Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mai più BMW! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475941)

PriceMan 24-07-2017 09:39

Mai più BMW!
 
Come forse sapete, ho venduto di recente la mia GS1200Adv.

Bellissima moto, per carità.

In passato ho avuto una R1150R, una R850RT e una R1200GS.

Nel mezzo anche una 990SMR ed una Ducati Multistrada.

Ho venduto la BMW perchè non la usavo più.

Fra l' altro molto impegnativa a livello economico ("capitale investito", costi di manutenzione, ecc.).


La settimana scorsa mio suocero mi ha ceduto il suo vecchio CBR600F del 2001.

35 mila km. Ottime condizioni.

Presa per un giretto...............un orologio!!!

Non un rumore...non un difetto...non una sbavatura...

Una moto come nuova!!

Di gran qualità percepita, perfettamente assemblata e magnificamente costruita.

Accoppiamenti, qualità delle plastiche, goduria del motore (un orologio svizzero!!) con un tiro impressionante ed un' elasticità senza pari.

Honda!!

Che grande casa!!


Ps. stamattina ho lasciato la moto dal gommista il quale, per farmi andare a lavoro, mi ha prestato il suo motorino.
Un SH300.

Con 92 mila (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) km.

Inutile dirvi: pari al nuovo!!!

matteo.t 24-07-2017 09:56

Girano ancora delle transalp con un treno di km, Honda è sempre stata sinonimo di affidabilità, e per certi prodotti, anche di ottimo design. Vedi la serie cbr per esempio, oppure vfr.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

walty 63 24-07-2017 10:13

Psst, non spargete la voce.

chuckbird 24-07-2017 10:16

Quote:

Originariamente inviata da PriceMan (Messaggio 9522296)
Con 92 mila (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) km.

Inutile dirvi: pari al nuovo!!!


E che ne sai di che interventi ha ricevuto?
Magari gli hanno cambiato n volte la trasmissione e il gruppo termico.
Facendo quegli interventi il motore diventa nuovo ogni volta... altro che 92K km... devi essere chiaramente disposto a metterci ogni volta le mani, molti preferiscono dar via il mezzo prima.

Il tutto senza chiaramente nulla togliere alla qualità del prodotto in se, sicuramente molto buona.

giorgio57 24-07-2017 10:22

Parrebbe che Honda faccia le migliori moto (trial di 18 anni, trattato decentemente, dopo 6 mesi di fermo 2 "calci" e va come un orologio).
Una volta BMW faceva le moto migliori e perenni............ ne ho avute alcune e non ho mai speso una lira se non per l'ordinaria manutenzione.

Adesso? Care, complicate e problemi a non finire! Più delle altre moto? Forse..........

IlMaglio 24-07-2017 10:26

tutto vero... ma che la CBR600F abbia un gran tiro....

Miluzzz 24-07-2017 10:28

Tu ci stai dicendo che le Bmw siano moto un filino sopravvalutate?
Mmm
Non lo avrei mai immaginato


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Zio Marko 24-07-2017 10:37

Priceman perdonami se mi permetto, ma avendo avuto la CBR 600 f proprio di quell'anno, condivido la sensazione di essere seduto su un orologio svizzero, però la proprio la coppia non era il suo punto forte. Continuo a dire, come ho sempre detto, che se Honda avesse conservato la poliedricitá della versione f montandoci il 1000 avrebbe sbancato, invece ha fatto la cbf e si è persa..

PriceMan 24-07-2017 10:44

Coppia in senso "lato" naturalmente.

Un 600 che in sesta ti riprende da 1.000 giri e nel giro di pochi secondi ti porta a 160/170km/h con una progressione sempre più muscolosa io lo definirei...un gran motore!!

X chuckbird: quando ho telefonato il gommista per dirgli che ero arrivato a lavoro e che gli facevo i complimenti (increduli) per i 92 mila km del suo motorino, mi ha detto che....ci fa regolarmente i tagliandi! E che la termica non è mai stata toccata!!!
La cinghia, d' altro canto, è materiale di consumo come catena-corona-pignone. Si cambia ogni tot, obbligatoriamente su qualunque mezzo.

chuckbird 24-07-2017 10:47

Ci credo.
Un mio collega con uno Yamaha XMAX 250 ci ha fatto sui 70K km, tragitto casa/lavoro, guidandolo sempre a tavoletta in tangenziale.
Però a 70Km il motore iniziava a trasudare olio e la tramissione si è sbriciolata diverse volte (parlo del variatore, non della cinghia).
Non ha più quello scooter solo perché gli è stato rubato.

