Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   info K6 usata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476979)

SteinoGS 18-08-2017 11:04

info K6 usata
 
Ciao a tutti , causa immininte scimmia sulla spalla che balla, volevo cambiare il mio Gs LC del 2014 con su 36000 km con una K6 del 2012 e 10200 km.
Ora io uso la moto tutto l' anno con qualsiasi condizione meteo, per andare al lavoro (circa 70 km a/r), gite con signora .... zero (abbiamo una bimba di 1 anno) qualche giretto con amici ...... ma tendo a rietrare presto, per cui ne farei un uso solo per il lavoro. Ho un dubbio che non sia la moto adatta per l'uso prettamente cittadino,faccio un 20% strade extraurbane e il resto città. Visto la mole della moto. Cosa mi potete dire sulla moto ho letto un pò di pagine sul forum ma sono ancora più confuso.
Grazie a tutti

Ste

K6ntauros 18-08-2017 12:50

Io presi la gt con 10000 km del 2012 nel 2015. Anch'io la uso tutto l'anno. D'inverno per andare a lavoro e d'estate per giri domenicali e, se le ferie lo consentono, per vacanza. Deco dirti che in inverno è stupenda, tutto riscaldato e con una buona protezione, il traffico non fa paura perchè quando è in mto è leggera come un fuscello. Unica pecca le manovre da fermo. Quando spegni il motore diventa un sasso di 300kg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robykgt 18-08-2017 12:57

io mi trovo bene anche nel traffico,...si guida bene
poi magari se tiri giù le borse e lasci solo il bauletto(se cè) è ancora meglio...
se la metti a fianco ad una RT vedi che frontalmente è più snella solo poco più lunga..

bortolo 18-08-2017 14:22

Ciao Stefano, per l'uso che ne fai te io mi terrei il GS
Un bacio a Dolly

SteinoGS 18-08-2017 14:42

Ciao Marco, in effetti hai ragione. Ti ho visto sulle colline "muggellane" ma volavi a bassa quota !!!
Si Robykgt pensavo anche ad una RT ma ..... Il K é altra cosa !!! Si ha il tris di bauli, io poi di norma i bauli li tengo in soffitta uso lo zaino.

ILLUMINISTA 18-08-2017 18:49

Anche io la uso spesso per andare al lavoro ma faccio 90km di tangenziale, raccordo anulare, autostrada.
Se la devi usare all'80% (!!) nel traffico pesante cittadino (semafori, code, auto incollate).....

sconsiglio!!

Soffrirebbe la moto, soffriresti tu.

Nel senso che può anche essere usata talvolta in quelle condizioni ma non è nata per quello, anzi il contrario (ottimale su misto anche veloce, non troppo stretto)

Comunque fai una prova con una demo cosí ti rendiconto direttamente se fa bene il tuo percorso standard o meno.

Good luck



Sent from my iPhone using Tapatalk

SteinoGS 18-08-2017 21:56

Ma guarda ho fatto una domanda " oscena" al venditore, ( dopo 3 moto ho una certa cinfidenza ahshahaha) ho proposto uno scambio alla pari con il mio GS LC con su 36000 km da tagli andata , con questo k6 del 2012 con 10700 km !!! Tagliandato e gommato. ........ Domani vado e tratto e concludo. Tanto se poi non mi trovo posso sempre darla indietro .

SteinoGS 18-08-2017 21:57

"Proposta oscena"

K6ntauros 19-08-2017 09:01

Quote:

Originariamente inviata da SteinoGS (Messaggio 9552451)
Ma guarda ho fatto una domanda " oscena" al venditore, ( dopo 3 moto ho una certa cinfidenza ahshahaha) ho proposto uno scambio alla pari con il mio GS LC con su 36000 km da tagli andata , con questo k6 del 2012 con 10700 km !!! Tagliandato e gommato. ........ Domani vado e tratto e concludo. Tanto se poi non mi trovo posso sempre darla indietro .



In bocca al lupo!

