Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un cerbiatto ha cercato di saltarmi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475942)

gonfia 24-07-2017 10:13

Un cerbiatto ha cercato di saltarmi...
 
...ma non ci è riuscito!!

Ieri salendo col GS da Varese ligure verso il 100 Croci, a circa un chilometro dalla cima ho avuto un incontro molto ravvicinato!

Esco da un curva a destra, velocità credo intorno ai 40-45 all'ora, vedo con la coda dell'occhio qualcosa di marroncino che salta il guardrail a sinistra: tempo di focalizzare e l'animale mi piomba addosso e spicca un salto proprio davanti alla moto, nel tentativo maldestro di guadagnare l'altro versante del pendio attraversato dalla strada che stavo percorrendo...
Lo scontro è stato inevitabile, l'ho colpito "al volo": la zona tra il becco ed il plexiglas ha preso la parte anteriore del corpo, la fiancata del radiatore sinistro quella posteriore.
Per fortuna non era un animale di grossa taglia, penso potesse pesare al massimo una quarantina di chili, forse meno, e la mia velocità era contenuta...nell'urto il cerbiatto è come "rimbalzato via", e in un attimo si è dileguato, apparentemente senza danni...spero!

È stata davvero una frazione di secondo, quando ho capito che ci saremmo scontrati mi sono irrigidito ed attaccato ai freni, e pochi metri dopo ero fermo, e miracolosamente in piedi!
Credo di aver avuto davvero molta fortuna ( vabbè... Si fa per dire! 😄 ), di tutti i modi in cui poteva avvenire l'impatto forse quello era probabilmente l'unico che mi poteva permettere di non cadere... Se lo avessi investito con la ruota o se mi fosse saltato "in braccio" molto probabilmente sarei caduto! E comunque non so ancora come ho fatto a rimanere in piedi!!

La moto purtroppo non se l'è cavata senza danni, il cupolino si è crepato ed il supporto del navigatore si è piegato, il fianchetto del radiatore si è rotto ed il radiatore stesso è stato spinto all'indentro, e ha cominciato a perdere liquido dal tubo in gomma che si è lacerato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a1fb9a1442.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...57ef57e71d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b84d887dee.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98840dd950.jpg
Ho chiamato il soccorso che mi ha raggiunto a Varese, dove io sono arrivato a motore spento visto che il tratto è tutto in discesa.

Una volta arrivato il carro attrezzi (un ragazzo gentilissimo di Borghetto Vara!) abbiamo constatato la possibilità di raddrizzare la staffa del radiatore e ridurre la piega del tubo lacerato, ed abbiamo effettuato una riparazione con del nastro ...fatte un po di prove in moto, alla fine sono riuscito ad arrivare a casa senza perdite di liquido e surriscaldamento del motore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fc30cd2008.jpg
Oggi porterò il GS in officina e valuteranno il danno, temo che l'amico a quattro zampe mi costerà una discreta cifra...
Comunque sono felice di non essermi fatto male, solo un po' di male al collo per il contraccolpo...poteva andare molto peggio!

Peccato non aver avuto la GoPro in testa, sarebbe stato un bel video ! 😄

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40 24-07-2017 10:22

Brutta avventura, complimenti però per lo spirito.

enzissimo 24-07-2017 10:30

In questi anni ne son successe 1000 di storie come la tua, che non dovrebbero essere molto comuni, invece.
Complimenti per essere rimasto in piedi!

aspes 24-07-2017 11:08

tutto sommato danni risibili, anche se costeranno discretamente. FOrtuna che il radiatore non e' da cambiare, se no sai che fucilata.
COl gs aria non sarebbe successo....vedasi mio thread della freccia da 70 euro.:cool:

gonfia 24-07-2017 11:18

Un cerbiatto ha cercato di saltarmi...
 
La cosa più importante è non essermi fatto male, e ai complimenti di Enzissimo per essere rimasto in piedi rispondo che ...è stato solo culo!

