![]() |
crisi motoristica dei 50 anni
Ebbene sì ma sono o mi sento in crisi motoristica.
Ho tre moto e ne uso solo una ...La R1150GS.....peraltro solo per andare a lavoro. La R45 .... bellissima......restaurata nel 2009 con tanta passione (sul forum ci sono tante foto) ed usata solo per i primi due anni. La Ducati SS1000DS....presa usata nel 2011, ma praticamente nuova ......goduta per un paio di mesi all'anno fino al 2013. Dopo solo manutenzione ordinaria e qualche giro da un paio d'ore. Tante spese per renderla monoposto, senza modificare i pezzi originali ed ora sta più tempo sui cavalletti, con coperta sopra, che in strada. Forse è giunta l'ora di darle bia per moto più adatte ai miei anni. La Ducati è la prima della lista che andrebbe venduta visto il tipo di moto e le mie "esigenze", ma non sarà semplice viste le condizioni che non inducono ad una svendita ..piuttosto la tengo per arredo garage. La R45 non sarebbe problema visto il tipo di moto e le condizioni generali. Per la R1150GS non sarebbe un problema visto il tipo di moto e le ottime condizioni dell moto. ........ma poi? Vorrei una moto sostitutiva al 1150 GS ma che non sia più un GS Unica certezza è che vorrei un R80G/S, magari da restaurare, da utilizzare poco ed in alternativa alla R45. Che fare? |
E' sempre difficile dare dei consigli a riguardo perchè ognuno ha le proprie idee e visioni.
Io terrei solo l' R45 Va bene per farci tutto, casa lavoro, ma anche la gitarella, è molto ma molto meno impegnativa delle altre come mole. Se la mole non fosse un problema terrei il GS, ma io la maledico tutte le volte che devo spostarla. |
Io ho al momento risolto con una Tiger 800 e una Honda XL 600.
Mi appagano in modo diverso. Poi ogni tanto prendo anche la Guzzi e vivo la passeggiata più rilassata. |
Che ti devo dire ... due imprevisti (uno di salute e l'altro un grosso incidente automobilistico) hanno minato la mia passione e ora mi limito a circa 6-7000 km. all'anno fatti soprattutto vicino a casa.
Io ho risolto comprandomi la moto che da anni mi piaceva di piu' in assoluto e ritagliandomela secondo i miei gusti. 1100 GS forever |
per Skiv
L'idea di girare con una obso non è il massimo per via di prestazioni e confort, con un peso non indifferente. Sicuramente tra le tre è quella che potrebbe restare e che darei via solo in prospettiva di una R80G/S e comunque solo dopo la vendita (o permuta) con la Ducati. Per Roberto La Tiger800 (non l'ho anticipato) è quella che ho considerato in primis al posto del GS, ma la voglio provare in quanto non ho idea delle prestazioni, specie ai bassi. Per feromone cambiare R1150GS con R1100GS? A che pro? Meno confort, meno prestazioni e stesso peso. |
A dire la verita' io avevo al momento dell'incidente un 1150 Gs adv e quando mi sono ripreso ho comprato questa (pressoche' identica).
https://www.google.it/imgres?imgurl=...act=mrc&uact=8 1100 GS forever |
[QUOTE=maurodami;9542223]
L'idea di girare con una obso non è il massimo per via di prestazioni e confort, con un peso non indifferente. Dipende dalla obso scelta......... Le obso,non sono tutte lente, scomode e pesanti......... |
Non fissarti sull'oggetto ma pensa a quello che ci puoi fare.
|
Le terrei tutte e tre e prenderei una MX5 usata.
|
La tiger 800 mi piace, poi io personalmente, visto che ne sono innamorato, premderei un r850 per quelle che chiami passeggiate rilassate
|
Quote:
|
Quote:
Ma per la MX-5 non è un pensiero fuori luogo Io da qualche mese ho la nuova 124 e ho scoperto piacevoli nuove sensazioni. Ai primi accantonai la moto per l'auto ora sto ricominciando a godermi di anche la moto più di prima Qualche giro in spider e qualche giro in moto mi è tornata la voglia di girare Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Beh non venirmi a dire che una R45 è più pensante da gestire di una GS 1150! Sembra na graziella al confronto, poi con il discorso del restauro le hai levato molti problemini, che poi detta come va detta non che un 1150 poi tanto recente, nella migliore delle ipotesi ha 12-13 anni ma il progetto è del 92-93 (1100) Io le farei fuori tutte e 3 e prenderei 1 moto sola che ti piace, vecchia o nuova che sia. |
da vendere e cambiare moto siamo arrivati all'acquisto spider?
