![]() |
Sono disperato, impianto elettrico andato BMW r 1150 GS
Ciao a tutti,
vi racconto la mia esperienza, stavo tornando a casa una sera… a un certo punto la luce anabbagliante morta… ero praticamente a casa, e proseguo tranquillo, tempo 100 metri, fumo nero da sotto il serbatoglio … paura… mi fermo e spingo la moto fino a casa… Il girono dopo con un po’ di ansia chiamo il mio meccanico, viene a casa vederla e non vi dico, smontiamo la sella, si sono bruciati una decina di fili, che sono uniti insieme dalla famosa guaina nera… quindi anche lui rimane male e mi dice che per un lavoro del genere deve sentire il suo elettrauto. Per farla breve l’elettrauto mi dice che è un lavorone quindi dato che la moto l’ho presa da un concessionario usata sento il concessionario che tranquillamente mi dice che è stato un cortocircuito e che non ci sono problemi me la viene a prendere e ci pensano loro… Qui qualcuno potrebbe dire che culo. e effettivamente culo si ma è da circa una mesa e mezzo che ancora non ho ripreso la moto… al concessionario dicono che ci stanno lavorando ma non sanno darmi una risposta precisa sui tempi… Ecco perché sono disperato Ma possibile che per una lampadina fulminata si brucia un impianto elettrico? |
La lampada fulminata non è la causa, è il risultato di un corto che poi è degenerato in un principio di incendio del fascio di cavi.
Insisti con il venditore. Un mese e mezzo è un'eternità. Forse starà cercando i cavi usati ma ti deve rendere la moto funzionante in tempi ragionevoli. Ma ci sono stati altri danni? |
Che io sappia no, diciamo che di tempo effettivo sono 4 settimane, la prima settimana è andata per venirmela a prendere...
Più che altro leggevo che le lampadina abbaglianti e anabbaglianti non sono sotto un fusibile ma possibile? |
Sono disperato, impianto elettrico andato BMW r 1150 GS
Propendo per la ricostruzione di dino_g, la lampada bruciata é l'effetto non la causa.
Comunque anche se non fosse sotto fusibile (quasi impossibile ma non conosco l'impianto di quella moto) non vedo come potrebbe causare un corto se si fulmina. Sollecita il venditore, che poi magari chiude anche in agosto |
Per sfiammare l'impianto elettrico vuol dire che il corto l'hai avuto a monte dei fusibili.
Per i tempi di intervento è chiaro che sono legati al periodo estivo ed alla complessità del lavoro. Ritieniti fortunato che il lavoro te lo fanno in garanzia in quando difficilmente un meccanico non ufficiale te lo farebbe. |
Ma considera che io l'ho acquistata da un rivenditore ufficiale BMW, veramente molto serio, non ho finito neanche di spiegare il problema e mi ha detto subito che non c'erano problemi..
|
chantilas considera che in garanzia si prendono sempre tempi più lunghi del previsto, successo anche a me per una cosa che in tre giorni a pagamento l'avrei avuta.
Tieni duro, l'importante è che te la sistemino al meglio, dovevi partire per le vacanze? |
Beh adesso è il periodo più critico, è normale, comunque meglio perder qualche giorno in più ma che venga fatto un bel lavoro piuttosto che uno frettoloso.
|
Ti capisco perfettamente, solidarieta!
Mai saldato fili e rotto guaine nelle precedenti moto. IMHO il vero tallone di Achille delle 850/1100/1150. |
Si in teoria dovevo partire per una tre giorni sul gran sasso, che ho dovuto rimandare, ma certo alla fine non è quello il problema, il problema è che un mese senza la moto d'estate è da disperazione...
Confido nella serietà del concessionario per la soluzione del problema... |
Ti auguro che la mettano a posto prima possibile...per me la mia moto a luglio e agosto può stare ferma in garage la prendo solo se vado in montagna.
|
Al massimo puoi pressarlo per farti dare una moto sostitutiva :cool:
|
... non Bmw....
|
Be certo :lol:
Anche Zhuang Ye ma non BMW |
Effettivamente mi é stata proposta una moto sostitutiva, ma credevo che la riparazione era più breve.. considerando anche il fatto che il concessionario è a Grosseto e io sono di Perugia.. se sapevo questi tempi sicuramente L avrei presa...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Prendila adesso, se puoi
Gli dici che pensavi che sarebbero stati più veloci e quindi non pensavi di averne bisogno, ma ora si Così avranno un motivo in più per far veloce |
sempre se non se la fan pagare
|
Martedì li sento e vediamo che dicono, ma devo dire che sono seri... almeno con me lo sono sempre stati
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sarà interessante sapere da dov' è nato il problema: seguo con interesse (sgratt... sgratt)
Magari le famigerate fasciette troppo strette... |
Leggendo in giro su internet, ho trovato un altro caso di una 1150 RT.
Anche li problema sembrava essere lo stesso, la luce anabbagliante, e veniva spiegato che questo filo non è sotto fusibile, quindi se si crea un corto circuito, tutti i fili attaccati a questo filo si bruciano. Perché il problema è che i fili sono tutti all'interno della guaina e quindi si sono bruciati. Con il rischio di incendio... :mad::mad::mad::confused::confused: |
Azz, effettivamente....
Domani aggiornaci |
Non riesco a capire il motivo per cui non sia protetta da fusibile...secondo voi perché?
|
Ormai aspettiamo aggiornamenti.... :thumbrig:
lamps:arrow: |
sicuri che il faro non è sotto fusibile??.....
leggete qui... http://www.quellidellelica.com/vbfor...p/t-17839.html poi verifico sulla mia.....a memoria ora non mi viene in mente.... |
Sono disperato, impianto elettrico andato BMW r 1150 GS
Si ma qui infatti parlano dal 2003 in poi la mia è 2001.. quindi se ho capito bene prima non erano sotto fusibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©