Sono quelle cose che ti fanno domandare se ci sia un destino, qualcuno o qualcosa che "prende la mira": due secondi prima o dopo e non sarebbe successo niente, una frazione di secondo di anticipo mio e probabilmente mi avrebbe colpito sul corpo con conseguenze ben diverse!

La cosa che mi ha colpito di più -dopo il cerbiatto ovviamente! 😂- è che non ho percepito alcuna reazione anomala della moto, quasi come se fossi stato colpito da una palla che è rimbalzata! Incredibile, non me lo spiego ancora adesso!

Tapatalk

IannicUgo 24-07-2017 11:21

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9522343)
...
Comunque sono felice di non essermi fatto male, solo un po' di male al collo per il contraccolpo...poteva andare molto peggio!

A me è andata decisamente peggio e mi ritengo comunque fortunato.......
Buona strada compagno di sventure
le moto si riparano;)

asderloller 24-07-2017 11:36

è andata bene, sii felice di questo :)

Dive68 24-07-2017 11:52

Vai ad accendere un cero al Santuario della Madonna della Guardia

gonfia 24-07-2017 11:52

Mi spiace Motard... in situazioni così è sicuramente più facile che vada peggio di come è andata a me...


Tapatalk

roberto40 24-07-2017 11:53

A motard è andata decisamente peggio, gli hanno anche intitolato un santino.
Però è di nuovo in sella, che nel suo caso è quasi un ossimoro.

Sempreinsella 24-07-2017 12:11

Porca peppina, meno male che è andata bene, moto a parte...

Temo sempre che possa succedere anche a me, ma daltronde....

enzissimo 24-07-2017 12:14

Io l'anno scorso ho ritirato una Crosstourer di Cuneo finita contro un cervo e una F800R di Moncalieri (in due pezzi) finita contro un cinghiale
Si suicidano 'ste bestie

gonfia 24-07-2017 12:17

Infatti...a me è andata bene che l'animale era di piccola taglia!


Tapatalk

Luca01 24-07-2017 12:24

anche a me mi pare 3 settimane fa sul 100 croci mi ha attraversato un capriolo, proprio mentre passavo, saltando dal ciglio della strada ... praticamente non me ne sono neppure accorto e per fortuna non mi ha preso ..

brutta avventura e complimenti per il sangue freddo e per non esserti scomposto

r11r 24-07-2017 12:31

Questo sabato sono stato alla (bella!) festa di Poggio Ferrato, sulle colline dell'Oltrepò Pavese ed al rientro notturno, in auto con la famiglia, ho incrociato 2 volpi ed un milò: una delle 2 volpi era schiacciata in mezzo alla strada e se l'avesse presa un centauro, questi sarebbe caduto, date le dimensioni dell'animale simili ad un cane di media stazza.

francogs 24-07-2017 12:58

nessuna constatazione amichevole è scappato .............................

:lol::lol::lol:

stac 24-07-2017 13:57

Ti è andata di lusso io l'anno scorso mi son rotto radio e clavicola, il capriolo è morto.

gonfia 24-07-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 9522638)
nessuna constatazione amichevole è scappato .............................



:lol::lol::lol:



😂😂😂
Col centralinista del soccorso ho scherzato: "Non sono riuscito a prendere la targa, ma ho i suoi peli incastrati nel fianchetto! Se li mandate ai RIS di Parma con l'esame del DNA possiamo provare a vedere se è schedato!! "


Tapatalk

gonfia 24-07-2017 14:07

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 9522724)
Ti è andata di lusso io l'anno scorso mi son rotto radio e clavicola, il capriolo è morto.



Urca, mi spiace!! Ti ha colpito lui o sei caduto?
No, io decisamente fortunato ( che per inciso era anche il nome del ragazzo del carro attrezzi, che ringrazio ancora per la sua cortesia!) , ed anche il "mio" capriolo sembrava in ottima forma a giudicare da come saltava quando è scappato! 😉


Tapatalk

stac 24-07-2017 14:16

L'ho centrato in pieno ai 90 all'ora, sul fanale, (il parafango non si è nemmeno graffiato), poi son finito a terra...
Danni alla moto, dovuti all'impatto, (una vecchia NTV del '95), fanale, cruscotto e radiatore...

