Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Guida sportiva k100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476541)

Marmar83 06-08-2017 22:17

Guida sportiva k100
 
Ciao a tutti, oggi finalmente ho provato il mio k100 sul Passo del muraglione...

Pregi:
- motore molto elastico e pieno, ottimo per la montagna
- ciclistica molto agile e leggera nel destra sinistra
- buona stabilità

Difetti
- freni anteriori inesistenti
- non chiude le curve

Ora... Cerchiamo una soluzione...

Chi produce pasticche sportive per la vecchietta? ( Ho già i tubi in treccia e la pompa preferivo non cambiarla)..mi serve del mordente..che attualmente manca... forzando sulla leva si fatica ma non si hanno risultati...

Per la guida...
Ho sfilato le forcelle di circa 1,5 cm per cercare di dargli piu carico all'anteriore, ma non basta... Non voglio spingermi però oltre per evitare che lo sterzo chiuda...
La soluzione sarebbe alzare il posteriore... Ma prima volevo provare con gomme più sportive rispetto a quelle montate...
Non c'e' tanta scelta per le misure originali... Ma voi cosa avete montato?
Per queste moto di solito si cerca la durata e la tenuta in tutte le condizioni...
A me interesserebbe solo la tenuta in clima estivo...

Qualcuno ha riscontrato i miei stessi "problemi"

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

k100RSPQR 06-08-2017 23:29

Marmar..."ciclistica agile e leggera" il K(ancello)100? dimmi come hai fatto!?!?!?!😂😂😂😂
ora veniamo a noi: per l'avantreno: bhè "caricare" anche solo un po' un mezzo che storicamente non eccelle per le doti di frenata potrebbe portarti a impiegare più attenzione in frenata a discapito del divertimento: immagino che i passi di montagna in discesa non rendano quanto l'andata in salita...in ogni caso se non ricordo male tu hai un 8v quindi con solo un pistoncino sulle pinze anteriori: posso dirti, per averlo sperimentato, che anche montare pasticche organiche non cambia molto (da un'occhiata sul sito di carpimoto) però se hai modo, e questo te lo consiglio, buoni risultati li ottieni cambiando anche i dischi http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=9432307 (brembo serie oro a meno di 100€ su shopinmoto ) 😉😉😉😉

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Marmar83 07-08-2017 08:06

In velocità devo dire che e' molto svelta a scendere in piega...mi ha stupito... In casa ho una RSV 1000 factory...ti garantisco che nel destra sinistra e' molto più faticosa...saranno il baricentro,quelle gommine o i 20/30 kg tolti :o :o ...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83 28-08-2017 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Marmar83 (Messaggio 9539764)
In velocità devo dire che e' molto svelta a scendere in piega...mi ha stupito... In casa ho una RSV 1000 factory...ti garantisco che nel destra sinistra e' molto più faticosa...saranno il baricentro,quelle gommine o i 20/30 kg tolti :o :o ...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Prova sul campo di Misano... :rolleyes: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0af281d53c.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

k100RSPQR 29-08-2017 11:48

...o è vera, o sei bravo con photoshop....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

Marmar83 29-08-2017 12:01

No no..ci sono andato domenica... Dedicavano un'ora alle moto d'epoca... Non ho resistito..😎

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

rasù 29-08-2017 12:18

ha già lo sterzo molto verticale, sfilare non è salubre, a mio avviso. per il freno anteriore, visto che siamo nel tuning, ci vogliono dischi con più grip degli originali inox, oltre alle pastiglie. non sarebbe male passare all'impianto da 305mm del 16v.

Quote:

tu hai un 8v quindi con solo un pistoncino sulle pinze anteriori
DUE pistoncini per ogni pinza. il 16v ne ha 4.

k100RSPQR 29-08-2017 12:44

Quote:

Quote:

tu hai un 8v quindi con solo un pistoncino sulle pinze anteriori
DUE pistoncini per ogni pinza. il 16v ne ha 4.
mea culpa, non ho riletto, intendevo ovviamente quello che hai detto tu, mi riferivo al monocilindro per lato...o perlato...