PriceMan 24-07-2017 10:50

Eh beh..qualunque mezzo, se vai sempre al 100%, ti molla "prima"..

Ti assicuro che in questa settimana ho realizzato che in tutta la mia vita non c' ho mai capito un ca**o di motociclette!! :lol:

aspes 24-07-2017 10:59

Quote:

Originariamente inviata da giorgio57 (Messaggio 9522358)
Una volta BMW faceva le moto migliori e perenni............ ne ho avute alcune e non ho mai speso una lira se non per l'ordinaria manutenzione.

.


ne' migliori ne' perenni. Semplicemente andavano in mano a gente che mediamente non le spremeva e che le manutenzionava con attenzione. E che non era affascinata dal modello nuovo a tutti i costi come la clientela jap. Le jap finivano in demolizione dopo qualche anno non perche' si rompevano o consumavano, ma perche' passavano di moda. BMW con la sua conservatrice produzione dava valore all'usato che continuava a circolare dando l'impressione di particolarmente "duraturo". Bisogna dire che erano facili di manutenzione, per cui conveniva ripristinarle senza grossi problemi, mentre rifare il motore di una cbx 6 cilindri come la mia costava piu' che cambiare moto.
Ma quando guardo la mia cbx 6 cilindri del 1980 a confronto con la mia R100 del 79, che costavano sul mercato tanto uguale di listino ed erano contemporanee... la domanda e' "ma scherziamo?"
Anche ai tempi i tedeschi con le honda four passavano i centomila km, sono gli italiani che le vendevano l'anno dopo perche' cambiava il colore.

chuckbird 24-07-2017 11:07

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9522412)
Ma quando guardo la mia cbx 6 cilindri del 1980 a confronto con la mia R100 del 79, che costavano sul mercato tanto uguale di listino ed erano contemporanee... la domanda e' "ma scherziamo?"

Con la differenza che la prima ha continuato imperterrita sulla sua strada... la seconda è deceduta con quel modello probabilmente assieme al suo progettista.

http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...a-serie_14.jpg

La honda ha tentato praticamente ogni tipo di schema motociclistico, anche il più ardito. Anche a costo di posizionare uno spinnakeral posto motore, come ha fatto sistemando quella parete di cemento armato sotto al serbatoio.

Il capolavoro lo ha fatto con la Four... questa roba è più un qualcosa di scenografico pensato per stupire il pubblico.

aspes 24-07-2017 11:12

di concetto ti do ragione, la mia e' uguale a quella in foto. Ma se guardi la cura costruttiva e i dettagli e confronti le due , oltre a 20 anni di divario tecnico, ti chiedi come potessero costare uguali. E se lo chiedeva anche il pubblico, visto che bmw motorrad stava per chiudere per decisione della dirigenza. Poi un po' il g/s 80 e sopratutto i K la fecero sopravvivere. Ma la R100 nel 1980 era come pretendere di vendere il maggilino ancora nel 1971
Dinosauri sopravvissuti alle ere geologiche. Con tutto che io guido piacevolmente sia la R100 che la honda.

PriceMan 24-07-2017 11:21

Aspes tu come mai guidi ancora un GS1200 (fra l' altro datato)?

(domanda ingenua..sul serio giusto per un piacevole confronto..)

aspes 24-07-2017 11:33

scritto in piu' thread. Perche' per quel che mi serve va benissimo. manutenzione quasi nulla e che posso fare da solo , compresa registrazione valvole. Moto abbastanza rustica da poter cadere senza riparazioni costose (poche plastiche). Io apprezzo le bmw per le loro doti e le critico per i loro difetti, come dovrebbe essere normale. Il gs 1200 mio risponde perfettamente al mio uso,molto meglio di un ultimo modello, che e' piu' difficile da manutenzionare da solo, con mille dispositivi spesso fonte di rogne e piu' delicato in caso di cadute. Non che io cada tutti i giorni sia chiaro, ma in 12 anni e 82000 km qualche innocuo coricamento c'e' stato. Mai avuto piu' danni di una freccia o un paratesta.

aspes 24-07-2017 11:37

facendo il parallelo coon le bmw anni 80 e una honda vale anche li' che una bmw di fatto fosse molto facilmente manutenzionabile da solo, mentre la jap era gia' complicatina.
Questo ha creato la fama di affidabilita' bmw, che in realta' si rompevano come e piu' delle jap gia' allora, ma erano facili da riparare anche per strada.
GIusto tre giorni fa parlavo col conce di chiavari del cambio della mia vecchia R100 che "raganella" assai. Mi ha detto che ai tempi talvolta smontavano il cambio delle moto nuove vendute ai clienti perche' erano completamente fuori tolleranza e raganellavano da nuovi....

