Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   posizione gambe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475623)

wgolftdi 17-07-2017 16:11

posizione gambe
 
Ciao a tutti, ho la RS da 700 Km, fatti in 4 uscite, sempre con passeggero.
Volevo chiedere se anche a voi, capita di sentire le ginocchie indolenzite dalla posizione delle gambe? Nella mia moto precedente (Ktm 1190 adventure) non mi era mai capitato... Esiste qualche regolazione delle pedane? Grazie

gb.iannozzi 17-07-2017 20:39

Puoi cambiare la sella esiste in tre altezze 79 81 o 82 non ricordo e 84

wgolftdi 17-07-2017 22:42

Grazie del consiglio.. Ho quella standard da 82.. Sono 179, pensavo fosse corretta quella..

gb.iannozzi 17-07-2017 23:38

Stessa mia altezza, se vieni da moto Enduro o similari la postura è costretta, ti consiglierei di passare ad una 84 che costa come un mutuo, fai alzare la tua, cosa che forse farò a settembre ma io tolta la tiger vengo da una k1200s e siamo lì

wgolftdi 20-07-2017 14:16

Ti ringrazio, seguirò sicuramente il tuo consiglio.. Forse però è meglio alzare un po' la mia, senza prendere quella da 84..

Ride of Valkyries 21-07-2017 11:43

Io avevo questo problema con la moto precedente (una F800R), ma ho sempre sopportato, perchè le soluzioni erano o troppo costose o esteticamente e/o tecnicamente non convincenti.
La RS la ho ordinata da subito con la sella sport (quindi 84cm) e problemi alle ginocchia non ne ho più!
In altri forum ho letto che qualcuno però si lamenta della sella alta, perchè il piano di appoggio è poco sagomato, quindi quasi piatto e abbastanza largo, con degli "spigoli" che, seppur di gommapiuma, premomo a lungo andare sull'interno delle cosce.
Io questo ancora non lo ho riscontrato, ma lo ritengo possibile, visto la conformazione della sella.
Naturalmente il tutto dipende dalla nostra statura e soprattutto dalla lunghezza delle gambe. Io sono alto 180cm, ma ho le gambe relativamente lunghe. Poi dipende anche da come si guida, se si stringe il sebatoio con le ginocchia o si tiene una posizione comoda e larga.

Cambiare la sella ha un costo non indifferente, ... se si prende l'originale BMW.
Le alternative sono le selle aftermarket (es. Wunderlich o altri) oppure sistemare o fare sistemare da un artigiano la propria sella, addattantola ergonomicamente. Qualche ditta aftermarket propone anche questo servizio.

Non mi ricordo se lo avevo letto qui su QDE o su un altro forum poco tempo fa, che uno cedeva la sella alta in cambio della normale o bassa, perchè la 84 gli era troppo alta e stentava a toccare a terra. Forse ordinata sbagliata o presa usata con la sella alta.

Un altra soluzione sarebbe quella di spostare le pedane più in basso o più in dietro con dei kit aftermarket (anche se non so se ci sono già i kit specifici per la nostra RS).
Però, ... personalmente non la trovo una soluzione ideale ... c'è già chi si lamenta che tocca in curva con le pedane oroginali ... figuriamoci se le abbassi di 2 cm!!!

wgolftdi 29-07-2017 10:50

Grazie dei consigli. Penso che opterò per la modifica della sella, in modo da alzarla di 1-1,5 cm, così facendo dovrei migliorare la situazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©