Intanto metto in vendita (permuta) la SS1000DS.....nel frattempo vedo l'evoluzione della crisi dei 50 anni. |
Vendi GS e Ducati e prendi la Ninet GS
|
.....già scartato....ultima riga del primo post.
|
Sono un po' più giovane, ma questo tipo di crisi capita anche a me. Anzi è una cosa ciclica.
Direi che più che in crisi sei capriccioso :lol: . E' semplicemente voglia di cambiare giocattoli! Ti consiglierei di prenderti la gs80 che proprio vuoi, togli la ducati anche a costo di svendere (capita a tutti di fare affari sbagliati!), non è la tua moto dato che l'hai modificata e usata sempre poco! Vendi anche la r45 l'hai usata e apprezzata ma bisogna rinnovare il garage! Ti do un altro consiglio: prova ad aggiungere un vespone in garage, credo non te ne pentirai. |
La cosiddetta "crisi" dei 50 é una cosa normalissima, non riservargli più spazio di quanto meriti nei tuoi pensieri e vai avanti.
Nell'epoca in cui viviamo, il semplice fatto di essere arrivato ai 50 ed aver mantenuto più o meno il "senno" merita una auto-ricompensa. Pensa alla cosa che più te lo farebbe "tirare" al momento di aprire il garage e compratele (meglio se ha più di 150 cv: che servano o no non conta una mazza): su due ruote si intende, lascia perdere Belen e simili...:lol: |
Quote:
Il tre cilindri va provato, è assurdamente elastico. Riesci ad andare in sesta con 32 km/h e riprende semplicemente accelerando. In pratica fino ai 4000 giri va sorniona e silenziosa, una sorta di sibilo. Dai 4000 ai 10000 sale in progressione con rapidità e qui da il suo meglio. Cambia rumore che diventa cupo e ha uno scoppiettio in rilascio. Nel misto diverte molto, non ti farebbe a mio avviso rimpiangere la 1150. Perlomeno con me è stato così. |
K1200s, la scelta giusta...motorazzo da paura e il brivido di non sapere se la mattina parte :-)))
|
Quote:
|
che dire.....sarà anche voglia di rinnovare le moto....sarà la crisi dei 50 anni.
Comunque quando comprai la SS1000DS sapevo che sarebbe stato un momento passeggero.....poi per le modifiche sono sempre per quelle reversibili https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...8Ut2wSzXYhTDpF ...quelle in foto sono state realizzate senza modificare un solo pezzo originale.....tutti i pezzi originali sono messi da parte per una riconversione che necessita di 5 min. Diversamente non si ha possibilità neanche di venderla. Il vespone px150 già avuto....non fa per me La R80G/S è sempre stata tra i miei desideri che non possono consistere con una R45.... peraltro di R45 ne ho un'altra a pezzi ancora da montare (anche in versione special) ma con pezzi originali per futura riconversione in originale. Moto tipo K1200 e simili neanche a parlarne ....non fanno per me e poi pesano. La sostituzione del GS1150 lo vedo sempre più con la Tiger 800......una permuta con la Ducati sarebbe l'ideale per poi vendere il 1150. |
che dire..
Io ho un r 80 g/s dell'85 dal 90 che non venderei mai.. infatti sta li in garage per girare avevo un 1100 gs poi sono passato al 1200 adv ( 2009) e poi per motivi familiari sono passato al maledetto RT 1200.. Presto ritornerò al ADV.. intanto.. se non gli do' fuoco prima pensavo di barattare l'RT con la scrambler consigli? va dove ti porta il cuore e il portafoglio.. :-p |
Io dico che la voglia di restaurare qualcosa di vecchio indica il desiderio di "riavvolgere" la cassetta della propria vita........una specie di immagine riflessa....se ce la fa la moto di 30 anni fa posso essere anch'io come 30 anni fa!!:lol::lol:
Buttate sti rutti arrugginiti e date voce alla vostra vecchiaia attraverso un Akrapovic su una bella SS o una Sport Tourer. Non servono ad un cacchio ste tramogge,hanno fatto la loro vita....bastaaaa!!!:lol: |
100% Mamba!!! :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©