EnricoSL900 24-07-2017 14:18

Sto cominciando ad avere il terrore, di questi stupidi animali.
Qualche mese fa ne ho preso uno con la macchina: fortuna che andavo forse a quaranta all'ora, ma me lo sono trovato praticamente sotto le ruote. Circa due settimane fa, in pieno giorno e di nuovo in macchina, un altro mi ha attraversato la strada e non l'ho preso per poco... e ho in mente almeno un altro paio di avvistamenti ravvicinati e recenti.
Abito in campagna, e comunque le strade che frequento nei miei giretti in moto sono strade di campagna: sarà stupido, ma ho sempre più paura. Qualche anno fa, qui in zona un motociclista è morto per l'impatto proprio con un capriolo... e non era nemmeno su una strada secondaria.

Aggiungo solo che tutto questo, almeno dalle mie parti, è fenomeno degli ultimi cinque anni, e mi viene da associarlo alle stupide campagne animaliste contro la caccia. i boschi si stanno sovrappopolando di animali selvatici che non vengono più abbattuti quanto una volta, e la conseguenza è che questi si spingono alla ricerca di cibo fin dove prima era impossibile vederli. E io ho paura a girare in moto. :mad:

capostaz 24-07-2017 14:21

auguri...
a che ora è successo?

zivas 24-07-2017 14:50

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9522769)
....
Aggiungo solo che tutto questo, almeno dalle mie parti, è fenomeno degli ultimi cinque anni, e mi viene da associarlo alle stupide campagne animaliste contro la caccia. i boschi si stanno sovrappopolando di animali selvatici che non vengono più abbattuti quanto una volta, e la conseguenza è che questi si spingono alla ricerca di cibo fin dove prima era impossibile vederli.

E certo, non è colpa di una cattiva gestione del territorio, di una eccessiva antropizzazione, della totale assenza di corridoi di attraversamento per gli animali (cosa che in altri paesi esteri costruiscono), dello sterminio dei predatori...
La colpa naturalmente è di animalisti e ambientalisti che vogliono salvare quel poco che ci è rimasto da salvare.
Se si ascoltassero di più etologi ed esperti di fauna selvatica, certe cose non succederebbero; invece è molto più comodo immaginare che è giusto sterilizzare la natura per poter fare quello che ci pare e piace.

E' ovvio che qualcosa bisogna fare, sia per la salute delle persone che per quella di questi poveri animali, che non hanno la percezione di certi pericoli, ma bisogna farlo intelligentemente e non alla facilona come è sempre stato.

I capi sono censiti, stimati e controllati molto spesso; si sa dove sono e dove si spostano; si potrebbero mettere in sicurezza alcune strade e favorire gli spostamenti in zone sicure, con i corridoi di cui parlavo sopra.

Ma costa, e quindi giù a prendere assurde scorciatoie.

Anche avere una casa privata bella costa soldi, nulla succede senza quelli.
Il mondo è la nostra casa, ed è anche la casa degli animali, spendere per mantenerla bella e sicura dovrebbe essere un obbligo di primaria importanza e di precedenza assoluta.

gonfia 24-07-2017 15:11

Enrico capisco la tua paura (prima non avevo mai pensato mi potesse succedere, adesso ci penso eccome!!), ma non mi sento di condividere la tua analisi: io ho beccato il capriolo in cima ad un passo, ero io l'invasore del suo territorio, e non viceversa!
Diverso è il caso di animali selvatici come cinghiali eccetera che si spingono in prossimità delle case e e che possiamo trovare sulle nostre strade più percorse...


Tapatalk

Gewurz 24-07-2017 15:18

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9522510)
motard
...è di nuovo in sella, che nel suo caso è quasi un ossimoro.

Ribaltato:lol::lol::lol:


@gonfia
felice che sia andata bene ( le moto si riparano )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©