Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Partenza in salita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476952)

charlie65 17-08-2017 17:47

Partenza in salita
 
Non prendetemi in giro ma ho quasi sempre grosse difficoltà a partire in salita con passeggero (a) a bordo ... il più delle volte mi si spegne e si rischia di sdraiare la moto... ( la mia r1200gs adv) se qualcuno notevolmente più esperto di me mi potesse dare una dritta ... sarebbe bene accetta .. io piu' di tenere premuto il freno posteriore ....grazie .

flower74 17-08-2017 17:52

... purtroppo la frizione non aiuta... con quel suo attacco un po' strano.
Io, all'inizio, tenevo il gas un po' più aperto... sembra che frizioni, ma almeno non tende a spegnersi.
Poi ci si fa la mano.

Piero61 17-08-2017 17:56

tutto con la mano destra, freno e gas. E' un automatismo

charlie65 17-08-2017 17:58

Ho fatto 40000 km con l'800 gs e nulla ... non mi e' mai caduta .. con il TB che ho "regalato" al concessionario altro 40000 è caduta 1 volta adesso con questo "molosso" chissà cosa succederà!!! ... e pure con il "gas" elettrico...

charlie65 17-08-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Piero61 (Messaggio 9550960)
tutto con la mano destra, freno e gas. E' un automatismo

Il problema è a sinistra !!! .... frizione....

Piero61 17-08-2017 18:04

qual'e' il prob della sinistra? deve fare solo quello, il rilascio

charlie65 17-08-2017 20:42

Dovrò fare molta pratica...!!! ... intanto nei 1000 km che ho già fatto mi si è spenta due volte e per puro c....o non è caduta... vedremo in questo mese in Grecia che ci aspetta cosa succederà!!!

flower74 17-08-2017 20:42

... dagle gas....

RESCUE 17-08-2017 21:06

Partenza in salita
 
charlie è solo una questione di abitudine, con i due cilindroni da quasi 600 cc cadauno, serve dare un pelo di gas in più, altrimenti si spegne di colpo, te lo dico io che all'inizio, con le partenze in salita e carico, ne ho fatte di cotte e di crude, ed anche ora non è che vado in scioltezza😅😅😅😅😅😅

albatros1 17-08-2017 21:18

Partenza in salita
 
Partire in salita non è facile
Poi se hai anche il passeggero è normale trovarsi a disagio 😩
Io non ho problemi perché con adv giro da solo e essendo alto e robusto vado benino
Però è vero che partire non è una cosa da fare ad occhi chiusi
Bisogna accelerare ma mente con un 4 cilindri sfrizioni con la frizione del gs non so se perché è un bicilindrico la partenza anche in pianura è sempre da. Fare con attenzione non dormire
Accelerare troppo può essere pericoloso a me è successo di aver accelerato troppo e non va bene perché subito tiri la frizione un po' invece di. Chiudere il gas e così facendo la moto dondola come un cavallo imbizzarrito
Secondo me è colpa del bicilindrico ma anche mia perche devo fare più attenzione ma col 4 cilindri la partenza era banale perché li si potevi accelerare sfrizionando senza timore
Abbiamo una frizione multidisco in bagno olio come i 4 cilindri quindi non capisco ma anche io la partenza devo metterci attenzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 17-08-2017 21:25

Partenza in salita
 
In salita invece cosa da stare molto attenti e se possibile non fare e invertire il senso di marcia
Li ho rischiato di cappottare da solo perché quando fai inversione e magari ti aiuti appoggiando un piede scopri che il piede devi metterlo 10 cm più in basso e questo ti frega in più stai girando a bassissima velocità e un po' piegando e. cadere e molto facile
Insomma se avete capito bene se non avete capito non fate inversione se siete in salita 🤗


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer 17-08-2017 21:34

E soprattutto a non girare il manubrio troppo velocemente ;)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

charlie65 17-08-2017 22:07

Ecco non girare il manubrio troppo velocemente.... di fare inversione in salita non ci penso proprio ... faccio piuttosto anche un km in più fino a che non trovo uno spiazzo in piano!. Si il GS nell'uso normale l'ho sempre considerata una moto facile... ma nel lento non è da tutti ... ci vuole oltretutto un po' di fisicità che comunque su oltre 300kg a pieno carico conta è non conta....

albatros1 17-08-2017 22:09

Hai detto bene 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2 18-08-2017 06:50

Ho visto girare il (mio) gs in super pendenza su di sterrato nel momento in cui non riusciva più a salire.... posso dire che è possibile e non ci vuole il FISICO ma tanta tanta tecnica , quella si! Si inclina la moto a monte quasi da coricarla (dipende dalla pendenza) e poi si fa lentamente retro girandola e a più riprese ,la cosa funziona! Ma che brividi..😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vanje1965 20-08-2017 14:31

Partenza in salita
 
Giá, partire in salita non é mai semplice, ne' con lo STD come il mio ne' immagino con l' ADV.
Il mio personale consiglio in aggiunta a quelli giustissimi elencati é abituarsi ad usare il freno a pedale: equilibri la frizione e il gas fino a che senti che inizia a prendere bene. A questo punto l'unica cosa che la tiene ferma é il freno a pedale che rilascerai in maniera graduale. Trovati una salitina vicino casa e fai un po' di allenamento. Magari anche sterrata, che non fa male.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 20-08-2017 14:36

Quoto sostanzialmente Vanje1965: tenendo premuto il pedale del freno, dai un po' di gas e rilascia parzialmente la frizione fino al punto di attacco, sentirai la moto che tira in avanti, dopodiché molla il freno, aumenta il gas e il gioco è fatto. ;)

Slim_ 20-08-2017 15:10

Io invece se sono in quella situazione, il freno dietro non lo tocco. Uso solo quello davanti. Si può dar gas lo stesso e accelerare contemporaneamente. Questo consente di tenere tutti e 2 i piedi a terra.
Tutto ciò con L'ADV precedente, ora c'e'....l'aiutino elettronico.

Enzofi 20-08-2017 15:12

Quella piu drammatica è stata con la rt nuova di zecca alja prima uscita , passeggera e bagagli, sul maloia fermo dietro un semaforo lavori stradali a 5 mt da un tornante (in salita).
L'odore della frizione e il suono delle mie maledizioni è rimasto a perenne memoria.

Slim_ 20-08-2017 15:16

....gli alberi ancora profumano.....������

Wotan 20-08-2017 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9553696)
Io invece se sono in quella situazione, il freno dietro non lo tocco. Uso solo quello davanti. Si può dar gas lo stesso e accelerare contemporaneamente. Questo consente di tenere tutti e 2 i piedi a terra.

Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti.
L'uso del freno anteriore richiede una certa destrezza per comandare insieme il gas, che non tutti hanno.

Enzofi 20-08-2017 15:32

Per tenere la moto carica servono entrambi i piedi a terra.

GiorgioneS75 20-08-2017 16:16

Prova ad usare solo il freno davanti come altri hanno già detto, almeno se ti si spegne e sbandi un po' hai già i piedi a terra, senza bisogno di spostare il destro dalla pedalina. Poi hai bisogno solo di una dose generosa di gas in più rispetto alla partenza in pianura.

millling 20-08-2017 20:40

Alla scuola guida(ai miei tempi) era una cosa che ti facevano fare anche in esame in macchina.

Slim_ 20-08-2017 22:45

Con la 2 cavalli Citroen......������


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©