Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476442)

bidera 04-08-2017 14:07

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Ciao ragazzi, mi succede una cosa strana e, per ora, pare senza soluzione. Nei giorni scorsi e senza motivo la moto mi era andata in "protezione motore" e, così com'è venuta, il giorno successivo era sparita (avevo staccato la batteria durante la notte, ma ho scoperto a mie spese non centrare nulla). Il lunedì successivo (quanto scritto sopra mi è capitato fra sabato e domenica), porto la moto perfettamente funzionante ad un conce di zona (non il mio) per far attaccare il tester e vedere cosa potesse essere successo. l'esito è un paio di problemi non importanti ai corpi farfallati ed un non meglio specificato problema a qualcosa legato all'accelleratore. Comunuqe doveva essere tutto a posto. resettati gli errori e via! manco a dirlo la moto appena accesa ritorna in protezione motore e, dopo vari tentativi, l'officina non riesce a sistemarla e, con la protezione motore attiva, me ne torno a casa.
Mercoledì porto, finalmente, la moto alla mia concessionaria (metà del viaggio con protezione motore attiva e l'altra metà con le spie della protezione motore motore accese, ma la moto che andava come è sempre andata) che stamattina mi chiama per riprenderla e mi spiega che c'è stato un aggiornamento importante da Monaco, appena uscito, che doveva risolvere questo problema. Metto in moto e si accende fissa la spia dell'ASC , attaccata al tester non viene segnalata nessuna anomalia, provo a fare un giro e mi accorgo che, come mappature, mi sono restate solo la RAYN e la ROAD (le altre sparite) non solo! mentre faccio il giro la moto rientra in "protezione motore" e ricomincia non andare aoltre ai 60 km/h...
Ovviamente la moto è tornata immediatamente in officina, ma temo che la soluzione non sia dietro l'angolo.
Ho cercato un pò nel forum, ma non ho visto niente di simile se non qualcosa riguardante la "protezione motore" e, allora, ho deciso di aprire questo 3D per vedere se a quacluno di voi era successo qualcosa di simile e come aveva risolto....
ciao a tutti

r1200gssr 04-08-2017 14:22

😱😱😱😱😱😱😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM 04-08-2017 14:37

mai successo, ma interessante, oramai ne avevamo un po' tutti le palle piene dei soliti problemi, questo è nuovo ed agosto è ancora lungo

Slim_ 04-08-2017 14:39

Penso che le tenteranno tutte (verifiche soprattutto dell'impianto elettrico) prima di procedere alla sostituzione della centralina...
Mai sentita una cosa così "particolare". Speriamo si risolva per il meglio!

albatros1 04-08-2017 19:56

C'è una discussione simile
DECODIFICA E GAS
Non so se stesso problema ma c'è sempre il motore che va in protezione
Certo che cosa c'è ultimo mese una
EPIDEMIA ? UN VIRUS ? 😷


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1 07-08-2017 11:38

salve a tutti.

ho saputo anch'io del problema sul motore, addirittura un mio amico che ha l'lc adv, mentre eì in sella, ad un certo punto gli compare la spia del motore,e poi gli si spegne, lo ha portato in officina BMW, ma gli hanno detto che e' un problema di sotware della centralina, e che fino a novembre non gli rilasceranno il nuo sw, pero' gli e' successo dopo i 30.000 km !

deve essere un bug del sotware !

verdremo, io al momento ne ho 10000 fatti e per fino ad adesso , ancora nulla !

speriamo in bene , che possa risolversi !

Jackall72 07-08-2017 11:56

@Bidera: ma che modello hai e di che hanno? Io GS ADV LC 2016 e questo problema (ad oggi e mi tocco le palle) non mi è mai successo.

P.S. Che problema ai copri farfallati? Se sono sporchi, il problema non te lo segna sempre e la soluzione è benzina 100 Ottani (c'è un 3d anche per questo)

mandrake1 07-08-2017 14:18

si ! il mio e' un fine my2016 adv lc, e anche a me non si presenta, il mio amico invece ha un inizio 2016, penso gennaio.febbraio, e l'ha fatto gia' piu' volte !
il conce gli ha detto che la BMW e' al corrente, e come dicevo prima, e' unproblema al software.

poi a novembre ne sapremo qualcosa di piu' !

StiloJ 07-08-2017 18:01

mmmm.... posso dubitare?
Se fosse un problema di versione software lo avrebbero tutte e, anche se fosse, visto che la stragrande maggioranza delle moto circolanti questo problema non lo ha si vede che la versione di software "corretto" è già disponibile; basterebbe caricarlo nel giro di un'ora, senza aspettare Novembre (non penseranno mica di farci credere che ogni singolo esemplare di GS abbia una sua specifica versione di software differente da tutte altre).
Il fatto molto più credibile è che non sanno da cosa sia dovuto e cercano di guadagnare tempo.
L'ho visto con la moto di un amico su cui hanno provato la sostituzione di n particolari con fermo moto di mesi (per fortuna la sua era nuova di zecca e gli hanno dato una sostitutiva), ma alla fine lui si e stufato e l'ha data dentro.

Teo Gs 07-08-2017 19:59

....temo che non sappiamo dove mettere le mani...:( !!!

albatros1 08-08-2017 12:52

Quote:

Originariamente inviata da mandrake1 (Messaggio 9540173)
si ! il mio e' un fine my2016 adv lc, e anche a me non si presenta, il mio amico invece ha un inizio 2016, penso gennaio.febbraio, e l'ha fatto gia' piu' volte !

il conce gli ha detto che la BMW e' al corrente, e come dicevo prima, e' unproblema al software.



poi a novembre ne sapremo qualcosa di piu' !



