![]() |
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
Non riesco a trovare dove ordinare i tenditori della catena di distribuzione. Qualcuno ha già fatto questo tipo di ordine per il 1200 gs adv 2014? Se si, dove?
Grazie in anticipo. |
credo che l'unica sia rivolgerti ad una concessionaria.
|
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
Intendi i tenditori di ricambio o quello manuale che si usa in officina per alcuni lavori? Perché il secondo per il bialbero (é molti altri motori bmw) io ce l'ho, ordinato come un ricambio (é un attrezzo speciale)
|
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
Vai su RealOEM o su ETK per codici ricambio e poi compri qui se vuoi. Io trovo tutto generalmente.
https://www.kfm-motorraeder.de/cms/e...mw-spare-parts |
Il mio l'ho preso proprio lì. Molto seri, se non hai fretta (per i miei ricambi ci sono voluti 10 giorni)
|
Ringrazio AZZO per la disponibilità ma a me servono i ricambi dei due tenditori.
Ringrazio anche FEYNG per la dritta, ho incividuato il Codice del ricambio su RealOEM ed effettuato l'ordine su KFM, veramente molto utile. |
Figurati.
Per curiosità posso chiedere come mai cambi i tenditori? Hanno modificato il pezzo? |
Li voglio cambiare perché si sente il battito della catena alla messa in moto a freddo. Il catalogo dove ho effettuato l'ordine è aggiornato a giugno 2017 ma il kit dei tenditori è in produzione da febbraio 2012. Quindi gli ultimi tenditori sono in produzione da cinque anni.
|
Se può servire a volte alla messa in moto a freddo sento anche io lo sferragliare della catena, come in altre moto che ho avuto, e ho sempre pensato fosse dovuto al tempo necessario per i tenditori a caricare l'olio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Vediamo cosa succede quando arriva l'ordine e li sostituiro'. Darò aggiornamenti in merito
|
Quote:
|
Quote:
E' da sempre stato un rumore fisiologico completamente irrilevante ai fini della affidabilità meccanica e al deteriorarsi delle parti. Su tutti i boxer. E' dovuto sia allo svuotamento del cilindretto che alla sua posizione. Parere spassionato: acquistando un nuovo tenditore risolverai apparentemente il problema nei primi tempi... dopo il componente acquisterà il suo gioco e ti rifarà ugualmente quel rumore. |
Quote:
Ingenuamente feci anche io questo ragionamento (di cambiare tenditore) ma è rimasto tutto identico a prima. L'unica cosa è che la molla, essendo nuova, i primi tempi ha aiutato, con l'andare del tempo il rumore in accensione è tornato e me lo tengo così. |
[...]
hai precaricato i tenditori prima di montarli? |
Quote:
Stando al manuale di officina non ho "precaricato" nulla direi. Cosa intendi per precaricato? La molla? Io sostituii il dx del mio aria/olio, il sx non ha molla di precarico |
Per precaricare io intendo precaricarli di olio prima di montarli. Lasciare solo la molla senza olio sicuramente durerà poco e quando perderà la sua tensione si sentirà di nuovo il battito della catena. Se dici che il sx non ha molla ti sbagli di grosso, se hai notato che non ha flessione probabilmente è bloccato, ecco perché hai il rumore.
Ma veramente credete che il rumore si sente perché bisogna aspettare che l'olio raggiunga i tenditori? Ma vi sembra normale? Il tenditore se è scarico non si riempirà mai di olio, è impossibile. Precaricate i tenditori è saranno sempre pieni di olio, lasciateli scarichi e saranno sempre scarichi. Solo la molla senza olio durerà poco. Che i meccanici dicano che è normale perché bisogna aspettare che l'olio salga in pressione non vi sembra strano? Come è possibile che in un nano secondo possano riempirsi d'olio? Mi arriveranno spero quanto prima e vi terrò aggiornati. Prima di ordinare sul sito tedesco, ho chiamato una concessionaria bmw di Napoli, sezione ricambi e mi hanno chiesto il doppio di quello che ho speso sul sito tedesco per di più il ricambista mi ha comunicato che il dx ed il sx sono uguali...lascio a voi le riflessioni. |
Quote:
Bastano uno o due giri di pompa con la portata che ha per riempirlo. |
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
@salva67: temo che avrai una delusione dai tuoi tenditori nuovi...non serve a nulla "precaricarli" tanto poi si svuotano, e nella frazione di secondo in cui si riempiono la catena sbatte. Questo é quanto, non so perché pensi che se non li precarichi restino vuoti, ma non é così, tranquillo
|
Io parlo con dati di fatto. Dopo aver smontato i tenditori ed averti trovati scarichi li ho precaricati, rimontato il tutto è solito rumore di uno due secondi. Lascio stare la moto così, il giorno dopo solita uscita e rientro a casa, lascio raffreddare la moto è dopo circa due ore rismonto i tenditori e li trovo carichi di olio. Voi che siete cosi convinti, come lo spiegate?
|
a motore spento si scaricano ...
|
Non hanno avuto il tempo di scaricarsi...
|
Penso di essere stato chiaro, ma voi rimanete della vostra convinzione. Sappiate che nell'avviamento la catena subisce la maggior sollecitazione e non essendo ben tensionata sbatte, il rumore poi si toglie al termine della sollecitazione iniziale e non perché è entrato l'olio nei tenditori. Se ancora non siete convinti, provate a precaricare i tenditori al massimo, rimontateli (non si svuotano perché l'olio viene imprigionato) e sentirete ancora il rumore all'accensione.
|
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
Il funzionamento dei tenditori idraulici é banale e noto, e si scaricano, al contrario di quel che pensi, resta pure convinto del contrario, vedo che é una battaglia persa...
Fai una bella prova, blocca l'afflusso d'olio ai tenditori e senti che bel concerto...o pensi davvero che sia solo la molla a tensionare la catena??? |
Se si bloccano i fori di ingresso olio si blocca il movimento del pistoncino all'interno del tenditore compromettendo la sua funzione.
Va beh...lasciamo stare.. |
Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
Sx --> no molla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a62b6a080c.jpg Dx --> sì molla https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...411b23dd42.jpg Il problema dei tenditori idraulici è proprio il fatto che non restano pieni d'olio e neanche in pressione. Il top erano i meccanici registrabili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©