Miromoto 29-08-2017 17:29

La mia per farla curvare , occorre buttare il peso tutto da una parte ...😄😄😄https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4d453fadb2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marmar83 29-08-2017 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Miromoto (Messaggio 9563995)
La mia per farla curvare , occorre buttare il peso tutto da una parte ...😄😄😄https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4d453fadb2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

😂😂😂..hai il modello sidecar???😂😂

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83 29-08-2017 22:00

Per i freni ho montato pasticche sinterizzate... E ho notato che a caldo l'impianto funziona abbastanza bene... Dopo qualche staccata decisa si vede che entra in temperatura e frena bene...
Gran cambiamento anche con la sostituzione dell'olio Delle forcelle... ( Che probabilmente non era mai stato cambiato visto il colore).. ho messo un 7,5w, con 34,5 di indice... Forcella più sostenuta ma ancora comoda per il tragitto urbano..

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

DOCET 30-08-2017 08:59

al posteriore hai il mono originale?

Marmar83 30-08-2017 09:21

Quote:

Originariamente inviata da DOCET (Messaggio 9564611)
al posteriore hai il mono originale?

Si mono originale...
Viste le potenze in gioco e l'erogazione molto dolce non l'ho sentito in difficoltà...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

k100RSPQR 30-08-2017 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Marmar83 (Messaggio 9564338)
Per i freni ho montato pasticche sinterizzate...

Mar io sapevo che
Quote:

Bmw sconsiglia l'uso di sintetizzate perchè il calore generato in frenata (molto più alto delle pasticche non sinterizzate) in breve tempo cuoce gli anelli di tenuta causando perdite di liquido improvvise
meglio le organiche...

Quote:

ho messo un 7,5w, con 34,5 di indice... Forcella più sostenuta ma ancora comoda per il tragitto urbano..
ma non è leggerino???io con un uso prettamente autostradale trovo la forcella davanti un pò morbida...avendo fatto da poco la revisione delle forche

Marmar83 30-08-2017 11:46

Mai sentito una cosa del genere... 😶😶
E mai sentito nella mia vita o visto degli anelli di tenuta dei pistoncini sciogliersi!!
Vorrei veramente vederli..😂😂
La gente non sa proprio cosa inventarsi...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83 30-08-2017 11:48

Nel mio manuale e' indicato un olio gradazione 5... Ero indeciso tra il 7,5 ed il 10.. poi leggendo su internet in tanti il 10 lo sconsigliano in quanto la sospensione non lavora più in modo fluido...

E' anche difficile comunque trovare qualcuno che utilizzi il k100 in pista.. quindi di consigli se ne trovano pochi...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

k100RSPQR 30-08-2017 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Marmar83 (Messaggio 9564881)
Mai sentito una cosa del genere... 😶😶
E mai sentito nella mia vita o visto degli anelli di tenuta dei pistoncini sciogliersi!!
Vorrei veramente vederli..😂😂
La gente non sa proprio cosa inventarsi...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

ambasciator non porta pena se ne discusse teeeeempo fa in un post del fu Luigi che ora ovviamente non ritrovo...:mad: :mad: :mad: :mad:

Quote:

E' anche difficile comunque trovare qualcuno che utilizzi il k100 in pista.. quindi di consigli se ne trovano pochi...
Bhè oneri e onori per essere il primo: magari non andremo mai in pista coi nostri kappa, però se ti va a sto punto un mini recensione? :!: :!: :!: :!:

Marmar83 30-08-2017 12:53

Di recensione ho poco da dire... Misano e' una pista in cui servono cavalli... e 90 sono veramente pochi e il tempo si fa sul curvone dov'è serve stabilità e precisione ( cosa difficile con una spalla da 90)..
Da racecrono oltre i 155 non ho avuto il coraggio di farlo... Non mi dava sicurezza.. ( con l'rsv lo faccio ai 200 per dare un riferimento).