LucioACI 24-07-2017 11:52

Sarà che io ho il "tocco della morte" con i mezzi meccanici, ma a me si sono rotte sia italiane, tedesche e jappo...

Sempreinsella 24-07-2017 12:22

Bah, io con l'Africa Twin mi trovavo da dio, una moto stupenda sotto ogni aspetto...
Però se sei sfigato i problemi ti capitano con tutte

a 7.500 km mi si è rotta la pompa benzina (sostituita in garanzia ma ci hanno messo un mese (1 mese) a farla arrivare.

L'anno dopo dovevo partire per le ferie e si rompe di nuovo, a pagamento è arrivata in 3 gg e sono partito (tra l'altro, quelle vecchie avevano un difetto ma si son guardati bene a richiamarle, almeno io non ho mai avuto chiamate in merito)

Con 3 GS, poca manutenzione, i costi tagliandi sono quasi giusti e mai restato a piedi

Paolo_DX 24-07-2017 14:03

io lo giuro, ma lo giuro eh.. sto ancora aspettando di trovare una moto con un cambio schifoso come quello della CBR600F.
Poi un orologio di motore si, ma sotto era vuota come la vaschetta delle offerte a genova. Sotto, vuol dire dover aspettare almeno i 6000 per accorgersi che è accesa.

Soyuz 24-07-2017 14:47

A beh

Se avessi fatto quei quasi 2200km/anno su asfalti belli lisci non so quanto mi sarebbe costata la mia BMW ...di sicuro un fottio....non oso pensarci.

Zio Tubercoloso....3 tagliandi dai gioiellieri Bmw sono ben 750 neuri in 16 anni, che ripartiti fanno 46 neuri all'anno

Una serata al Night ne spendi di più....

PriceMan 24-07-2017 14:56

X Paolo_DX: probabilmente avrai delle doti di guida fuori dal comune.

Io trovo il motore di questa CBR 600 davvero un gran motore!

Anche paragonato alle mie ex moto..

Ivoc 24-07-2017 23:51

Le moto si rompono tutte ... chi più chi meno. ;)
La mia ha effettuato il richiamo del cardano (fatto in garanzia a 0€) per il resto nessun problema. Sicuramente si romperà qualcosa negli anni ... (sgratt,sgratt) ma al momento mi soddisfa molto.
Il mio mecc. (ripara BMW) mi diceva che le BMW si rompono poco perchè c'hanno un ca..o di potenza ... quelle vecchie intendeva. :lol:

aspes 25-07-2017 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 9523550)
Il mio mecc. (ripara BMW) mi diceva che le BMW si rompono poco perchè c'hanno un ca..o di potenza ... quelle vecchie intendeva. :lol:

sara' un bravissimo meccanico ma al riguardo non ha capito niente....
quelle vecchie si rompevano come e piu' delle jap anche loro. Diciamo che al massimo se si rompevano poco era perche' l'utenza media era molto tranquilla al confronto. E si rompevano lo stesso.
Io ho una R100 del 79 e frequento ormai assiduamente la stanza degli obsoleti.
Non c'e' uno di loro che dica che l'affidabilita' era veramente una dote superiore. Apprezzano altri pregi ma il segreto di passare i centomila km era sempre lo stesso, utenza poco strapazzona e si cambia quel che si rompe. MEntre un "nipponico " cambiava direttamente la moto prima che si rompesse (se mai si fosse rotta).

pacpeter 25-07-2017 10:33

il cbr 600 f è una delle moto più riuscite, a mio avviso. è un cbr 600 rr depontenziato e reso più fruibile.
l'elasticità è assoluta, riprende da 1000 giri senza uno strattone ed è meno lenta di quanto si creda. ovvio che se si ha come metro di paragone un 1200 bicilindrico, con la botta di coppia tipica ad es. del gs , il paragone non regge. ma ribadisco, dire che è addormentata decisamente no. alla fine con quel motore tieni ritmi interessanti usando molto poco il cambio, mentre con un bicilindrico cambi in continuazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©