![]() |
Ducati Multistrada 950 ...ovvero l'orso Yoghi e la bicicletta.
Complice un fermo forzato di Voyager (sostituzione cardano) all'officina presso cui mi servo, Ducati Pisa, mi hanno dato in prova/cortesia una Multi 950 per il fine settimana.
Ritirata ieri sera questa mattina ci ho fatto un giro per prenderci confidenza. http://i64.tinypic.com/fvlgkg.jpg Il tragitto officina casa, ieri sera, l'ho fatto in mappa urban...giusto per conoscerci...:cool: Niente di che...ha le ruote che girano come sulle altre moto...se vuoi andare a dx lei va a dx e viceversa; se freni frena e se acceleri accelera...:lol: Premetto che non conosco la moto in questione...mi è finita sotto il sedere per gentile concessione di Simone :!: Questa mattina parto con la moto in riserva e faccio il pieno...15€ ...:rolleyes:...abituato con la mia ero quasi tentato di lasciare la differenza al benzinaio...:lol: Dopo qualche kilometro e motore caldo decido di cambiare la mappatura in sport. Se già prima era briosa ora è una tigre...sono passato da modalità "accelera" a modalità " 'celeraaaaaaaaaaaa!!!! ". mi son divertito come un bimbo in sala giochi...ora mangio e riparto. Lunedì integrerò con una recensione più accurata...per quel che mi riesce...mica son uno scrittore...:lol: P.S.: questa è il perché dell'orso Yoghi e la bicicletta...meglio ....e la graziella... http://i65.tinypic.com/2nutzs1.jpg |
Sei simpatico :lol:
Pesa metà della tua, ti divertirai come un bambino |
Scusa se vado ot ma hai il mio stesso nome la mia stessa moto e ho quasi i tuoi km
Cardano??? Cosa ti è successo?? |
E' l'effetto che fa scendere dal camper e salire in moto. :-o
Benvenuto. :) |
Enrico condivido spesso i tuoi pensieri, ma il mio camper suona come un violino
Quando ti abitui a fare Grottammare-Milano-Grottammare in giornata con 8 ore di corso aggiornamento...... ti fa comodo il camper :lol: Fine OT |
Ah, ma il K1600 è già tutto un altro bel camper, fra l'altro cento volte più comodo di un GS... ;)
Detto questo, vorrei sapere queanti sono quelli che vanno in giro con l'Avvenciur per necessità simili. :-o |
nel frattempo il vanvan com'è?
|
Ducati Multistrada 950 ...ovvero l'orso Yoghi e la bicicletta.
Non ne ho ancora vista una con i raggi
|
cmq ha un gruppo sella che al confronto quelle della tiger1050 e v-strom diventano oggetti d'arte.
|
Fa caghèr.inoltre è bassa.
Ci vogliono 300euri per quella alta |
Seguo interessato ...
|
già è spessa come un divano quella lì , + alta diventa la poltrona di Fracchia.
|
Quote:
Cambiato cuscinetto a 80.000km ora inizia a prender gioco nella sede che lo tiene. Potrei farci strada...ma visto che la prox settimana parto per le Dolomiti e che poi siamo ad Agosto...prima di trovarmi con un possibile problema sotto le ferie preferisco cambiare il cardano con uno di una moto incidentata, una bialbero, che ha deciso di donare i suoi organi. P.S.: ora sono nel dilemma...Simone che ormai mi conosce da otto anni, nel mentre aspettavo il pezzo di ricambio, mi ha fatto una proposta indecente...dando indietro la mia così com'è mi immatricolerebbe per mercoledì una Multi Enduro 1200 tutta accessoriata, compresa di valige, a 16k ...avrei da scegliere solo il colore: verde o bianca. |
Quote:
|
Multi enduro?
Super lusso |
Quote:
Come tutte le cose son opinioni oggettive e, lo si voglia o meno, il risultato finale sarà sempre personale. |
Son rientrato da poco da un giro partito quando il sole era sempre da Morfeo.
Ora riordino le sensazioni e in serata butto giù qualcosa...e soprattutto ora mi faccio una doccia bella fresca. N.B.: Ieri e oggi ho rimpianto il mio vello d'oro...senza e con il caldo torrido la differenza c'è e si sente...almeno per me che lo uso. Ieri, senza giacca e in manica di camicia, l'ho avvertito meno...ma l'ho avvertito; mentre oggi, con giacca seppur traforata, il sudore mi scendeva lungo la schiena e grazie alla gravità ristagnava tra la sella, i genitali e l'uscita materia solida...arrivato a casa, nei boxer, ci ho trovato una lasca, due lucci e qualche anguilla...:lol: Non oso pensare quelli che usano tute in pelle o peggio i pantaloni da moto sintetici...ZK. |
Eh vedrai , pantaloni da moto cotone 100% sarà difficile .. Comunque esistono anche jeans tecnici un po più freschi , macchetelodicoafare . cioè , ma in maniche di camicia nun ce piace ..