Di bello c'e' il fatto che stanca poco.. si fa buttare giù bene ( anche da ginocchio a terra) ed e' stabile in ingresso ed uscita di curva ( quelle più lente).
Con i freni mi sono trovato bene, non si affaticano (pasticche ed olio nuovo) seppur manchi comunque potenza frenante.
Stabile il retrotreno in frenata.. non scodinzola e non c'e' bloccaggio...

Insomma...oretta divertente..
Se riesco vorrei andare ad Adria...



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

rasù 30-08-2017 12:56

eh? ce n'è, o almeno ce ne sono stati...

http://www.sportbikerider.us/Pics26/...BMW)-28817.jpg

https://3.bp.blogspot.com/-HSSZ5xoPl...K18%2B-1_o.jpg

http://www.oldracer.co.uk/img/pictur...b_2VSu4184.jpg

http://www.bskspeedworks.co.uk/img/p...ctor_racer.jpg

k100RSPQR 30-08-2017 13:01

@Marmar bhè almeno per un profano come me hai reso l'idea!! Grande Marmar e grazie

@Rasù vabbè ma le prima 2 foto quello ha tenuto originale solo er motore: ha praticamente rifatto tutto, la ciclistica magari ne avrà giovato no?le ultime 2 foto la moto sembra più "originale" ma pure quello avrà speso millioni in modifiche...il k di Marmar è più da amatore...

rasù 30-08-2017 13:34

al naturale

https://photos.smugmug.com/Cars/Vehi...rack_day-S.jpg

http://www.k100.biz/Gallerie/Galleria%2002/QF2L7594.jpg

raello 30-08-2017 16:32

Grande Marmar!
Ma pista a parte (secondo me hai fatto bene a provare, ma paragoni con la RSV meglio non farne perché sarebbero impietosi anche se ci spendessi miliardi sul tuo bel K), come va su strada dopo le modifiche?
Perché è quello il posto dove credo userai di più la tua special …

Marmar83 30-08-2017 16:43

L'ho tirata giù dal carrello domenica sera ne non ho avuto occasione di provarla di nuovo su strada dopo la revisione delle forcelle e con le nuove pasticche.. vediamo prossimamente..
Non era certo mia intenzione confrontare due mezzi che hanno destinazioni completamente diverse.. era giusto per comparare le due grandezze..😁...
Ci sono circa 30 secondi di differenza sul giro a parità di pilota..😂😂😂


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

FFF 27-09-2017 00:02

Ciao a tutti, pochi giorni fa sono andato a fare una sessione di libere all'autodromo di Marzaglia (Modena).
Non ero mai stato in pista prima di allora. Io ho un K75 totalmente originale "storico", con 120.000 km.
Non ho termini di paragone né con altre moto, né con altri circuiti, ma posso dire che quello di Marzaglia è molto lento e tortuoso, oltre che corto. Dicono sia molto tecnico. Beh, è stato bellissimo. Il mio povero Panzer si è comportato egregiamente, già solo per il fatto di non essersi rotto. Oltre ai limiti di potenza (ero in pista con delle nuove giappo carenate con almeno il doppio dei miei cavalli), devo dire che le sospensioni mi rendevano l'ingresso in un paio di curve proibitivo. In più grattavo spesso con la pedana destra.
Qualcuno ha consigli su sospensioni aftermarket o sul problema delle pedane? Proverò anche nell'angolo del tuning.

cmps 27-09-2017 00:22

Il K, spogliato di quei 20kg di vetroresina, può emozionare nel guidato, e avevo le tassellate... sensazione personale da completo inesperto.

Quella colorazione del serbatoio ricorda il 1100 special di De Angelis, Marmar viene da lì il tuo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©