (a riappoggiare i piedi in modo sicuro e tenerla) oltre che nelle manovre, nella sterzata (poichè sterzando, la geometria dello sterzo fa sollevare il cannotto di sterzo).
Settando, invece, il precarico su "solo pilota" (escludendo quindi le borse nonostante siano presenti) risolvo tutti i problemi su esposti e il confort è ulteriormente dolce sul pavè.
Però ATTENZIONE: il mio peso à di 75 Kg e con il settaggio "solo pilota" non è possibile per me metterla sul cavalletto centrale (quando ci provai, afferrandola anche per la maniglia poster, sinistra, mi venne un forte strappo muscolare tra la parte bassa della natica destra ed il lombo destro). Per tal motivo mi spaventai e mi preoccupai molto (55 anni di sella e 36 moto).
Fortunatamente ho risolto: una volta nel box, con motore in moto ed al minimo ovviamente, scegliendo il settaggio "pilota+borse" (con le punte piedi a terra vedrai che la moto si alza di quel cm che basta). In tal modo ho raggirato il problema (ovviamente prima di "salire" col piede destro sul braccio del cavalletto ho bisogno di concentrarmi (almeno io lo faccio), poichè sono "al limite" per il mio fisico e stiamo parlando di 319 Kg+eventuale pieno+olio che sono quasi 5 LT (quindi peso totale cmediamente 345 Kg). Spero di essermi reso utile a te e, credo, a tanti altri con lo stesso problema o si pongono lo stesso quesito.

friz 07-09-2017 14:29

forse dirò una banalità, ma metterla sul centrale non è così impegnativo, occorre sollevarla per la verticale e non tentare di fare un movimento all'indietro nel tentare di favorire il posizionamento finale, ed io sono mediamente prestante.

Skipper 07-09-2017 14:33

I tuoi 75 kg sono ampiamente sufficienti per posizionarla sul centrale. L'altezza non incide. Salvo che non abbia il top case o le borse particolarmente appesantire dal bagaglio non dovresti avere problemi.

migliorabile 07-09-2017 14:49

Circa 35 anni or sono ho avuto anche un Gold Wing (il GL1100), ricordo che il suo peso era di circa 275 Kg (senza bagaglio), senz'altro inferiore alla K6, ma ricordo anche che non avevo alcun problema a metterlo sul cavalletto di stazionamento (con 3 borsoni Salomon stracarichi sul portapacchi). C'è da dire, però, che aveva un "braccio" del cvalletto centrale (che è quello su cui si sale) più ampio e che appunto, protraendosi all'indietro del cavalletto, faceva ottimamente il lavoro che deve fare una leva (quella di primo genere, secondo la Fisica): ebbene, mia moglie oggi mi dice che forse ... allora, ero circa 35 anni più giovane! Questo mi stizza, poichè è una argomentazione tecnica inesatta!

Skipper 07-09-2017 14:58

Comunque se aveste imparato a mettere sul centrale la K1200GT con motore a sogliola, considerereste un gioco da ragazzi issare sul centrale il 1600. Io che arrivo da quella scuola non mi sembra vero quanto sia facile adesso.

migliorabile 07-09-2017 15:10

Si, Skipper, ne ho sentito parlare, e ti confesso con terrore al solo pensiero. Difatti il problema è proprio nei punti in cui si impernia il cavalletto centrale e nella disposizione dei pesi e delle masse, a monte ed a valle di tali perni. Bisognerebbe "scegliere" , in generale, una posizione tale da sfruttare al meglio il principio della leva di primo genere; non sempre ciò è possibile poichè si è costretti da altre scelte tecniche che limitano gli spazzi utili in cui posizionare le cerniere. Ad esempio leggevo, proprio in quest'ottimo Forum (che seguo da tempo), che il problema di "issare la K6 sul cavalletto è peggiorato proprio con la my2017 che ha la retromarcia (opione a scelta, ma indispensabile). Difatti rinvii ed attuatore sono posti proprio nel retrotreno. Quindi sino alla my2016 e precedenti, questo era un "non problema". pensa un pò quante cose!

migliorabile 07-09-2017 15:17

Curiosità: il mio pseudonimo "migliorabile" l'ho scelto proprio (sono stato ispirato a ciò) per il fatto che vorrei contattare i progettisti BMW Motorrad per comunicare il mio parere sia sulla R1200RT-LC e sia su questa K6 che ho ben testato anche all'estero questa estate. Confesso che ho già fatto qualche "schizzo tecnico" ma lo devo mettere "in bella copia" : ciò per apportare alcune migliorie che ritengo necessarie. Ma poi, eventualmente, non mancherà occasione per discuterne insieme.

T1z1an0 07-09-2017 17:10

io la metto sul cavalletto centrale salendo sul carrellino. La stessa manovra fatta con la vecchia RT a volte mi risultava impossibile e a volte mi toccava salire con la ruota anteriore su uno spessore. Peccato che la nuova sia peggiorata

jocanguro 07-09-2017 19:16

Come è fatto il cavalletto è TUTTO !!!

sulle precedenti k1200gt e 1300gt avevo smesso di usare il centrale, ogni volta era da farsi uscire un'ernia, :mad::mad:e pesavano sui 270...
sulla k1600gt pur con 50 kg in più , e sono proprio TANTI 50 kg in più... sale sul centrale con molta più facilità ...:D:D

geppo 08-09-2017 13:06

Concordo in pieno. Anch'io arrivo dal K1200GT...quella sì aveva il centrale progettato da un ubriaco!
La prima volta che ho messo il 1600 sul centrale...non mi sembrava vero;)

mimmotal 08-09-2017 13:12

Conferma per il k 1200 GT ... e per giunta si rompeva :mad:

Il 1600 non mi da problemi ma ho un'altra altezza e un altro peso rispetto agli amici che si lamentano

walter spriano 08-09-2017 16:48

Ciao se hai il KTM e ti trovi bene col k1600 sarai in poltrona avrai tutta la potenza che vuoi e i tornanti saranno l ultimo dei problemi

Delbi 08-09-2017 19:37

Già ogni tanto mi dimentico di scalare e la moto riprende che è un piacere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©