Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476123)

splancnico 27-07-2017 20:27

Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200
 
Quando parto in salita con la moto calda a pieno carico la frizione stacca in modo non progressivo.
Non mi capitava con le precedenti 1200. E' un 2015 con 50000 km che va alla grande cambio compreso ( anche la frizione in condizioni normali).
Potrebbe dipendere dal fatto che ora la frizione e' multidisco in bagno d'olio ???

Slim_ 27-07-2017 20:51

E' così, la frizione in determinate condizioni é poco modulabile.
Ma hai provato a tenerla più su di giri rispetto al necessario? Rilasci molto dolcemente e stacca bene.

piegopocopoco 27-07-2017 23:13

...purtroppo, a fronte di una leggerezza invidiabile, la frizione stacca un po'troppo in alto, segui il consiglio del"magro" e vedrai che ti trovi bene...

splancnico 27-07-2017 23:20

Grazie per il consiglio ma devo dire che preferivo la vecchia frizione .

albatros1 27-07-2017 23:59

Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200
 
È vero la frizione della 2016 euro 3 stacca e attacca un po' troppo in alto
Non sapevo fosse multidisco
Ero convinto fosse un disco solo come le auto 🚗
Sarà ma usandola io ho impressione non sia multidisco
Le frizioni multidisco sono più dolci cioè in fase di partenza avendo più dischi che slittano si ha una partenza più dolce regolare
Mentre il mio gs la frizione non è così modulabile
Ma se lo dite voi che è multi disco ok 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 28-07-2017 00:08

Fidati ...
:lol:

Slim_ 28-07-2017 09:12

Particolare tecnico: 0008965577 frixzionenmultidiskenkazzen 😄😃🤣

MAURO GS 28-07-2017 11:00

Quella di prima era un solo disco di tipo automobilistico anche a livello dimensionale, sicuramente migliore di quella attuale, io ogni volta che ingrano la prima mi viene da piangere

chuckbird 28-07-2017 11:17

La frizione della moto di prima era una monodisco a secco, con tutti i pro e i contro che la cosa comporta.
Quando stacca, stacca sicuramente perché non essendo intrisa d'olio non vi è trascinamento dei dischi condotti come avviene nelle frizioni multidisco a bagno d'olio.
Per converso ha una scarsa resistenza alla fatica e necessita di una grossa molla spingidisco, per cui ti sogni la leggerezza della leva tipica della versione LC.

Il problema della prima rumorosa è proprio dovuto al fatto che la frizione anche con la leva tirata non è staccata completamente... quindi essendo di fatto attaccata fa girare l'alberino della trasmissione primaria... ovviamente senza alcun tipo di danno in quanto l'accoppiamento è di fatto privo di forza.
Ma chi più chi meno, tutte le motociclette con frizione a bagno d'olio hanno la prima rumorosa e che scatta.
Ripeto chi più chi meno...

albatros1 28-07-2017 11:20

Cioè hai un forte clonk
La mia 2016 con olio in temperatura fa clonk mettendo la prima ma un clonk normale
La tua invece molla un bel colpo da quel che ho intuito
Il klonk e dato dai dischi frizione incollati
Unica cosa da provare a sostituire dischi attrito
Io però ho già fatto dei test su altra moto con stesso problema e risultato quasi nessun cambiamento
In seguito il proprietario dopo che gli ho mostrato come si fa ha tentato lui di sostituire intera frizione dopo aver trovato una moto incidentata in vendita a pezzi
La cosa incredibile che è rimasto il clonk è il trascinamento perché lui aveva problemi oltre di forte clonk anche trascinamento
Il suo clonk lo sentito era il doppio del mio con moto identica stesso anno modello persino numero di serie
Quindi se la frizione fa rumore e na brutta bestia
Io ho avuto brutte esperienze

Solo un mecca bmw può dirti se si può risolvere almeno da ridurlo oppure no perché ha già provato su qualche cliente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 28-07-2017 11:23

Io ho guidato una LC dove la frizione era veramente tarata alla membro di quadrupede.
Non solo c'era il clonck ma l'inserzione della prima faceva proprio grattare il cambio, sistematicamente.
Li credo dipenda da come vengono fuori... della serie che ogni moto è un caso a se stante.