Adv giugno 2016
25000 km percosrsi
Nessun problema di questo tipo cioè allarmi motore spie ect


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1 08-08-2017 13:06

penso sia proprio cosi !

voglione guadagnare tempo..

mah !

vedremo , oggi intanto vado dal conce e gli chiedo delucidazioni....

GiorgioneS75 08-08-2017 14:04

A me è entrata in modalità protezione sullo Stelvio perché si era surriscaldato il motore, poi fortunatamente non è più successo. Altra anomalia si accende il triangolo e la scritta lamp dopo ogni lavaggio e tengo la lancia lontana ( mi serve per bagnarla e insaponarla non per scrostarla :lol: ) oppure solita scritta dopo che la moto parcheggiata si prende un temporale. Bho odierà l'acqua.

albatros1 08-08-2017 22:20

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Una moto che si surriscalda ???
Tanti anni fa avevo in 125 acqua ma senza ventola e quello si sì surriscaldava se in montagna andavo piano tipo 110 gradi
Ma il gs ha una ottima ventola
che raffredda il radiatore se si va piano o si è fermi
E sottodimensionata ??!!
Ma tutte le auto ferme incolonnate quelle dovrebbero essere tutte in modalità protezione
Una moto là si può lasciare accesa e ferma per ore e non deve mai surriscaldarsi perché ci pensa la ventola e la pompa dell'acqua che la fa circolare
Certo che se il motore fa pochi giri al minuto acqua circola meno ma è ridicolo che si surriscaldi
Per me a chi si surriscalda deve avere un problema
Perché non si surriscaldano tutti ma solo alcuni ????
Fate un test semplice lasciare la moto ferma al sole al minimo accesa e controllare se si accende ventola poi si spegne poi si riaccende lasciatela li mezz'ora
In realtà sono i mecca che sanno del perché se normale o no ma minimizzano
Ma secondo me sanno cosa bisognerebbe sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 08-08-2017 22:24

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Se stai parlando del GS, informati meglio.

Ot venerdì sulla Cisa, ho visto una HD ferma, stavano versando sul motore una bottiglia d'acqua...

albatros1 08-08-2017 22:26

In che senso ?!
Certo che sto parlando del gs
Perché si surriscalda ?!?
È normale ??? Secondo me assolutamente NO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 08-08-2017 22:29

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Da fermo il GS surriscalda, 30/35 % liquido e 65/70% aria, il conce ti ha spiegato di NON lasciare MAI il GS acceso, da fermo?

albatros1 08-08-2017 22:31

Mio amico con Opel astra si è surriscaldato motore accesa spia rossa acqua
Poi si è accorto che le tubazioni si erano crepate e pisciavano acqua
Difetto di tutte le astra
Ma li era colpa dei tubi crepati
Quindi ritorno a dire che se un gs si surriscalda non è colpa vostra cioè di una guida lenta in salita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 08-08-2017 22:36

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
No non mi è mai stato nemmeno parlato di possibili problemi di raffreddamento o modo corretto uso moto
Comunque tu dici che in gran parte raffreddato ad aria ma è tutto il. contrario
70 % acqua 30 aria
I radiatori sono due è belli grandi
Invece le teste hanno delle alette di dispersione calore talmente piccole anzi praticamente non ci sono che non raffreddano un bel niente
Prova mente guidi a mettere mano sinistra su apertura carena dove esce aria del radiatore sinistro che non ha ventola
Be io ci ho provato e esce aria caldissima e per fortuna su adv viene convogliata verso esterno sinistro cioè lontano dal pilota sennò si saremmo cotti lessi
Per me è un altra caratteristica della moto
Cioè un difetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM 08-08-2017 23:10

leggetevi questo come vedete come è fatta la ns. moto............. già lo avevo scritto 65% aria, 35% liquidi, non solo acqua
http://www.motoblog.it/post/71743/bm...i-colonia-2012

managdalum 08-08-2017 23:32

Si, lo avevo già spiegato anche io al volatile, in un altro thread, ma evidentemente gli piace affidarsi al suo intuito, piuttosto che fidarsi di BMW

piegopocopoco 09-08-2017 05:11

...alcuni volatili hanno un discreto intuito, altri meno, tuttavia esiste il padulo volatile che, in quanto ad intuito...

P.S giusta osservazione di @caPoteAM, non solo l'acqua, parlando di liquidi, concorre al raffreddamento...

caribù 09-08-2017 05:49

Infatti BMW ci tiene a sottolineare che è un raffreddamento ad acqua di precisione.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1 09-08-2017 09:40

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Quindi a questo punto tutte le moto raffreddaste ad acqua in realtà sono raffreddate al 60 % acqua 40 % aria
Tipo ktm 1290 ducati multistrada
BMW xr
Il gs si raffredda ad aria sfruttando ampia dimensione del motore non certo per merito di alette di raffreddamento delle testate



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 09-08-2017 09:42

Problemi di elettronica [Attivazione Modalità Protezione]
 
Tornando al problema del surriscaldamento a me è successo di rimanere imbottigliato Causa incidente e per mezz'ora la ventola continuava ad accendersi e spegnersi in modo tale che temperatura non ha mai superato i 100 gradi
Non ho avuto nessun surriscaldamento
Nonostante ho livello acqua della vaschetta da sempre al minimo
Il mecca dice va bene al minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©