![]() |
smettere di andare in moto ?
Vi è mai passato per la testa anche se la passione per la moto ce l'avete ancora?
Nel senso che da un po di tempo prima di salire in moto sono quasi titubante... intimorito. Troppi cavalli, peso, traffico allucinante, paura di accelerare un pochino di più e perdere la patente, strade penose, automobilisti che sembrano di non aver fatto nemmeno un'ora di scuola guida... Dopo 18 anni di moto mi rendo conto di non voler più rischiare di farmi male, molto male per una passione. Ho già smesso di sciare dopo 35 anni dapprima per motivi economici (avevo perso il lavoro) e poi xché lavorando ora in proprio son dolori (es. ho un'amico che gli si è rotto l'attacco dello snowboard da fermo ed ha tribolato per più di 4 mesi tra ospedali ed interventi). non vorrei inoltre vendere tutto per poi ricominciare magari tra qualche anno... |
Quote:
Anche se, per una serie di cause, il mio utilizzo della moto è stato stravolto negli ultimi anni e sono stato "a piedi" per un periodo piuttosto lungo anni fa. Mi piace, l'ho sempre fatto, vado in moto compatibilmente con tutto il resto. |
ci penso ( quando fatico a trovare qualcuno per un viaggetto) ma mi passa subito (ultimamente mi sto' convincendo che dovro' fare i viaggetti magari solo).....vado in moto da "sempre":-p
|
sci; passare da far le gare a smettere in un batterd'occhio. 30 anni fa
Calcio, 2 volte i legamenti. Tennis, bellissimo ma vedi legamenti di prima. la moto, concordo con tutte le tue titubanze ma non importa, ci si va e basta non chiedermi perché..... in questo periodo ho solo l'Africa la BMW è kaput, pure mia moglie mi dice di ricomprarmi la BMW....... per giri a lungo raggio... |
Si,a me ultimamente passa spesso per la testa perchè la uso sempre meno a favore di biciclette di vario genere,poi perchè sono sempre solo ed ultimo ma non ultimo voglio sempre stare con mia figlia.
Però ancora la voglio,oggi mi sono arrampicato al Piancavallo ed ho avuto la fortuna di avere la strada attraversata da un bellissimo capriolo!:eek: Fortuna a non averlo preso ed averlo visto per bene ovviament. La moto è bella,non so se riuscirei a stare senza ma non nego di usarla di meno.In un anno ho fatto meno di 10mila km. |
Sanny, i viaggi con più di 3 notti, si fanno con la moglie o da solo, i resto son casini...
|
perché casini??
la moglie non puo' più venire vari motivi...e per motivi di lavoro i soci si alternano..e mai avuto problemi... ;) |
Ettore io non ho mai fatto un viaggio in compagnìa ad eccezione del Mukken Umbro che non lo considero viaggio,soli 500km.
Il resto sempre da solo,fino ad un mese di seguito. |
Quote:
Da soli si va una bomba ;) |
Concordo anch'io sui pericoli citati nell'andare in moto....c'è poco da girarci attorno.
Tuttavia è una passione che ho sempre avuto dentro, per cui mi risulta difficile farne a meno. Direi che calza a pennello la frase di er-minio : vado in moto compatibilmente con tutto il resto. |
perché dopo 3 giorni la compagnia si sfalda.... subentra stanchezza, mancano i biscotti della nonna, le calze pulite.
Tutti partono con buone intenzioni, poi si rilevano ....... I migliori viaggi, oltre i 5000 km li ho fatti con mia moglie. quest'anno per la prima volta sono andato da solo. Corsica e Sardegna, con l'Africa e la tenda...... ( poi a Villasimius in villa :lol:) IMPAGABILE, da ripetere |
boh...io nella vita limo poco...ma in moto sono piu' easy;)
|
@ Mamba
viaggi in compagnia, con la mia compagnia, ne abbiamo fatti molti ma mai più di 3 gg Il divertimento è garantito, basta che si faccia quello programmato... |
La mia prima moto come regalo di Santa Lucia a 3 anni e mezzo, era una Villa se non ricordo male , da allora tranne uno stop di 1 anno perché non me la sentivo l'ho sempre utilizzata. Prova a tenerla ferma qualche mese se non te la senti almeno hai tempo di maturare un si o un no senza smenarci troppo.