albatros1 28-07-2017 11:45

Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200
 
La frizione della mia Yamaha era quasi secca
Quindi ero convinto che il cambio non era il massimo perché priva di lubrificante
Invece sbagliavo !!
Vado dal tipo a cui ho sostituito dischi che aveva stessa identica moto smonto frizione e la sua nonostante era da giorni ferma era piena di olio
Incredibile e li sono rimasto spiazzato
Lui però aveva in clonk il doppio del mio lui si se metteva la prima chiunque si sarebbe girato a guardare cosa è stato
Avevamo stesso motore e numero serie quasi identico
La sua frizione piena di olio la mia semi secca
La frizione era posizionata molto in alto e olio veniva portato con un sistema di albero forato
Alla fine mi resi conto che la mia andava bene era la sua che andava molto male e trascinava
Lui il klonk diceva pazienza ma il trascinamento era pericoloso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 28-07-2017 11:58

Per quel poco che so io, il klonk della prima non c'entra proprio niente con la frizione. Si tratta del cambio, ed è una caratteristica comune a quasi tutte le moto Honda, Yamaha, Bmw ecc. Non so il GS, ma di norma la prima marcia è a denti dritti mentre le altre marce no. Chi conosce gli ingranaggi del cambio GS può certamente dire qualcosa di più preciso.

chuckbird 28-07-2017 12:22

Slim... lassa perdere :)

Sei completamente fuori binario.
I denti degli ingranaggi in un cambio dritti o elicoidali che siano non c'entrano nulla con la silenziosità di innesto.
I denti sono sempre in presa... in ogni cambio.

albatros1 28-07-2017 12:36

Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200
 
Slim
La frizione Non è il tuo campo
Ha ragione kuchbird
Il clonk è dovuto a incollamento dischi
Se si potesse mettere delle molle tra disco e disco non si avrebbe nessun clonk
Quando la moto è fredda e metti prima il clonk non c'è
PERCHÉ ???????

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 28-07-2017 12:40

Frizione Lc adv 2015: differenze con le mie precedenti 1200
 
Che il rumore sia prodotto dal cambio questo è vero
Ma il cambio fa clonk perché i dischi sono incollati
La prova c'è la hai quando ti fermi al semaforo tiri frazione mettendo folle senza mai rilasciare la frizione
Poi al verde metti la prima avendo sempre la frizione tirata e innesto e silenzioso
Ma prova in folle a mollare frizione e poi tirarla e mettere prima
Il clonk ricompare

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 28-07-2017 12:45

A sto punto vien da pensare che le frizioni a secco siano migliori
Probabilmente si unico neo che si bruciano mentre quelle in bagno olio no
Quindi abbiamo una frizione non ottimale ma che dura tantissimo in termini di km percorsi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 28-07-2017 13:24

Albatros non ti voglio convincere, non mi occupo di frizioni é vero.

splancnico 28-07-2017 13:39

Anche io di frizioni non capisco una ceppa però la mia 2005 la 2009 e la 2011 avevano tutte il clonk ...boh??

Slim_ 28-07-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 9528357)
Slim... lassa perdere :)

Sei completamente fuori binario.
I denti degli ingranaggi in un cambio dritti o elicoidali che siano non c'entrano nulla con la silenziosità di innesto.
I denti sono sempre in presa... in ogni cambio.

Non lascio perdere, c'è qualcosa da imparare? Spiega meglio!
Ok, sempre in presa, ma al primo attacco per l'innesto della marcia, i denti della prima sono già così "in presa" da non avere il minimo gioco all'inizio del movimento? Uno dei due partirà pur per primo spingendo l'altro e recuperando di botto quel minimo distacco.....o no?
Se me lo spieghi posso pure darti ragione (anche se così mi tocca dar ragione pure a @Albatros 😃😄)
Scherzo Albatros, rilassati!

chuckbird 28-07-2017 15:13

Slim la selezione del rapporto avviene mediante degli attuatori che si muovono linearmente all'albero e sono solidali ad esso. In fase di inserzione della marcia questi attuatori si incastrano con l'ingranaggio e lo rendono solidale all'albero. È proprio il contrasto tra i denti degli attuatori e la parte laterale dell'ingranaggio che produce il rumore. Tutti gli ingranaggi ruotano perennemente in folle e sono sempre in presa tra loro ma solo una coppia trasmette il moto all'albero dal momento che diventa solidale con esso. Tremila parole per spiegare una cosa che se la vedi capisci al volo. Ora sono in autostrada e nn posso dilungarmi ulteriormente.

Slim_ 28-07-2017 15:59

Grazie, va già bene così, ora è chiaro, ho trovato anche uno schema. 😉

albatros1 28-07-2017 16:16

Vedi questo filmato https://www.youtube.com/watch?v=SYYZ...&feature=share


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 28-07-2017 21:09

Grazie ok, tanto denti dritti con pignone o elicoidali e albero, cambia poco. Certo che anche lì a motore aperto si sentono dei bei colpi secchi, che poi verranno attutiti dell'olio (ma sono solo lo sbattimento degli ingranaggi).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©