![]() |
Ripartizione di frenata
Avrei una domanda per i più eperti. Ho scoperto ieri che il Nav 6 tuene in memoria anche il numero di frenate. Ieri ho fatto un giretto mooooolto turistico su e giù per le montagne nell'entroterra imperiese. Io normalmente ho una guida molto scorrevole e freno il meno possibile. Il posteriore proprio non lo tocco, essendo la frenta già combinata. Ero con amici un po' lentini e quindi ho dato qualche toccatina, leggera leggera, in più dei freni. Al conteggio quasi 12000 dietro e 7000 davanti. Calcolando che il pedale del freno post, proprio non lo tocco, mi lascia pensare che la ripartizione faccia proprio bene il suo lavoro, Usando in automatico solo il posteriore giusto per aggiustare ľassetto.
Ho detto una cazzata, o effettivamente lavora così??? |
Sinceramente, visto che hai scritto su e giù per le montagne e quindi ci saranno state molte curve, mi sarei aspettato il contrario e cioè 12k Avanti e 7k dietro.
Io sono stato Sabato u.s. nelle montagne della Rep. Checa, giro in solitaria moooooolto sportivo e la frenata anteriore l'ho sempre sentita nelle staccate etc... e quindi io ritengo, per questa mia guida, il posteriore doppia i numeri dell'anteriore. Poi come te io il freno posteriore non lo uso mai, tranne in qualche curvone lungo per sistemare un tantino la traiettoria se l'ho cappellata... Cmq il tuo dato avvalora una tesi di alcuni, in un altro 3d, dove dicono che cambiano le pastiglie posteriore il doppio delle anteriori. Per me è esattamente il contrario con rapporto preciso 2 a 1 (cioè 2 volte ant / 1 volta post) Alla tua domanda "ho detto un cazzata", la mia risposta è: non hai detto un cazzata, perchè nella guida turistica con molto dritto ci sta, ma non mi torna la questione "giro in montagna". Ovviamente questo è il mio parere e non sono un pilota, ma solo un uomo che guida moto da 30 anni, dalla stradali, quando ero senza panza.. .ad oggi che ho la panza... :) |
Quote:
|
Io la ragionavo così;
In andatura spinta dove prima della curva per forza devi dare la pinzata, per me l'azione sui freni si dovrebbe equipararare. In andatura soft dove sfioravo giusto un pelo il freno per non andare in culo a chi mi precedeva, che al contrario di me amava frenare, il sistema magari decide di usare solo il posteriore per tenere l'assetto ideale. |
@ il.raffa: ho notato anche io la stessa cosa. Credo dipenda dal fatto che automaticamente, per chi utilizza solo il freno anteriore, il sistema integrale vada sempre e comunque ad attivare prima il posteriore e solo successivamente (se non ci si limita ad una breve toccata) quello anteriore
|
@Itauro: io abito a 20 minuti dal confine con la Rep. Checa, quindi i miei giretti "sportivi" li faccio lì
@il.Raffa: si, è così |
Devo controllare il numero delle frenate fopo un tratto fatto a cannone, dove per forza deve agire anche all'anteriore.
|
Quote:
Ne avevamo parlato nel thread su consumo delle pastiglie posteriori. |
Sapete se é così anche sul vecchio GS con integral ABS (anno 2010)?
Cioè frenando leggero con la leva frena dietro? |
domanda scema, come si fa a vedere le frenate sul navigator VI ?
ho provato a cercare nelle impostazioni della schermata "la mia moto", ma non mi sembra di vedere l'apposita opzione ... |
Hai provato mentre era montato sulla moto e a motore spento ?
Icona "la mia moto" sul V. |
Sul 6 a motore spento in la mia moto
|
Ok, e ovviamente con "quadro acceso".
|
ah, a motore spento e quadro acceso !!
non ci avevo mai provato :mad::mad: appena ho tempo, provo :cool: |
Nessuno sa se sul GS 2010 2010 frenando poco il sistema integrale aziona prima il posteriore come nelle LC?
|
Io ho guardato sul nav in casa, penso rimanga in memoria l'ultimo viaggio fatto
|
Quote:
Solo nel LC, BMW, ha montato la frenata integrale-combinata, il modello precedente ne era sprovvisto,...comunque se desideri notizie certe ti conviene rivolgerti alla stanza dei "bialbero"... |
Giusto, però non possiamo mandarlo da Roberto a dire "mi hanno detto di là, da Manag, che le nostre moto non hanno la frenata integrale", perché altrimenti faccio una figura barbina con Roberto
Perché, in realtà, anche l'aria/olio ha l'integral ABS, che non credo funzioni con la medesima logica di attivazione prima al posteriore, ma comunque con la leva al manubrio attiva sia il circuito anteriore che quello posteriore |
Ripartizione di frenata
adesso vado di là a dire che Manag mi ha detto che non ho l'integral ABS 😂
Grazie per il chiarimento, mi pareva che il mio sistema agisse prima dietro, a sensazione non mi pare. Per la cronaca la frenata integrale non é disattivabile nemmeno togliendo l'ABS con il pulsante. Almeno sulla mia, probabilmente é il circuito idraulico fatto così. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©