|
Quote:
Si, ci penso, magari di eliminarne qualcuna, ma come si fa? Quando si arriva alla mia età dopo qualcosa come 54 anni che hai due ruote con in mezzo un motore sotto il sedere?? E poi quale elimino? Quelle d' epoca no, poi le mie "donne" mi uccidono! La Ducati? Ma no, poi con cosa vado a fare le pirlate in piega sulle colline? La Bmw? Ma nemmeno, è l' ultima arrivata e se voglio portare a spasso la zavorr(ona furlana) è l' ideale, poi mi piace giudarla, col suo motore pastoso ai bassi ma divertente ai medi... Così non mi decido ad eliminarne neanche una! :lol: |
Non e la moto il periccolo...è la paura di farsi male o morire...io ho 48 gli ultimi bei giri sulle dolomiti d estate li facevo negli anni 90 ora ad ottobre...le vedo da casa...ma andare in moto e stravolgente....parigi biarritz col cbr 929 e brutto tempo o quasi...fantastico...anxche se a parigi mi hanno rubato i bagagli...solo tuta in pelle e full gas....
|
andare in moto è come fumare
sembra impossibile smettere poi un giorno lo fai e ti accorgi che non ti manca per nulla. |
Invidia per Villa Simius Ettore!!
Mi ero dimenticato le vacanze estive in Sardegna con i miei amici per due anni consecutivi ma la moto era solo il mezzo di trasporto,però indimenticabile Sardegna ed anche la compagnìa!! |
Io oggi giocoforza quando faccio le (rare) puntate in Europa sono quasi sempre da solo.
Ormai mi sono abituato così e mi va bene così. Negli anni passati, uno dei viaggi più belli mai fatti in moto furono quasi 9mila km ad Agosto in Portogallo. Io con la mia ex come zavorrina su R1150R e mia sorella con il suo rispettivo ex alla guida su K1200LT. Bei giri in moto, belle strade, un buon passo, buon mare, etc. |
Smettere mai, cambiare salsa, anche scooterone (b650), ma le due ruote per me sono anche una necessita' che oggi prevale sulla passione, vivo a Roma e mi sparo 50km a/r solo per lavorare, tra sacro GRA e Roma Fiumicino oltre che d'obbligo per le commissioni in centro o dintorni se non ci vuoi lasciare 1/2 giornata per strada.
Viaggi?? Nemmanco per il caiser per ora, ma, come dice Mamba il viaggio in solitaria mi ispira. E' una sorta di dimesione ascetica. Come fare il guardiano del faro nell'oceano del golfo di biscaglia.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
non è una passione, è una parte di me fisica e psicologica.
Impossibile immaginare di farne a meno. |
Ogni tanto, quella brutta idea malsana, mi balena velocemente in testa...ma poi sparisce subito. E' una cosa più forte di me. Senza moto non ce la faccio. Ho avuto la mia prima moto a 6 anni e non ho mai smesso di andarci. Ultimamente mi sono reso conto che portare a casa la pelle è sempre più difficile, per il traffico, l'indisciplina, l'età che avanza...ma continuo a scendere in garage e preferire una delle mie moto alla macchina.
|
Io ho smesso di andare spensieratamente il 9/4/17. É seguito uno stop da shock di un mese e mezzo, poi ho ripreso. Non é più lo stesso e anche se mi sforzo di tenere accesa l'unica passione che mi resta ogni volta che apro il garage mi frullano in testa troppe domande. Vediamo quanto riesco a tenere duro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'unico dubbio che mi viene a volte durante i viaggi lunghi è... speriamo che non vengano fuori dei guasti (mai successo per ora). |
io finche' il fisico regge non smmettero' mai. Ho sviluppato sempre di piu' una distanza dall'andare in auto invece, cosa che faccio solo per lavoro . Nel tempo preferiro' moto piu' piccole, leggere e facili, adeguate all'eta' e alla forza fisica. PEr me un "MUST" per usare un termine alla moda e' sempre stato di non avere moto di prestazioni superiori alle mie capacita' di guidarle (ho avuto pure la cbr 1100xx....). Cosa che sembra sconosciuta a tanta gente...
Comuqnue per chi e' titubante, la cura migliore e' guidare una moto facile, piccola e leggera, si scende sempre sorridendo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©