Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Gs 1200 - pinze freni con riflessi blu (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475594)

Gio_70 17-07-2017 09:24

Gs 1200 - pinze freni con riflessi blu
 
Buongiorno a tutti, ieri ho fatto un giro in montagna e dopo essermi fermato per un caffé ho notato sotto il sole che le pinze anteriori (Brembo Nere) avevano strani riflessi blu. Parlo di un GS 1200 LC STD 2016. Ho appena effettuato il tagliando dei 10000. Cosa può essere? Grazie e buona giornata a tutti! :)

Fabio1975adventure 17-07-2017 09:57

Lavato la moto in un autolavaggio?

Gio_70 17-07-2017 11:04

Ciao, mi hanno lavato la moto al conce mercoledì scorso e io ogni tanto la lavo in autolavaggio, dici che può essere quello? Grazie mille ciao

Panzerkampfwagen 17-07-2017 11:38

I detergenti per cerchi degli autolavaggi sono molto aggressivi.
Può essere che abbia modificato il colore.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Fabio1975adventure 17-07-2017 11:48

Sicuramente è quello prova a pulire le pinze con del wd40 e attento ai dischi

Panzerkampfwagen 17-07-2017 11:49

I detergenti per cerchi degli autolavaggi sono molto aggressivi.
Può essere che abbia modificato il colore.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

StiloJ 17-07-2017 12:00

lascia perdere il wd 40 vicino ai freni.... è un lubrificante.... hai idea di cosa succede se cola sulle pastiglie? Meglio le pinze blu che spalmarsi da qualche parte....

Gio_70 17-07-2017 12:26

ok grazie, effettivamente ho dato qualche passata ai cerchi con il detergente dell'autolavaggio

Fabu 17-07-2017 13:11

spero per te che siano in lega e non a raggi.

Lucky59 17-07-2017 14:40

Effetto dei detergenti, in particolare se usati su parti molto calde o sotto il sole estivo: pericolosissimo! Due anni fa ho rovinato una mountain bike KTM con un banalissimo Chante Clair spruzzato sotto il sole, ho dovuto riverniciare tutto il telaio!!!

Gio_70 17-07-2017 15:12

Fabu il problema non è il cerchio in lega ma le pinze brembo nere, probabilmente passando con il detergente per cerchi ho bagnato anche le due pinze anteriori che ora hanno dei riflessi blu. Trovo abbastanza assurdo che si possano rovinare in quel modo con un detergente in autolavaggio. Tutte le pinze sono in prossimità dei cerchi quindi il detergente farebbe una strage tra moto e auto. Comunque penso anch'io che sia dovuto al detergente il riflesso blu. Spero che con qualche lavaggio con acqua possa diminuire un po' l'effetto bluastro.

Ignoravo 17-07-2017 15:15

Qui si parla di detergente per i cerchi, non per la carrozzeria. Il detergente per i cerchi contiene soda caustica e non va MAI utilizzato sulle moto, neanche sui cerchi. Le tue pinze sono blu in quanto sono scolorite.

Da quando mi hanno rovinato la moto precedente all'autolavaggio, io la faccio lavare solo in BMW o la lavo io a mano.

Fabu 17-07-2017 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Gio_70 (Messaggio 9512984)
Fabu il problema non è il cerchio in lega ma le pinze brembo nere,

dico solo che se hai usato il detergente dei cerchi e li hai a raggi anodizzati, il problema delle pinze blu ti sembrerà una sciocchezza..

Gio_70 17-07-2017 19:10

ok chiaro, grazie a tutti per i chiarimenti

Meatloaf69 28-07-2017 14:38

Oggi portata all'autolavaggio... et voilà, stesso problema, pinze anteriori e posteriori da nere a blu/violacee. Da quando l'ho presa, a Giugno, l'avrò lavata si e no 3 volte, di cui due al concessionario. E l'autolavaggio è lo stesso dove portavo il GS 2015 senza il minimo problema. Delle due, una: o hanno cambiato detergente con uno più aggressivo, o la colorazione delle pinze 2017 è più delicata.
Non ho con me il libretto d'uso in questo momento, qualcuno mi fa la cortesia di dirmi se c'è scritto da qualche parte di non usare idropulitrice o altro in certi punti specifici, pinze comprese? Se così non fosse, vado in conce a protestare...

StiloJ 28-07-2017 15:31

Prodotti per la cura
BMW Motorrad raccomanda di utilizzare prodotti per la pulizia e la cura forniti dal Concessionario BMW Motorrad di fiducia. I BMW Care Products sono testati a livello
di materiali, in laboratorio e nell'uso pratico e sono la scelta migliore per curare e proteggere i materiali utilizzati sul vostro veicolo.
ATTENZIONE
Utilizzo di prodotto per la pulizia e la cura non adatto: Danneggiamento di parti del veicolo. Non utilizzare solventi come diluenti alla nitro, detergenti a freddo, carburante e simili, nonché detergenti a base alcolica.

Danneggiamenti causati da elevata pressione dell'acqua di idropulitrici o lance a vapore:
Corrosione o cortocircuito, danneggiamenti a etichette adesive, guarnizioni, impianto frenante idraulico, impianto elettrico e sella. Utilizzare idropulitrici o lance a
vapore con prudenza.

Comunque quale risposta sei pronto a sentirti dare: A) uso di prodotti non idonei B) uso non consono (la moto non va lavata), C) è una caratteristica?

Meatloaf69 28-07-2017 15:47

La C. Fanno "pendant" con i collettori. Ho vinto qualchecosa?

StiloJ 28-07-2017 15:49

Purtroppo no se non un'incazzatura che ti toccherà tenerti. Dubito si offriranno di intervenire in qualche modo...

Meatloaf69 28-07-2017 15:54

Comunque grazie per i dettagli del manuale sopra;-)
Certo che "utilizzare idropulitrici con prudenza" sulla "nave del deserto" qualche dubbio lo fa venire. Ripeto però che sul 2015, stessa procedura, stesso autolavaggio (sempre il medesimo perchè vicino all'ufficio) mai un problema.

managdalum 28-07-2017 17:05

micca ci sono gli autolavaggi nel deserto ...

Slim_ 28-07-2017 18:50

@Meatlof, può essere però che per la crisi quell'autolavaggio abbia sostituito il buono shampoo con uno Made in Cina....

Meatloaf69 28-07-2017 19:34

Magari nel libretto uso e manutenzione del m.y. 2018 scriveranno pure di evitare le idropulitrici sulle forche, altrimenti la pressione puo' sfilarle. A moto ferma, ovviamente.

Slim_ 28-07-2017 20:52

Eh ma allora che moto del ca che hai comprato!
P.s.: "evitare i lavaggi ad alta pressione" era scritto su tutti i libretti delle moto che ho acquistato (e sono tante).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©