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Epilogo
Prendete con le pinze quanto segue dettato dalla mia esigua esperienza in fatto di moto; io ci viaggio, non sono mai stato in pista e non ci faccio sparate su e giù per i passi. Inoltre, non essendo mia, ho sempre guidato con rispetto per chi me l'ha data in prestito.
-Motore- E' esagerato, in mappa sport, è libidine...una eiaculazione ad ogni apertura di gas. Solo il rumore ti fa venire i brividi lungo la schiena. L'erogazione è nervosa...non accetta andature sotto i 3.000giri e se riprendi con una marcia alta sotto tale soglia il motore inizia a tirar sacramenti e per i sordi sul tablet/cruscotto: http://i65.tinypic.com/2vta36g.jpg appare la scritta a lettere cubitali...NON HAI CAPITO UN CAZZO!!!...:lol: Quindi scali marcia, porti i giri sopra i 3.000 e vai...se si usa accelerare in progressione, inserendo le marce (e qui bisogna esser decisi a tirar su la leva altrimenti si sfolla tra la 3/4 e 4/5...mi succedeva anche con il DL1000) senza chiudere totalmente il gas arrivi a velocità smodata in un battito di ciglia. Anche in scalata non chiudendo completamente il gas l'erogazione e gli innesti sono da sbavo. Usando il motore da 4.000 a 7.000 giri, secondo me, è il range migliore. Freni...niente da dire se non che rispetto alla GSA ho capito la differenza tra frenare e rallentare...:lol:...se non entra l'ABS alzi la ruota dietro. Non è un motore che digerisce i bassi giri (come tutti i motori derivati da quella da corsa: vecchio DL1000, Varadero, vecchio CapoNord...), anche con le altre mappe...se provi a trotterellare sui 2/2.500 giri senti sempre che "piange" come un bimbo che vuol uscire a giocare e invece tu lo tieni a casa...in castigo. -Telaio, Sospensioni- Come da tipologia di moto che lo richiede sono rigidi. Predilige...anzi pretende strade lisce e ben tenute sulle quali è un bisturi. Ho provato a portarla sulle "mie" strade, sconnesse e con pessimo asfalto, mi è venuta l'orticaria...paradossalmente vado più piano che con la GSA (mechatronic e settaggio fuoristrada leggero), se provi a spingere salta ad ogni avvallamento e se stai aprendo gas senti la ruota posteriore annaspare nell'aria; le buche sono un tormento. Per avere un leggero beneficio ho mollato tutto il precarico. -Comfort- Il motore vibra e le vibrazioni sono...come posso spiegare...sono nord-sud e secche mentre sul boxer sono est-ovest ma dolci. A differenza della mia il motore scalda; si avverte calore nell'interno coscia e grazie alla pompa dell'acqua lo sente anche il polpaccio sinistro: http://i65.tinypic.com/npglmb.jpg Abituati con lo spazio della GSA questa è una monoposto, il posto per il passeggero è come la panca delle coupè 2+2...duro ed esiguo che unito alle sospensioni rigide lo rende sopportabile per piccoli spostamenti...non certo per un viaggio. -Considerazioni mie finali- La comprerei ora? No ...quando la moglie non mi seguirà più e i miei viaggi si ridurranno al max per 2/3 giorni si, rivisitando le sospensioni, per me troppo dure. -Finiture- Qui avrebbe da imparare la BMW...solo un esempio: le fascette...come si vede nella foto del cruscotto sono in gomma morbida con clip che "abbracciano" i cavi e non come in BMW che usa quelle di plastica che li tagliano. |
Quote:
|
non ho capito dov'è l'orso Yoghi ..... dovrebbe essere tutto peloso :confused:
|
Quote:
Con quelle infatti ho chiuso. Sulle moto, invece, sono possibilista ... |
il fatto è che sia addirittura inutilizzabile sotto i 3.000 giri (regime normalissimo e di tutto rispetto nell'utilizzo quotidiano) per me è già sufficiente per definirla un cesso e non prenderla neppure in considerazione.
poi aggiungi le vibrazioni, il confort .... il prezzo. Ma qui sono gusti e possibilità personali, quindi vale solo il mio parere. Negativissimo. |
Mah, io non l'ho sentita scalciare e vibrare così tanto... e nemmeno troppo nervosa, per me con questo motore hanno centrato il compromesso tra tourer e "sportiva" a gambe lunghe.
Secondo me è una moto davvero azzeccata, più del 1200. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©