![]() |
Durata media tendicatena sx R 1150
La domanda è apparentemente banale ma, leggendo anche altri thread, credo di profonda attualità: quanto dura, mediamente, un tendicatena lato sx per R1150?
Nello specifico, a 70000 km circa, dopo vari rumoreggiamenti di catena sbatacchiante che indicavano malfunzionamento del tendicatena, l'ho cambiato con uno della serie nuova (quello del 1200, chiaramente). Ora, a 83000 km, si ripresenta il problema in tutto il suo "splendore": rumore di sbattimento catena a freddo e rumore percettibile ad un certo range di giri a motore ben caldo (quindi con olio più "liquido")... Meccanico ufficiale sentenzia: al 99% è il tendicatena che è andato ma se ne parlerà di vederlo a riapertura dopoferie. Il motore del mio 1150, non ha mai visto olio di infima qualità: Castrol 10-50 (da concessionaria), BMW advantec 15-50 (da concessionaria) e Motul 7100 15-50, cambiati a mai più di 4/5000 km a volta. Ora la mia domanda è: è normale che un componente (venduto ad un prezzo di acquisto anche importante per la banalità concettuale e costruttiva con il quale viene prodotto) che, in teoria, dovrebbe accompagnare tutta la vita di un motore possa andare fuori uso dopo poco più di 10000 km? In un automobile, un furgone ma anche in altre moto di marchi ben meno blasonati di BMW non ho mai sentito parlare di tendicatena così problematici. Non bastava farne uno con una molla di una qualità che tenga seriamente nel tempo, per la pressione che deve esercitare e per le temperature alle quali è sottoposto? Dei vari deficit progettuali (oltre alla qualità dei materiali, a questo punto), mi viene da pensare che anche il forellino posto appena sopra il filetto, quello dal quale entra l'olio per fare da "effetto idraulico", sia troppo piccolo e non arrivi sufficiente olio per pompare l'estensione del tendicatena ...allargare (di poco, chiaramente) questo forellino di immissione olio, potrebbe essere una soluzione o, almeno, un palliativo al problema? Grazie a chi interverrà. |
150.000 km, mai sostituito.
Inviato mentre guido sul Gavia.. |
Qualcuno aumenta il diametro del foro.... a 100k l'ho cambiato ma sono io che sono rognoso .......
|
Sostituito a 40.000 km (con quello della serie 1200) perche' si bloccava spesso. Ora sono a 75.000 Km ed ogni tanto sento qualche colpo di frusta.
Mi pare che il problema sta nel consumo localizzato che forse tende a farlo grippare e non solo nella molla. Considera che il deterioramento del tendicatena sx è dovuto al fatto che trovandosi capovolto si svuota dell'olio ed al riavvio non è lubrificato, Interessante la modifica dell'aumento del foro... ....qualche info in piu sarebbe utile |
Credo che sarebbe stato molto semplice anche utilizzare diversi angoli di attrito e materiali che fossero meno "teneri" e suscettibili a consumo oppure, un'ottima soluzione sarebbe anche potuta essere di alloggiare il tendicatena sx sotto come il dx che essendo ad immersione olio, avrebbe patito davvero molto meno il logorio ...ma forse era troppo semplice ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©