![]() |
quello che non vorresti mai leggere....
|
se la gente imparasse a guidare ed a sapersi comportare nel traffico secondo le regole (non parlo solo della velocità ma del vero e proprio comportamento), ci sarebbero meno incidenti ed anche meno tragedie..........
ma siamo in un paese libero...ed ognuno fa come cazzo gli pare......... |
spiace per chi non c'è più ...ma domenica al Col della Maddalena - in tulun con famiglia - ho visto cose che voi umani ... :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W |
:rolleyes:Minkia...
|
ho incrociato la sera di sabato dopo la pioggia un gruppo di vespisti,io ero in auto, che andavano a un raduno a loro dedicato e devo dire che non capisco, pur essendo anch'io un ex, come facciano ad andare con quelle ruotine sull'asfalto bagnato superando le auto, tanto che uno a fatto una sbandata ed è rimasto in piedi per miaracolo...
|
A leggere Son tutti incidenti con torto da parte di chi è in moto.Io vedo in generale una sottovalutazione dei pericoli e sopravvalutazione delle proprie capacità.Ogni volta che rientro in Italia dal nord Europa ma anche solo dalla Svizzera resto stupito dal modo di guidare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Questo we nel Cuneese c'era un asfalto di merda.
Io ho tirato i remi in barca già salendo vs Calizzano da Finale. È stata una gita a cercare di rimanere in piedi e guardare il panorama. Dispiace. Motociclisti di 50 e passa anni si pensa che ne abbiano fatte e viste.a volte è semplicemente sfiga o una serie di cause imprevedibili |
Bobo...non centra l'età.....purtroppo c'è gente che è anni che guida ma, non ha mai imparato a guidare......e da anni commette sempre gli stessi errori......solo che con gli anni ...diminuisce la prontezza di riflessi...... e succedono i disastri....
|
x Valz
oggi per le vespe ci sono ottime gomme nonostante le sue esili misure, che poi volendo ci sta anche qualcosa di più largo solo che molti vespisti se non montano le Michelin S83 non è più una Vespa, per non parlare di quelli con le Pirelli SC30... naturalmente fasce bianche son fatti così.... nonostante il mercato offre dai tassellati alle slick, passando dalle termiche e dalle Rain.... e funzionano, nel limite della misura, ma funzionano |
Ieri mattina ero in giro anche io sul lungolago Maggiore con la moto di mio fratello, sto notando il sempre maggiore pericolo indiretto cauato dai ciclisti, che sulle nostre strade sono numerosissimi. Senza voler condannare la categoria, mi son trovato in piena curva cieca un gruppo di cinque, insalita, che viaggiava a centro strada in piedi sui pedali ingombrando la carreggiata. ho dovuto tialzare la moto e invadere in parte l'altra corsia per fortuna vuota e . Follia pura, e meno male che endavo a 70 all'ora. Mi sono girato e gli ho fatto segno di spostarsi, e ovviamente mi hanno pure mandato a quel paese. Ma il pericolo è anche indiretto, perchè sovente le auto per srpassarli senza rallentare si spostano sulla corsia opposta, invadendola, a volte mi capita di trovarmele di fronte. Io davvero non capisco come questa gente non ragioni sui pericoli cui sottopone gli altri utenti della strada, con totale noncuranza.
|
Non si ha bene la percezione dei pericolo e a sbagliare sulle 2 ruote (motorizzate o meno) si rischia parecchio.......... + errori altrui = pericolo costante!!!
|
Quote:
|
Quote:
Per esempio c'è chi prende una Quote:
Quote:
Com'era? Quote:
|
quoto anch'io e quoto anche il discorso ciclisti. noi motociclisti a volte siamo dei cani ma loro sono dei cani a prescindere. Del cds se ne fregano totalmente, perché secondo loro facendo fatica possono fare il cazzo che vogliono. Passare col rosso (se no fermarsi al semaforo è na seccatura perché bisogna staccare le scarpette dal pedale), non dare la precedenza tanto sono in bici "si fermano". Mi mandano in bestia! Ovvio che non faccio di tutta l'erba un fascio però credo di poter dire con una certa sicurezza che sono la maggioranza.
|
Quote:
Giretto in cabrio in zona dolomiti-Stelvio-Bormio un mesetto fa. Il numero di piloti che ho visto che prende curve a velocità warp, senza 1) avere la capacità di farlo o 2) tenersi nessun margine di sicurezza in caso di imprevisti, è immenso. Non capirò mai. L'Italia è piena - piena - di piste. Perchè non vanno a sfogarsi li? È pure mille volte più divertente e sicuro. |
RedBrick
proprio non hai capito. quello è il Sempione, strada statale. non puoi andare a 15 all'ora, hai gente diero di te . L'alternativa ad invadere l'altra corsia, che ovviamente ho visto libera, vuota, era prendere in pineo i ciclisti. magari dovevo fare così, per non essere 'noncurante' ? Abbiamo punti di vista differenti. |
prenditi sto coso e dopo secondo me puoi pensarci a fare strike ehehehhehehe
https://preview.ibb.co/bLGZx5/marauder_11.jpg images upload https://ibb.co/hcd3qQ |
rispettando quello che è successo
Le cause maggiori degli incidenti in moto purtroppo siamo noi che andiamo di pari passo con gli altri. Per chi ama la tecnologia, io la odio, in auto sono troppi gli strumenti che ci distraggono alla guida, troppi troppi e troppi, il dramma è che ce ne sono sempre più. Ovviamente troppi motociclisti vanno in giro senza usare la testa, a volte me compreso (e secondo me molti a molti di noi è capitato di azzardare) Poi ovviamente ci pensi a quello che hai fatto |
Quote:
Il limite non per nulla si chiama limite "massimo". È la velocità massima che si può tenere se le condizioni della strada e della visibilità lo permettono. Se entro in curva cieca devo tenere in conto che dietro ci possa essere un ostacolo. Se entro a velocità che non mi permette di evitare l'ostacolo senza causare rischio ad altri, in torto sono io. Non l'ostacolo. Tutto chiaramente previsto dal CdS: Quote:
|
scusami red ma in parte non sono d'accordo. se l'ostacolo è un pericolo da te creato col cavolo che ho torto solo io!
Se uno viaggia contromano che devo prevedere? di trovarmi un veicolo dietro la curva che procede a 50km/h? Non è così |
Quote:
Nel caso dei ciclisti affiancati c'è una condivisione del torto con il motociclista che arriva troppo veloce per frenare. Nel caso di una macchina in panne o una mucca invece il torto se lo puppa tutto il motociclista. |
e qua siamo proprio all'ABC...
...pazzesco... |
Redbrick
Evidentemente non hai capito proprio e non conosci la strada, a 70 all'ora ti soprassano i pullman, vedi tu. Io stavo apposta abbbondantemente in sicurezza, tanto che ho avuto tempo e possibilità di schivarli. |
...invadendo la corsia opposta...
|
Quote:
Vabbè siamo in italia, abbiamo tutti sempre ragione no? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: comunque si, in quel caso prima facie se lo cucca tutto il motociclista ha ragion red, il codice parla di fermarsi prima dell'ostacolo non invadere la corsia opposta, poi ovviamente ti viene in contro la discrezionalità di chi stabilisce la dinamica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©