Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Soluzione testata (k100 4v) per lampeggio frecce a seguito di sostituzione con tipo a (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475849)

Marmar83 21-07-2017 22:23

Soluzione testata (k100 4v) per lampeggio frecce a seguito di sostituzione con tipo a
 
Se vi può interessare ho trovato una soluzione per chi ha montato le frecce a Led e si trova con il lampeggio molto velocizzato.

Invece che inserire resistenze o qualche altra soluzione, navigando ho trovato un utente che semplicemente tagliando un piedino di un integrato del relè delle frecce ha risolto.
Visto che poteva essere una soluzione reversibile ho deciso di provare...e..funziona!!!
Ed e' universale (per qualsiasi wattaggio di freccia montata!!).

L'operazione e' molto semplice..
Basta prendere il relè delle frecce (puo' essere il modello verde o nero,e' indifferente), aprirlo (e' ad incastro, quindi è facile) e con una lama tagliare il piedino 7 dell'integrato, vi allego la foto.

Poi basta rimontare tutto... 10minuti di lavoro.

L'ho testato sulla mia (k100 '83, relè verde), su cui ho montato 4 frecce a led da 1w cadauna e funziona.
Per gli altri modelli di k100 (scatola nera) o k75 non vi do certezza visto che bisogna che qualcuno provi.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8f79c816c9.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83 21-07-2017 22:27

Dovrei modificare il titolo indicando "k100 2v" come faccio?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

rasù 21-07-2017 23:46

C'era già un integrato nel relé frecce dell'83?

Che roba!


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

mike78 22-07-2017 08:21

Marmar bravo per l'impegno 👍le guide sul forum sono sempre ben accette 😉
Se riuscissi a mettere qualche dettaglio in più con qualche foto dallo smontaggio alla modifica non sarebbe male... Calcola che chi legge può essere un elettrauto già capace ma può essere un neofita che non sa da dove partire...
In realtà se ne era già parlato qui ma ci sono pochi dettagli . Oppure c'è una guida ben dettagliata qui ma non so se il relè sulla R1150 sia uguale al K...

Per via di modificare il titolo può farlo solo un moderatore, tu puoi solo editare i tuoi post.


K100 8V 84
By Tapatalk

k100RSPQR 22-07-2017 16:58

marmar ci hai appena liberato dalla schiavitù delle lampade da 5w!!!! non so se sia effettivamente "reversibile" visto che il tipo ha tagliato il piedino invece che dissaldarlo e sfilarlo...poi sarebbe interessante capire cosa intende per "Hyperflash"! in ogni caso, info utilissima! grazie di nuovo

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Marmar83 22-07-2017 18:59

Per hyperflash intende il lampeggio modalità discoteca... ��..il tipico problema da sostituzione lampadine con led... Il tipo il piedino lo ha tagliato ed eliminato completamente.. io tagliato ed allontanato..quindi per ritornare indietro basta riavvicinamento e saldarla.. appena ho un po' di tempo faccio due foto..

Lendisan 23-07-2017 10:51

Soluzione testata (k100 4v) per lampeggio frecce a seguito di sostituzione con tipo a
 
Questa è notevole!

Homo Sogliolatus K100 8V '88

k100RSPQR 23-07-2017 12:15

grande Marmar! attendiamo fiduciosi!!!!

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Tribriz 24-08-2017 13:26

BMW r45 1980 - Lampeggio frecce
 
Salute a tutti. Pivellissimo mukkista, ho trasformato in Cafè Racer una 45 dell'80. Il lavoro mi sembra venuto bene (prossimamente pubblicherò immaginetta), però ho un problema, per il quale nel forum non ho trovato discussione. Ho sostituito le frecce con delle mini bullet con lampadine ad incandescenza, che funzionano regolarmente ma lampeggiano troppo velocemente. Chiedo a qualche esperto se è così misericordioso da suggerirmi a come ovviare al problema. Ringrazio e saluto tutti. Tribriz - Milano

fabiolo25 24-08-2017 16:47

Quindi siamo sicuri che sul K100 8V del 1984 la soluzione funziona?
Che faccio ..... taglio il pin7?
E se non dovesse funzionare?

Marmar83 25-08-2017 11:53

Io ho tagliato e funziona... Visto che di elettronica capisco poco ho tagliato il piedino nella parte superiore ed allontanato dal chip...( In modo che se non avesse funzionato sarebbe bastato riavvicinarlo e saldarlo con una goccia di stagno)...
Visto che ha funzionato l'ho lasciato allontanato e basta..


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83 25-08-2017 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Tribriz (Messaggio 9558314)
Salute a tutti. Pivellissimo mukkista, ho trasformato in Cafè Racer una 45 dell'80. Il lavoro mi sembra venuto bene (prossimamente pubblicherò immaginetta), però ho un problema, per il quale nel forum non ho trovato discussione. Ho sostituito le frecce con delle mini bullet con lampadine ad incandescenza, che funzionano regolarmente ma lampeggiano troppo velocemente. Chiedo a qualche esperto se è così misericordioso da suggerirmi a come ovviare al problema. Ringrazio e saluto tutti. Tribriz - Milano

Non conosco la gestione dell'r45...
Ma hai 2 soluzioni comuni a tutte le moto

Relè regolabile o resistenza...

Il primo e' più invasivo..ma sicuramente e' la soluzione più "professionale" ed universale per tutti i wattaggi delle frecce

Il secondo e' più facile, ma e' da calcolare in base alle frecce che hai comprato..https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5305d5a8ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6de2fb6b3.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

fabiolo25 05-09-2017 15:11

ieri ho provato ad aprire il relè frecce (quello verde)
Mi spiegate come si può fare a tagliare il pin7? Non c'è spazio per infilarci forbici o cutter....nemmeno forbicine da unghie
Ma come cavolo si è riusciti a fare questa modifica?

k100RSPQR 05-09-2017 16:11

Fabio, vedi se riesci a scaldare da sotto il piedino e a spingerlo un po', giusto per avere modo di infilare una tronchesina da modellismo...

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Marmar83 06-09-2017 12:08

Quote:

Originariamente inviata da fabiolo25 (Messaggio 9573113)
ieri ho provato ad aprire il relè frecce (quello verde)
Mi spiegate come si può fare a tagliare il pin7? Non c'è spazio per infilarci forbici o cutter....nemmeno forbicine da unghie
Ma come cavolo si è riusciti a fare questa modifica?

Ci vuole questo...
Il piedino e' morbido..si taglia bene..https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e4b73a91b7.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©