Ti troverai benissimo, il comfort della k è inarrivabile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter 19-08-2017 09:10

Cmq 300 kg in città sono sempre 300 kg punto. Non c'é geometria di triangolazione delle quote ciclistiche che tenga.
Per la scimmia invece, non c'é ragionamento che tenga

K-7 19-08-2017 11:07

Il peso c'è solo se la devi spingere indietro in salita. Per il resto se resti bene in equilibrio giocandoci con lo sterzo, è un fuscello. Mica la devi portare in spalla.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pacpeter 19-08-2017 14:06

Se lo dici tu.........

Delbi 19-08-2017 14:32

Non lo dice solo lui. Siamo in tanti ad averla e a sapere che è proprio così.

K-7 19-08-2017 14:58

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9552864)
Se lo dici tu.........

Come dice Delbi non solo lo dico io, ma anche non ho mai visto nessuno mettersela in spalla. 😁

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

SteinoGS 19-08-2017 15:10

Provata questa mattina per un 20 minuti, poco ma piú di cosi non si poteva. Aveva la gomma post messa male, infatti al rientro si é accesa la spia della pressione gomme . Motore fantastico, ho trovato molto traffico per cui non ho potuto osare. Non so se é normale ma in rilascio si sentiva un clock proveniente zona cambio, cardano?? É normale? Perché sul frullino si sente di tutto ma quel clonk no. Mi ha impressionato il confort di marcia, sembra di essere in auto senti solo il motore e basta, é vero quando parti non senti piú il peso. I consumi segnava 6,7 l/km .

Enzofi 19-08-2017 15:28

Raccontatemi dei parcheggi con la ghiaia

K-7 19-08-2017 15:41

Nei parcheggi con la ghiaia e il k6 si può cadere, con le altre moto invece anche.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Superteso 19-08-2017 15:44

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9552864)
Se lo dici tu.........

Che ne sai tu


Biemmevi fa le moto galleggianti, pesano 350kg, ma è come nonaverli

albio59 19-08-2017 18:28

Secondo me la domanda da fare è :
a quanti è caduta da fermo???

A quelli che conosco è caduta a tutti e qualcosa vorrà pur dire........

albio59 19-08-2017 18:48

Quote:

Originariamente inviata da K-7 (Messaggio 9552739)
Per il resto se resti bene in equilibrio giocandoci con lo sterzo, è un fuscello.


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Più che bene direi esattamente in equilibrio infatti basta qualche grado di inclinazione e non la tieni più in quanto il problema di questa moto,al di la del peso, è il baricentro molto alto.

ILLUMINISTA 19-08-2017 18:55

Quote:

Originariamente inviata da SteinoGS (Messaggio 9552914)
Non so se é normale ma in rilascio si sentiva un clock proveniente zona cambio, cardano?? É normale?


Sí, nei modelli più recenti però è diminuito.
Ti abituerai ad usare dolcezza sul gas ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Delbi 19-08-2017 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 9552927)
Raccontatemi dei parcheggi con la ghiaia



Quoto in pieno @K-7. Mi domando, ma basta fare attenzione e non succede nulla. Questa è la stessa cosa con tutte le altre moto.

Smettetela di farvi 1000 problemi e fate più km.

Ho visto gente cadere con moto da 200 da fermi e su piazzali in asfalto senza ghiaia.

Qualsiasi moto, oltrepassato i gradi critici, ti cade e non puoi farci niente.

Io giro regolarmente con un sacco di gente con il K6 e caduti da fermi nessuno

Enzofi 19-08-2017 19:43

Senza impegnarmi riesco a cadere da fermo anche con una di 140.
Cerco di ridurre i rischi , non ho più il fisico da Tarzan.
Per fare tanti chilometri bisogna uscire del box, avviarsi, fermarsi, parcheggiare, fare benzina e tornare interi. Rimettere la moto nel box e via un altro giro.

Superteso 19-08-2017 19:46

Ti sbagli, il camper fa da solo

Delbi 19-08-2017 19:52

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 9553120)
Ti sbagli, il camper fa da solo



Sei carico stasera 👍👍


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©