![]() |
GS 1100.....si ma quale ?
Buongiorno a tutti, ho letto diversi post e vs. commenti ma vorrei avere conferma su quale versione/anno sarebbe meglio orientare la scelta.
Io ne preferirei una con almeno ABS e manopole riscaldate ma oltre a questo, durante gli anni di produzione del gs 1100 la componentistica è rimasta sempre invariata ? Non ora ma in futuro avrei intenzione di utilizzarla per viaggi a medio/lungo raggio (dove affidabilità e semplicità per eventuali interventi fanno la differenza). Potrei anche optare per un 1.150 adventure ma sarei più propenso per il 1.100 Grazie in anticipo Lamps Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
In questa pagina trovi un link sul cambio dei vari 1100.
http://quellidellelica.com/vbforums/....php?f=96&a=65 |
Secondo me un fine serie 1999->. Quasi nessuno prendeva l'abs in quegli anni e comunque eviterei su un mezzo così anziano. Affidabile e robusto lo è, il '98 di mio fratello resiste ancora nonostante lo usi lui...
Potendo condivido un 1150, magari twin spark. Per il resto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=466721 |
Ps. Charly il link rimanda a una pagina errata.
|
Il post al quale si fa riferimento lo avevo già letto ma fra divagazioni di diverso tipo ci si perde un pò....
Comunque consigliate, in caso di 1100, niente ABS ? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
.... niente abs ...... imho .......:cool:
|
Che tu prenda 1100 o 1150 evita ABS..
|
Puoi anche prenderlo con ABS, tanto era senza servofreno (i 1100 e i primi 1150 monocandela), se si guasta e non hai voglia di ripararlo ti frena come quelle senza.
Io ho un 1150 senza ABS e ti assicuro che su una moto di 17 anni è comunque un bel possibile problema in meno. Grosso modo le 1100 son sempre rimaste uguali, solo le prime montavano il serbatoio in plastica anzichè in metallo |
perchè non si trova facilmente ma io starei sul 850.
va quasi uguale ma vibra tanto meno. tanto. |
Il 1100 lo vedo più spartano anche sotto il punto di vista elettrico/elettronico. Non lo conosco benissimo ma (a pari condizioni) forse dispone di una maggiore affidabilità rispetto al 1150 adv
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
rispetto a che ? 🙄 |
Al 1100 e 1150
|
Dal 97 hanno migliorato il cambio se non sbaglio, i primi hanno avuto problemi alla terza marcia
|
Quote:
li ho avuti entrambi ma c'è di molto peggio in bmw ..... 😉 👣 🐾 |
su questo non si discute.
resta cmq il fatto che il boxer 850 giri molto meglio del 1100 e del 1150 |
La mia 1100s ha diciotto anni, ha l'ABS che và benissimo.
Non caoisco xkè consigliarlo senza, non vorrei che fossero solo preconcetti.... |
Quell'Abs è affidabile e poi, appunto, anche si dovesse guastare frena uguale.
E usati si trovano a pochissimo prezzo. |
Riepilogando.....meglio dunque dal '98 in poi (ma anche se anteriore al '98 mi sembra di aver capito che tante differenze non ci sono).
Versione ABS che, anche se dovesse andare in tilt, la frenata è comunque assicurata. Le manopole riscaldate invece possono tranquillamente essere montate anche se non di serie. Non mi è chiara invece la questione relativa allo scarico catalizzato.....può essere escluso in caso di funzionamento anomalo ? Ancora grazie delle info Lamps Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
si lo stacchi e lo lasci in garage.
|
le prime non sono catalizzate ..... 😉
👣 🐾 |
io ho un 1100 gs del 96, euro 1, ho sostituito il cambio per il problema della terza che saltava a più di 100.000km, e sensore di hall per mia coglionaggine nel lavaggio, senza abs, per ora nessun altro problema, ora 130.000km, girato in due per l'europa mai rimasto a piedi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©